° Pastiera napoletana

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Pastiera napoletana

Messaggioda Clara » 10 apr 2023, 17:53

Mi complimento con tutte voi perchè fate delle pastiere bellissime.
Confesso che a me la pastiera non piace, ma forse a questo punto penso che sia perchè
non ne ho mai assaggiate fatte come si deve, a regola d'arte :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Pastiera napoletana

Messaggioda TeresaV » 10 apr 2023, 19:17

Clara, hai centrato il punto: quando una pietanza non viene preparata a regola d’arte è più probabile che poi non piaccia.

Anche a me la pastiera non piacerebbe se non fosse preparata secondo tradizione e infatti, mi è capitato spesso di doverla lasciare nel piatto, soprattutto fuori regione. Da anni, peraltro, ho imparato a non ordinarla più al ristorante.
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2831
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: ° Pastiera napoletana

Messaggioda rosanna » 18 apr 2023, 19:59

Difatti nelle pasticcerie e ristoranti si vedono pastiere oscene anche perché fatte in economia . Nella pastiera ci sta benissimo , anzi è di obbligo la crema pasticcera profumata di scorza di agrumi . La ricotta di pecora la assaggio e se è asciutta ed insapore desisto e uso quella di bufala . Nella cottura del grano , benché precotto, metto scorza di limone . Alla fine su tre kg di ripieno aggiungo 10 gocce di neroly, due fiale di millefiori ve gocce di cannella oleosa .
Prossimamente devo farne una da mandare a Trapani ad amico napoletano che vive lì .
Allegati
032F6385-66AB-43CA-A9F4-81A4E4E2F6E7.jpeg
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Pastiera napoletana

Messaggioda rosanna » 18 apr 2023, 20:12

L’ho Fotografata nella vetrina di una nota pasticceria. Chiara , tropo molle …e cruda . Guardate il colore della pasta frolla
Allegati
968A2C50-FD59-4262-B9F4-43B859E55337.jpeg
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee