Vabbe'.....il mio piccolo contributo :)
Nulla di che....pero' sono buoni

Pasticcini di frolla alle nocciole con sorpresa di Nut@!!a e marmellata di zucca trombetta


Frolla alle nocciole(Giovanni Pina - in origine Frolla Napoli alle mandorle)
tratto da Dolci _manuale pratico di pasticceria
Con questa dose si otterra' 1kg di frolla
Farina 00,475gr
Nocciole tostate-farina,125gr
Burro,250gr
Zucchero,250gr
Uova,100gr
Sale,1 pizzico abbondante
Vaniglia in polvere,1/2 cucchiaino
Setacciare insieme le farine
Formare un pastello omogeneo con burro,zucchero,uova,sale e aromi
Unire la farina e lavorare quel tanto per amalgamare il tutto.
Avvolgere con della pellicola alimentare e riservare in frigo per almeno un paio di ore prima di utilizzare.
Stendere una porzione di frolla tra due fogli di carta forno ,o pellicola ,allo spessore di 3mm e foderare le formine precedentemente spennellate con del burro fuso.
Bucarne il fondo con una forchetta.
Alle formine riservate per la crema nocciola pennellarne il fondo con un poco di gelatina all'arancia (a mio avviso impermeabilizza)
Fare delle palline con la crema nocciola fredda di frigo,collocarla e schiacciarla leggermente.
A quelle riservate per la marmellata distribuirne un cucchiaino abbondante pigiandolo delicatamente.


Pennellare adesso i bordi con dell'albume battuto e chiudere con un coperchio dello stesso spessore,eliminare l'eventuale eccedenza e bucherellare
Coprire e riservare in frigo per almeno 1ora.
Infornare in forno preriscaldato a 175* per 16-18' non di piu' o quelli alla nocciola si aprono.
Sfornare e lasciare freddare su gratella prima di sformare.
Fondere a BM del cioccolato scuro , colarlo su quelli "peccaminosi" ;-)) e decorare subito con un nocciolino di Chiavasso

Sulle pastine alla marmellata colare un velo di semplice glassa di zucchero aromatizzata all'arancia e decorare con un paio di canditi.
Attendere almeno 24ore prima di assaggiare.La frolla si riammorbidira' al punto giusto e abbraccera' meglio il ripieno.
