Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Rossella » 2 dic 2006, 22:55
da Danidanidani » 1 apr 2007, 17:45
Rossella ha scritto:
Mettere gl ingredienti dentro la tazza del ken, impastare velocemente per 5 m.
Versare in un piano la pasta e aiutandoci con zucchero a velo formare dei rettangoli che poi disporremo a forma di esse in teglia, lasciare riposare qualche ora, meglio tutta la notte.
Iin forno a 180° per 15m. passarli a zucchero a velo ancora tiepidi.
Per un peso finale complessivo di 650 gr
da Rossella » 1 apr 2007, 18:07
Rossella ha scritto:
Farina di mandorla stesso peso di zucchero, albume d'uovo q.b. per avere un'impasto solido da potere lavorare.
3oo gr. di farina di mandorla
300 gr. di zucchero a velo
zucchero a velo q.b. da utilizzare per lavorare l'impasto pronto come si vede in foto(no farina)
3 albumi
50 gr. zucchero semolato, da aggiungere a fine lavorazione a mano, senza impastare troppo, servirà a creare gli spacchi nella pasta
10gr. miele da aggiungere all'impasto "mandorla +zucchero+albumi"
qualche goccia di essenza di mandorla amara
Mettere gl ingredienti dentro la tazza del ken, impastare velocemente per 5 m.
Versare in un piano la pasta e aiutandoci con zucchero a velo formare dei rettangoli che poi disporremo a forma di esse in teglia, lasciare riposare qualche ora, meglio tutta la notte.
Iin forno a 180° per 15m. passarli a zucchero a velo ancora tiepidi.
Per un peso finale complessivo di 650 gr
da Mar-Arg » 2 apr 2007, 1:00
da cipina » 2 apr 2007, 8:18
da Danidanidani » 2 apr 2007, 13:10
da Sandra » 2 apr 2007, 13:16
da Rossella » 2 apr 2007, 13:29
Danidanidani ha scritto:Metto le foto e, data la sicilianità del dolce, ho messo le paste in una alzatina di Caltagirone..e ci ho messo pure petali di rose...è Primavera!![]()
![]()
![]()
P.S. mio marito ringrazia....erano comunque buonissime!
da Danidanidani » 2 apr 2007, 14:11
Sandra ha scritto:Ecco lo sapevo!!!Non dovevo guardare!!!!Io non so lavorare ne col forno ne con la pasta di mandorle!!La odio!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sandra
da Mar-Arg » 2 apr 2007, 14:44
GRAN CANARIA ha scritto:Bueniiiiisimo, tomo nota
Besitos
da Rossella » 2 apr 2007, 14:51
Mar-Arg ha scritto:GRAN CANARIA ha scritto:Bueniiiiisimo, tomo nota
Besitos
Hooooooooooooooola Granca!!!, que alegrìa verte!!!, una gran amiga, gran persona y maravillosa PASTELERA PROFESIONAL, un lujo tenerla tambièn aquì!!
da Rossella » 2 apr 2007, 16:56
Typone ha scritto:Mar-Arg ha scritto:GRAN CANARIA ha scritto:Bueniiiiisimo, tomo nota
Besitos
Hooooooooooooooola Granca!!!, que alegrÃa verte!!!, una gran amiga, gran persona y maravillosa PASTELERA PROFESIONAL, un lujo tenerla también aquÃ!!
A nosotros gusta el lujo, Marg!![]()
Bienvenida Granca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
T.
da Mar-Arg » 2 apr 2007, 17:52
Typone ha scritto:[
...quote]
A nosotros gusta el lujo, Marg!![]()
Bienvenida Granca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
T.
da GRAN CANARIA » 3 apr 2007, 13:57
da Mar-Arg » 3 apr 2007, 15:42
da Marika » 10 dic 2008, 20:42
da alexs » 10 dic 2008, 22:15
da clelia » 10 dic 2008, 22:33
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee