pasta con i broccoli arriminati rivisitati (cavolfiore verde

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

pasta con i broccoli arriminati rivisitati (cavolfiore verde

Messaggioda cinzia cipri' » 8 nov 2008, 0:00

Immagine

Immagine

linko innanzitutto la versione originale di rossella

Apparentemente potrebbe sembrare la stessa ricetta di sempre, ma qualche pizzico di questo o di quello la rente... speciale! e se ci avessi pensato in tempo, forse gli avrei aggiunto pure un'altra cosina...

Ingredienti per 4 persone:
300 g di bucatini
1 broccolo, pardon cavolfiore verde
1 cipolla
sale grosso
1 cucchiaio di aceto
paprika dolce
paprika forte
cumino
2 acciughine
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di olio
due pugnetti di pangrattato
30 g di ragusano
pistacchi di bronte tritati un pugnetto
30 g di uvetta (ma se volete potete abbondare)
30 g di pinoli
10 g di mandorle tritate
1 pizzico di pistilli di zafferano (in mancanza, usate le bustine di polverina)

pulite e separate i ciuffetti del cavolfiore e metteteli a cuocere in acqua salata acidulata con l'aceto (per ridurre un po' l'orrendo fetore).
Scolateli al dente, senza buttare via l'acqua di cottura.
In un tegame capiente, fate stufare la cipolla e, quando sara' bionda, sciogliete le acciughine, schiacciandole con una forchetta; aggiungete uvetta, pinoli e mandorle e lasciate un po' insaporire. Di seguito, andra' messo il cavolfiore accompagnato da un mestolo di acqua calda in cui verra' sciolto dello zafferano.
Lasciate insaporire per una quindicina di minuti (se necessario aggiungete ancora acqua di cottura della verdura) e per adesso spegnete.
Allungate l'acqua di cottura del cavolfiore con dell'altra acqua e riportate a bollore.
Versatevi la pasta e lasciate cuocere per qualche minuto (dovra' risultare ancora croccatina, ma facilmente lavorabile).
Scolatela non troppo e ponetela nel tegame in cui avrete tenuto il condimento.
Mescolate a fuoco medio per far evaporare l'acqua in eccesso e per far amalgamare bene la pasta.
Durante quest'operazione, abbrustolite in un terzo padellino il pangrattato con il ragusano grattugiato (deve soltanto dorare).
Usate un po' del composto di pangrattato nella pasta e mescolate.
Impiattate, aggiungendo un altro po' di pangrattato e del pistacchio di bronte tritato
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pasta con i broccoli arriminati rivisitati (cavolfiore verde

Messaggioda anavlis » 8 nov 2008, 8:59

Arancina ha scritto: In un tegame capiente, fate stufare la cipolla e, quando sara' bionda, sciogliete le acciughine, schiacciandole con una forchetta


Mi piace molto la tua voglia di sperimentare : WohoW : e ti consegno un piccolo segreto ricevuto da un'anziana signora. L'acciuga, meglio la sarda, sott'olio o sotto sale non va mai "cucinata" e così a lungo, cambia inevitabilmente sapore, diventa amara, irrancidisce... è meglio aggiungerla alla fine (poco prima di spegnere il fuoco) solo per facilitarne lo spappolamento con la punta del mestolo di legno. Prova e vedrai che manterrà integro il suo sapore. Anche per il condimento della pasta con sarde e finocchietto...sempre alla fine. *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: pasta con i broccoli arriminati rivisitati (cavolfiore verde

Messaggioda Luciana_D » 8 nov 2008, 9:05

Ohh :thud:
Stupendo tutto....meno l'acciughina :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pasta con i broccoli arriminati rivisitati (cavolfiore verde

Messaggioda cinzia cipri' » 8 nov 2008, 10:20

lucyweb ha scritto:Ohh :thud:
Stupendo tutto....meno l'acciughina :?


l'acciughina toglila serenamente :)
quando ero vegetariana non la mettevo, ma la pasta la mangiavo lo stesso.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pasta con i broccoli arriminati rivisitati (cavolfiore verde

Messaggioda cinzia cipri' » 8 nov 2008, 10:21

anavlis ha scritto:
Arancina ha scritto: In un tegame capiente, fate stufare la cipolla e, quando sara' bionda, sciogliete le acciughine, schiacciandole con una forchetta


Mi piace molto la tua voglia di sperimentare : WohoW : e ti consegno un piccolo segreto ricevuto da un'anziana signora. L'acciuga, meglio la sarda, sott'olio o sotto sale non va mai "cucinata" e così a lungo, cambia inevitabilmente sapore, diventa amara, irrancidisce... è meglio aggiungerla alla fine (poco prima di spegnere il fuoco) solo per facilitarne lo spappolamento con la punta del mestolo di legno. Prova e vedrai che manterrà integro il suo sapore. Anche per il condimento della pasta con sarde e finocchietto...sempre alla fine. *smk*


ne terro' conto al prossimo giro :mrgreen:
ammetto pero' che per me, se l'acciuga c'e' o non c'e' non cambia proprio niente.
Ne metto una quantita' ridotta rispetto al resto perche' non amo le acciughe, al limite le tollero.
Diversamente, forse, gradirei di piu' la sarda.
Si riprova con la sarda! (ma qua salata non ne ho mai viste... vedremo dal negozio dei siciliani)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pasta con i broccoli arriminati rivisitati (cavolfiore verde

Messaggioda Rossella » 8 nov 2008, 21:30

Si riprova con la sarda! (ma qua salata non ne ho mai viste... vedremo dal negozio dei siciliani)
anche a Catania sono difficili da trovare le sarde salate, ogni tanto in pescheria :(
nulla da aggiungere tesorooo ;-))
*smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: pasta con i broccoli arriminati rivisitati (cavolfiore verde

Messaggioda anavlis » 10 nov 2008, 18:48

Rossella ha scritto:
Si riprova con la sarda! (ma qua salata non ne ho mai viste... vedremo dal negozio dei siciliani)
anche a Catania sono difficili da trovare le sarde salate, ogni tanto in pescheria :(
nulla da aggiungere tesorooo ;-))
*smk*


Le sarde salate stanno tornando di "moda"!!!!!!! e adesso si trovano più facilmente, pensa che le ho trovate nel supermercato di Brescia.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: pasta con i broccoli arriminati rivisitati (cavolfiore verde

Messaggioda cinzia cipri' » 10 nov 2008, 18:52

oggi sono andata dallo spacciatore ufficiale di cose siciliane: a parte che e' finalmente arrivata la ricotta di pecora fantastica, ho preso anche le sarde salate.
Ho in progetto la pasta con l'anciova in bianco che ho visto sempre nel blog di marcello valentino ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee