Pasta per borekas sefarditi

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pasta per borekas sefarditi

Messaggioda Runner » 12 giu 2007, 17:26

Abbiamo elaborato negli anni questa pasta per i borekas sefarditi farciti alle melanzane, alle verdure, al formaggio o alla carne, usando in questo caso la margarina invece del burro.
Per fare una dodicina di questi borekas servono:

500g di farina 00
125g di margarina
60g di olio evo
90g di acqua (se necessario si puo' arrivare a 110g)
sale q.b.

Impastare il tutto fino ad ottenere una bella pasta elastica che lascerete riposare almeno un paio di ore al fresco. All'inizio vi sembrerà molle ma dopo si "rapprende"...E' molto buona.

Immagine

Runner.
Evviva!
Runner
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:53
Località: Firenze

Re: Pasta per borekas sefarditi

Messaggioda Typone » 12 giu 2007, 17:36

Runner ha scritto:Immagine


Questo me lo sono pappato io!
Era ripieno con bietole e uvetta...
Buono davvero!!!

:lol:

T.
Typone
 

Messaggioda Sandra » 12 giu 2007, 17:37

Mi dai per favore un'idea di ripieno digia' che ci sei?
Grazie!!! :)

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Typone » 12 giu 2007, 17:40

Sandra ha scritto:Mi dai per favore un'idea di ripieno digia' che ci sei?
Grazie!!! :)

Sandra

Rispondo io perché lui è andato a fare il suo yoga quotidiano... :lol:
Secondo me il ripieno più buono è quello di patata e feta con cipolla e origano.
Ma non è male neanche quello con melanzane saltate con poco pomodoro, prezzemolo, aglio e cannella.

T.
Typone
 

Messaggioda Dida » 12 giu 2007, 17:41

Una curiosità: perché la margarina?
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Sandra » 12 giu 2007, 18:37

Dida ha scritto:Una curiosità: perché la margarina?


Dida hai visto il titolo della ricetta?
Anch'io feci la stessa domanda a proposito di di un pâté di fegatini!!
E' una ricetta sefardita


http://it.wikipedia.org/wiki/Sefarditi


Se vuoi tu la puoi fare con il burro, questo mi rispose ty!!! :) :)

Sandra

PS Mi sto "acculturando"!!! :D :D :D :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Dida » 12 giu 2007, 19:59

Grazie Sandra :lol:
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Typone » 12 giu 2007, 20:30

Dida ha scritto:Grazie Sandra :lol:

In effetti, Dida, in questo caso con la margarina vegetale per non mescolare latticini e carne in uno stesso pasto, come da commandamenti...Questa era una prova tecnica fatta da Runner per un buffet di carne che devo preparare da domani.

T.
Typone
 

Messaggioda gatta » 12 giu 2007, 20:32

Grazie!
Ma una cosa non l'ho capita: come si cuociono?
Scusate la mia ignoranza, forse è una cosa che tutti sanno, ma io no... :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda Typone » 12 giu 2007, 20:32

gatta ha scritto:Grazie!
Ma una cosa non l'ho capita: come si cuociono?
Scusate la mia ignoranza, forse è una cosa che tutti sanno, ma io no... :oops: :oops: :oops:


Al forno...

T.
Typone
 

Messaggioda gatta » 12 giu 2007, 20:37

Grazieee!!!! :) :) :)
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda stefanì » 13 giu 2007, 10:25

e anche questa è da fare.....!!!! il ripieno patate e feta è di mio grandissimo gusto!
non vedo l'ora che arrivi il WE per sperimentare una serie di cosette che ho visto su questo forum!
dentro ogni ragazza snella e bella
c'è una donna grassa di mezza età, che aspetta di uscir fuori.
(samantha armstrony)
stefanì
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 mag 2007, 12:06
Località: roma

Messaggioda Marcela » 13 giu 2007, 13:59

Typone ha scritto:
Dida ha scritto:Grazie Sandra :lol:

In effetti, Dida, in questo caso con la margarina vegetale per non mescolare latticini e carne in uno stesso pasto, come da commandamenti...


Ovviamente non si usa lo strutto... Ma altri grassi che non siano di maiale, per esempio di manzo non sono usuali?
I semi sono sesamo nero o nigella? Mi sa che devo mettere gli occhiali. :D

In bocca al lupo per il buffet.
Avatar utente
Marcela
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:55
Località: Córdoba, Argentina

Messaggioda Typone » 13 giu 2007, 20:30

Marcela ha scritto:
Typone ha scritto:
Dida ha scritto:Grazie Sandra :lol:

In effetti, Dida, in questo caso con la margarina vegetale per non mescolare latticini e carne in uno stesso pasto, come da commandamenti...


Ovviamente non si usa lo strutto... Ma altri grassi che non siano di maiale, per esempio di manzo non sono usuali?
I semi sono sesamo nero o nigella? Mi sa che devo mettere gli occhiali. :D

In bocca al lupo per il buffet.

Gli ebrei sefarditi usavano grasso di montone e quelli askenaziti grasso di pollo o di oca.
Quando si trattava di un pasto con latticini, impastavano con olio vegetale reperibile in loco...
I semini sono nigella...

Crepi il lupo! *smk*

T.

:wink:

T.
Typone
 

Messaggioda hadassa » 15 giu 2007, 11:50

Typone ha scritto:
Sandra ha scritto:Mi dai per favore un'idea di ripieno digia' che ci sei?
Grazie!!! :)

Sandra

Rispondo io perché lui è andato a fare il suo yoga quotidiano... :lol:
Secondo me il ripieno più buono è quello di patata e feta con cipolla e origano.
Ma non è male neanche quello con melanzane saltate con poco pomodoro, prezzemolo, aglio e cannella.

T.

Typone, scusami, ma le patate e le cipolle si mettono a crudo o si fanno cuocere prima?
... perchè vorrei proprio provarli; mi paiono buoni assai!
Fratelli umani, lasciate che vi racconti com'è andata. J Littel
hadassa
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 8 dic 2006, 9:29

Messaggioda Typone » 15 giu 2007, 18:34

hadassa ha scritto:
Typone ha scritto:
Sandra ha scritto:Mi dai per favore un'idea di ripieno digia' che ci sei?
Grazie!!! :)

Sandra

Rispondo io perché lui è andato a fare il suo yoga quotidiano... :lol:
Secondo me il ripieno più buono è quello di patata e feta con cipolla e origano.
Ma non è male neanche quello con melanzane saltate con poco pomodoro, prezzemolo, aglio e cannella.

T.

Typone, scusami, ma le patate e le cipolle si mettono a crudo o si fanno cuocere prima?
... perchè vorrei proprio provarli; mi paiono buoni assai!


Io metto patate lesse schiacciate con feta e cipolla cruda (rossa) grattata.

T.
Typone
 

Messaggioda stefanì » 15 giu 2007, 20:43

li ho preparati ieri x cena....e quelli avanzati sono stati il mio pranzo di oggi
ho saltato in padella, zucchine, melanzane, carote, tagliate a tocchetti piccolissimi, ho aggiunto uno spicchio d'aglio, sale , pepe , basilico, e una volta freddo, feta tagliata a fettine, con tutto questo composto ho riempito i borek.
Davvero buoni!!!!
dentro ogni ragazza snella e bella
c'è una donna grassa di mezza età, che aspetta di uscir fuori.
(samantha armstrony)
stefanì
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 mag 2007, 12:06
Località: roma

Messaggioda Typone » 15 giu 2007, 20:45

stefanì ha scritto:li ho preparati ieri x cena....e quelli avanzati sono stati il mio pranzo di oggi
ho saltato in padella, zucchine, melanzane, carote, tagliate a tocchetti piccolissimi, ho aggiunto uno spicchio d'aglio, sale , pepe , basilico, e una volta freddo, feta tagliata a fettine, con tutto questo composto ho riempito i borek.
Davvero buoni!!!!

Comunico a Runner.
Gli farà piacere.

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 28 set 2007, 20:49

67.gif

T.
Typone
 

Re: Pasta per borekas sefarditi

Messaggioda marialetizia » 29 set 2007, 21:44

Runner ha scritto:
500g di farina 00
125g di margarina
60g di olio evo
90g di acqua (se necessario si puo' arrivare a 110g)
sale q.b.

Impastare il tutto fino ad ottenere una bella pasta elastica che lascerete riposare almeno un paio di ore al fresco. All'inizio vi sembrerà molle ma dopo si "rapprende"...E' molto buona.


Ma è una similbrisèe o mi sbaglio?
Io con la brisè faccio delle mezzelune identiche a queste, partendo da dischi di 8/10cn di diametro, e dentro ci metto il ripieno della pizza di scarola.
marialetizia
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 11 feb 2007, 9:31

Prossimo

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee