Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da elvira » 19 set 2007, 10:54
da Rossella » 19 set 2007, 11:01
da Rossella » 19 set 2007, 12:41
elvira ha scritto:Tagliare fini 4-5 cipolle (di media misura)e far appassire in padella con un paio di cucchiai di olio. Lasciare cuocere a fuoco dolce finche sono trasparenti, se necessario aggiungere un po' di acqua.perchè oltre a non bruciare, devono restare un po' "umide"devono imbiondire A fine cottura aggiungere due melanzane tagliate a listerelle dopo averle fatte spurgare e fritte e abbondante basilico spezzato a mano.[/color]
Mentre si prepara il sugo lessare la pasta (io preferisco le trenette) e condirla. Servire subito cospargendo di parmigiano misto a caciocavallo semistagionatoe pepe nero se piace.
da imercola » 19 set 2007, 13:37
da elvira » 20 set 2007, 9:01
da Rossella » 20 set 2007, 9:10
elvira ha scritto:Imma, che bella idea, praticamente una carbonara di cipolle, deve essere super. Secondo me varrebbe la pena di aprire un topic sulle varianti alla carbonara. Che dici?
Grazie Ross, tu sarai sfaticata, ma io no e proverò la tua ricetta. Cosa ne pensi se provassi a sostituire le melanzane con le zucchine? (non ho le melanzane a casa, si era capito?)
da Rossella » 20 set 2007, 9:15
imercola ha scritto:Sono d'accordo: la pasta con le cipolle e' buonissima! E le vostre due versioni sono proprio gustose!!!!
Io invece aggiungo della pancetta, o meglio faccio rosolare la pancetta in un po' d'olio e poi aggiungo le cipolle e le faccio imbiodire finche' sono tenere, ma non aggiungo nessun liquido. Al massimo, sbatto un paio di uova e le verso a crema all'ultimo momento mentre giro la pasta nella padella con le uova e un po' di acqua di cottura. Pero' adesso voglio provare le vostre versioni!!! Mi avete intrigata!!!
W la pasta con le cipolle!!!!!
Imma
da mimma » 20 set 2007, 9:27
da fabrizio » 20 set 2007, 10:06
da Danidanidani » 20 set 2007, 10:45
da anavlis » 20 set 2007, 17:01
elvira ha scritto:E' un sugo un po' particolare che a me piace moltissimo. Ovviamente devono piacere le cipolle!
Ma al di là della semplicità ve lo suggerisco perchè è un po' insolito!
Tagliare fini 4-5 cipolle (di media misura)e far appassire in padella con un paio di cucchiai di olio. Lasciare cuocere a fuoco dolce finche sono trasparenti, se necessario aggiungere un po' di acqua.perchè oltre a non bruciare, devono restare un po' "umide" A fine cottura aggiungere mezzo bicchiere di marsala in cui si sia stemperato un cucchiaino di farina. Versarlo sul sugo di cipolle e lasciare addensare. Unire 2-3 cucchiai di prezzemolo tritato.
Mentre si prepara il sugo lessare la pasta (io preferisco le trenette) e condirla. Servire subito cospargendo di parmigiano e pepe nero se piace.
da stroliga » 20 set 2007, 18:09
da anavlis » 20 set 2007, 19:25
da anavlis » 21 set 2007, 7:19
Giovanna ha scritto:fabrizio ha scritto:La madre delle madri delle paste con le cipolle e' la Genovese.
Chiedere a Giovanna, la Regina della Genovese!
embe'.. quando ce vo'..![]()
Fabriziooooo...Sono commossa,
e questo è per te:
![]()
La mia ricetta della genovese è QUI.
Sembra un thread sugli arancini, ma c'è anche la genovese...
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee