ingredienti
500 gr. di bucatini (in questo caso ditale)
1 broccolo da 1 kg circa
100gr di passolina
100 gr. di pinoli
1 bustina di zafferano
1 cipolla
un vasetto di acciughe peperoncino
Mollica di pane
preparazione
Pulite il broccolo e lessatelo a pezzi in acqua appena salata.
in un tegame fate sudare della cipolla tagliata sottilissima con abbondante olio Evo passolina pinoli e le acciughe.(metà vasetto)
Appena le acciughe si saranno sciolte a contatto dell'olio caldo, aggiungete lo zafferano sciolto in un pò d'acqua tiepida di cottura del broccolo, lasciate per circa (3') sul fuoco, quindi aggiungete anche il broccolo con un mestolo della sua stessa acqua di cottura. portare a cottura velocemente senza rimescolare troppo(eviteremo che diventi una crema di broccoli)
Scaldare in una padella qualche cucchiao di olio Evo, appena caldo spostare la padella dal fuoco e lasciare sciogliere le acciughe rimaste,
una parte aggiungerla al condimento del broccolo, l'altra parte l'aggiungeremo alla mollica precedentemente abbrustolita.
Condire la pasta cotta al dente lasciandola riposare un pò prima di servirla a tavola.





Muddica atturrata
Questa è la ricetta classica, oppure rivestite una teglia con mollica atturrata, versate la pasta condita in teglia, ricoprire anche sopra di pangrattato, un filo d'olio e infornare finchè la superficie diventa croccante, anche in questo caso la pasta dovrà riposare.