Pasta "risottata" agli spinaci

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pasta "risottata" agli spinaci

Messaggioda francesca » 4 feb 2008, 15:56

Ricetta della mia amica Franca, qui iscritta come Giuchi, se non sbaglio.

Ingredienti per 4 persone:
350 g di pasta (in origine linguine, ma io uso mezze penne rigate)
500 g di spinaci, lessati e strizzati
1/2 cipolla tritata
burro
olio
sale e pepe
brodo, anche vegetale
2- 3 cucchiai di latte
parmigiano grattugiato

Esecuzione:
in una padella, saltare gli spinaci con olio o burro, e insaporire a piacere. Frullarli con il latte.
Soffriggere la cipolla tritata con olio, unire la crema di spinaci e poi la pasta (se lunga, meglio spezzarla), mescolare bene e versare un mestolo di brodo. Procedere come per un risotto e, a fine cottura, regolare sale e pepe, e spolverizzare col parmigiano.
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda

Re: Pasta "risottata" agli spinaci

Messaggioda Dida » 4 feb 2008, 17:12

Slurp!
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3704
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Pasta "risottata" agli spinaci

Messaggioda Rossella » 6 feb 2008, 11:07

Faccio la stessa cosa preparando spaghetti all'acqua di mare con molluschi e crostacei, tirando la pasta in padella con del buon fumetto di pesce preparato in precedenza, una vera bontà :-P o :p
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee