

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da miao » 15 set 2009, 21:20
da miao » 16 set 2009, 9:52
miao ha scritto:Ho le sarde fresche, il pesto al finocchietto regalatomi da Silvana (posso lanciarmi), qualche altro ingrediente lo reperisco domani,pinoli ecc, ma bisogna mettere anche le alici salate?alle esperte l'ardua sentenza!!!
da miao » 16 set 2009, 13:46
da anna60 » 6 nov 2009, 18:13
da cinzia cipri' » 6 nov 2009, 18:21
anna60 ha scritto:Pasta con le sarde un classico della cucina palermitana
ecco il mio piatto in confronto ai vostri piatti il mio non merita . ......![]()
Siete bravissime
da Luciana_D » 6 nov 2009, 18:30
da anavlis » 7 nov 2009, 17:17
da elle » 26 set 2011, 13:27
da Clara » 26 set 2011, 14:10
da anavlis » 18 gen 2015, 13:50
da cinzia cipri' » 18 gen 2015, 16:52
da Gaudia » 18 gen 2015, 22:17
da Rossella » 19 gen 2015, 5:51
da anavlis » 19 gen 2015, 9:18
da Rossella » 19 gen 2015, 10:37
anavlis ha scritto:lo zafferano lo metto, ma nell'acqua di bollitura del finocchietto quando cucino la pasta. E' sempre buona la pasta con le sardeAl mercato di via Oreto ho trovato casse di sarde freschissime a €1!!!!!!!
erano talmente fresche che è stato faticoso diliscarle.
da anavlis » 19 gen 2015, 11:14
da titione06 » 19 gen 2015, 16:09
da Gaudia » 19 gen 2015, 19:22
anavlis ha scritto:lo zafferano lo metto, ma nell'acqua di bollitura del finocchietto quando cucino la pasta. E' sempre buona la pasta con le sardeAl mercato di via Oreto ho trovato casse di sarde freschissime a €1!!!!!!!
erano talmente fresche che è stato faticoso diliscarle.
da anavlis » 19 mar 2015, 9:55
da TeresaV » 20 mar 2015, 16:59
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee