Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da ettore » 15 apr 2007, 10:56
da Rossella » 15 apr 2007, 11:14
ettore ha scritto:Che ne dite di queste "focaccine al sesamo" che andavano di moda fra i Greci antichi ?
La ricetta è stata tramandata da Ateneo di Naucrati, scrittore del II sec. d.C., ma era molto più antica. Non so fosse piaciuta anche ad Ulisse & Soci ma potrebbe darsi ...
Ve la passo così, se volete, vi potete dare un tono "classico"
Ingredienti:
Noci, mandorle, sesamo, semi di papavero, farina integrale, miele, pepe.
(le quantità non sono descritte quindi ciascuno si regoli)
Preparazione:
Far tostare, separatamente, i semi di papavero, le noci e le mandorle, ovviamente sgusciate; pestarli in un mortaio aggiungendo pepe e, infine, miele, finché tutta questa "pasta nera" (per il pepe!) sia ben amalgamata.
Pestare i semi di sesamo, mescolarli con farina e miele facendo delle focacce al cui interno si intriderà la "pasta nera".
Far cuocere per pochi minuti in forno.
Al tempo di Agamennone si usava cuocere sotto la cenere ! Fate voi.
da ila » 15 apr 2007, 13:14
da Typone » 15 apr 2007, 13:50
ettore ha scritto:Noci, mandorle, sesamo, semi di papavero, farina integrale, miele, pepe.
da ettore » 16 apr 2007, 14:11
da Rossella » 16 apr 2007, 14:13
ettore ha scritto:di acqua ne serve molto poco da aggiungere alla farina. Non l'ho messa fra gli ingredienti, perchè il nostro Ateneo di Naucrati non la cita, ma serve per dare quel minimo di consistenza necessario all'impasto.
Il pepe era probabilmente pestato nel mortaio ma si fatica meno usando quello macinato fine di fresco.
Assomiglia al panforte rispetto al quale è più ... pepato.
Fate sapere cosa ve ne pare di questo dolce.
Ovviamente le ragazze che lo fanno devono indossare il peplo, avere in testa la ghirlandina di fiori e, ai piedi, i calzari se no non vale!
da MEB » 16 apr 2007, 14:24
da anavlis » 7 apr 2014, 9:44
da Rossella » 8 apr 2014, 6:40
anavlis ha scritto:niente lievito?
Ovviamente le ragazze che lo fanno devono indossare il peplo, avere in testa la ghirlandina di fiori e, ai piedi, i calzari se no non vale!
da anavlis » 8 apr 2014, 7:39
da flokkietta » 10 apr 2014, 16:06
da nicodvb » 11 apr 2014, 15:38
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee