Pasta con le triglie

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pasta con le triglie

Messaggioda anavlis » 15 apr 2007, 16:28

Pasta con le triglie

Purtroppo cucino ad occhio. Proverò a dare le quantità, riferite a 4 persone.

Ingredienti:
10 triglie medie - le migliori sono quelle di scoglio, si riconosco dal colore (arancio-verdognolo), per i baffetti lunghi…e dal prezzo!
2 pomodori verdi carnosi (quelli per insalata)
2 spicchi di aglio (quello rosso è più profumato)
4 limoni non trattati
1 cucchiaio di mandorle tostate a pezzetti
Poche foglioline di menta e basilico


Svuotare i pomodori, spolverare con un po' di sale e lasciarli capovolti in modo che perdano l'acqua di vegetazione, tagliarli a cubetti nella ciotola che ospiterà i rimanenti ingredienti e aggiungere metà di buccia grattugiata dei limoni (la rimanente si aggiunge a piatto completato), le foglie di menta e di basilico, 2 cucchiai di olio extra vergine (fruttato leggero) e il sale.

Sfilettare le triglie e saltare in padella con poco olio e gli spicchi di aglio, lasciare raffreddare e aggiungere agli altri ingredienti (compreso il poco olio utilizzato per la cottura).

Con teste e lische preparare il fumetto, filtrare e utilizzare per la cottura della pasta. Scolare al dente e mescolarla agli ingredienti, spolverando sopra la rimanente scorza di limone grattugiato e le mandorle tostate.
E'un condimento estivo e dalla preparazione veloce. Le uniche cose che vanno cotte sono: le triglie e la pasta.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10800
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee