°Pasta per rosticceria Siciliana

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda TeresaV » 12 mag 2014, 13:53

Ciao Miss,
a me non è sembrato troppo dolce, tieni consto che i 100 gr di zucchero sono su 1 Kg di farina.
I sapori sono molto ben bilanciati e il dolce è nel retrogusto, sapessi quanto sta bene con l'aspro del pomodoro, nel caso della pizzetta.

Segnalo che la ricetta che ho utilizzato prevede una riduzione a 50 gr dello zucchero e dello strutto nel caso in cui si voglia friggere l'impasto.
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2831
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda misskelly » 12 mag 2014, 15:46

TeresaV ha scritto:Ciao Miss,
a me non è sembrato troppo dolce, tieni consto che i 100 gr di zucchero sono su 1 Kg di farina.
I sapori sono molto ben bilanciati e il dolce è nel retrogusto, sapessi quanto sta bene con l'aspro del pomodoro, nel caso della pizzetta.

Segnalo che la ricetta che ho utilizzato prevede una riduzione a 50 gr dello zucchero e dello strutto nel caso in cui si voglia friggere l'impasto.


...bene Teresa, grazie per la precisazione....mi piace!!!! la proverò presto :-P o :p: :-P o :p: :-P o :p:
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA

Re: Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda Gaudia » 12 mag 2014, 15:56

Teresa sono contenta che ti sia piaciuto l'impasto della rosticceria siciliana; prova a fare i fagottini con i wustel; ai bambini piacciono molto.
Io condivido la perplessità di Rossella: quella quantità di farina nel lievitino mi sembra esagerata.
L'ultima volta che ho fatto i pezzi di rosticceria, per via di un contrattempo ho dovuto tenere la pasta in frigo tutta la notte e ho notato che il gusto ci guadagnava.
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda Rossella » 12 mag 2014, 16:17

Gaudia ha scritto:Teresa sono contenta che ti sia piaciuto l'impasto della rosticceria siciliana; prova a fare i fagottini con i wustel; ai bambini piacciono molto.
Io condivido la perplessità di Rossella: quella quantità di farina nel lievitino mi sembra esagerata.
L'ultima volta che ho fatto i pezzi di rosticceria, per via di un contrattempo ho dovuto tenere la pasta in frigo tutta la notte e ho notato che il gusto ci guadagnava.

Tutti gli impasti lievitati secondo me ci guadagnano, basta regolarsi con i tempi e il lievito nella giusta proporzione!
p.s.
Oggi da Oscar,( a Palermo) ho mangiato un calzone con i fiocchi :-P o :p:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda TeresaV » 12 mag 2014, 22:57

Grazie Signore,
avevo seguito pedissequamente la ricetta senza riflettere prima sul quantitativo eccessivo di farina per un lievitino e ho fatto notte ^sleep^ ^sleep^ ^sleep^ ora però scrivo a Cristina di modificare "l'opzione lievitino" (c'è anche l'opzione impasto diretto), per evitare che altri facciano la mi stessa sciocchezza!!

Grazie Gaudia, la prossima volta provo i rustici al wurstel *smk*

E brava la nostra Capa: e che c'era dentro il calzone che ti sei pappata(fritto o al forno)? D:Do
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2831
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda rosanna » 17 mag 2014, 10:18

Crema di ricotta con gocce di cioccolato sempre da ecucinando di Cristina..

1 kg di ricotta di pecora e bufala, non avendo trovato solo quella di bufala ho fatto metà e metà (quella di bufala somiglia di più a quella siciliana) e con 350 gr di zucchero gocce di cioccolato , lei dice 50 gr. ne ho messe di più ad occhio ho aggiunto un po' di panna liquida ed ho montato con le fruste, la volevo un po' mousse . Ho messo il tutto in un contenitore sulla cui sommità tanta granella di pistacchi e arancia candita a strisce sottili . Al momento ho farcito ..sono piaciute moltissimo...tanti i complimenti , ma si tratta di una cosa facile facile , anche le Brioches sono alquanto semplici da fare , la ricetta di Adriano *smk* richiede più tempo ed attenzione
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda Rossella » 18 mag 2014, 4:53

Teresa, ti riferisci a questo video?


Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda TeresaV » 18 mag 2014, 15:07

Rossella,
poichè non mi andava di fare l'arrotolamento con i pollici per tutte le palline, ho fatto "una sorta" di pieghe (tipo II) del video 1, semplicemente portanto i lembi verso il centro senza premere troppo (anche perchè per le pizzette non mi seriva uno sviluppo in verticale eccessivo).
Poi ho fatto come la seconda parte del video 2, facendo ritolare la pallina sotto la mano concava.

Grazie per i video *smk*
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2831
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda TeresaV » 23 mag 2014, 17:56

ROSTICCERIA SICILIANA 2.0

Vi avevo preannunciato che avrei sperimentato e l'ho fatto ieri per un rinfresco in giardino con grandi e picini. : Chef :

Allora: stessa ricetta, lievitino, e riposo lungo in frigo.
Dopo alcune ore ho diviso l'impasto in 4 parti, a 3 di queste ho dato un giro di pieghe di sovrapposizione e ho rimesso in frigo.

Successivamente, ne ho ricavato: pizzette rosse e anche bianche per le quali ho proceduto come al solito formando le palline, fagottini (funghi pomodoro e provola), girelle (formaggio e prosciutto), calzoni fritti (ricotta, salame e pepe) e bombe (mozzarella e prosciutto) per i quali invece ho steso con il matterello dei rettangoli di pasta e ho formato. Le bombe le ho coppate e sono venute benissimo perché c'era il giusto rapporto tra pasta esterna e ripieno.

Ho messo la friggitrice in giardino e via!!
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2831
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda Gaudia » 23 mag 2014, 18:32

Ma brava :clap: :clap: :clap:
Proverò questo impasto: mi hai incuriosito *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda Rossella » 24 mag 2014, 5:59

Allora: stessa ricetta, lievitino, e riposo lungo in frigo.

Questa volta rispetto alla precedente, come ti sei regolata con il lievitino?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda TeresaV » 3 giu 2021, 8:25

ROSTICCERIA SICILIANA

2A1D1ED0-E283-4910-9BB3-60837927EF4B.png
Pizzette alla Norma


Riporto per comodità la ricetta già presente nei commenti precedenti.
Ricetta di Cristina di E-cucinando, ho fatto un lievitino (con metà della farina, latte e lievito), ho optato per lievitazione con riposo in frigo e quindi ho utilizzato la Caputo rossa.

Farina caputo rossa1kg (W280-300)
latte 500 gr
acqua 160 gr (maggiore idratazione dovuta all’uso della caputo rossa)
15 gr. di LDB
strutto gr 100
zucchero gr 100
sale 20 gr
acqua 160 gr (maggiore idratazione dovuta per la caputo rossa)
1 cucchiaio di olio d'oliva

Con l’impasto ho fatto: pizzette, pizzette alla Norma, pizzette mortadella e pistacchio. Rollò (al würstel) e cipolline catanesi con ripieno di cipolle (stufate), prosciutto cotto e mozzarella.
La mortadella, il ciuffo di ricotta e il pistacchio li ho aggiunti in uscita dal forno.
Allegati
F0DA7241-0F50-4C9B-904A-7F457D993C32.png
Cipolline
9D05F3FF-8256-4AAC-8E95-65944EBAF490.png
Rollò
16D65953-B1C5-40E3-A5A2-F06E6E4869B0.png
Pizzette varie
DC3DD36B-D289-4A65-B14E-3D08F7F58E69.png
Pizzette mortadella e pistacchio
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2831
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: °Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda anavlis » 3 giu 2021, 10:52

Bravissima :clap: :clap: :clap: perfetti i tuoi pezzi di rosticceria!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda TeresaV » 4 giu 2021, 11:40

Grazieeeeee, siete gentilissime! ^fleurs^
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2831
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: °Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda anavlis » 8 mar 2022, 8:14

Porto su e inserirò anche la mia ricetta.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda Clara » 9 mar 2022, 17:07

Aspetto anche la tua ricetta Silvana,
ma soprattutto come fare per preparare in anticipo e surgelare thank you
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: °Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda miao » 14 mar 2022, 14:09

Che golosita :-P o :p: meno male che non li ho visti ^sch^ :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: °Pasta per rosticceria Siciliana

Messaggioda Patriziaf » 15 mar 2022, 21:04

Clara ha scritto:Aspetto anche la tua ricetta Silvana,
ma soprattutto come fare per preparare in anticipo e surgelare thank you

: Thumbup : anche io.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2785
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee