pasta e ceci...freschi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

pasta e ceci...freschi

Messaggioda anavlis » 3 giu 2009, 16:36

Come dice Daniela, questa è davvero una non ricetta :wink: La particolarità è data solo dai ceci freschi, ormai introvabili! Al mercato di Augusta ho trovato i primi ceci freschi (iniziano adesso) a €1 il mazzo :shock: ne ho preso solo 2 mazzi e li ho cucinati con quello che avevo...trovandomi fuori casa.
ECCOLI:

Immagine

Il giorno prima avevo raccolto un poco di finocchietto selvatico e li ho cucinati così:

1 cipolla rosolata - ho aggiunto una zucchina piccola napoletana (quella bianca) - il finocchietto sbollentato precedentemente - un cucchiaio di picpac (pomodoro cotto con l'aglio) che mi era rimasto dal giorno prima (avevo preparato la pasta con i tenerumi). Ho allungato con l'acqua di cottura del finocchietto e con il frullatore ad immersione ho triturato tutto e aggiunto i ceci, per un tempo di cottura simile a quello dei piselli freschi. Quasi alla fine ho salato.

Questo è il risultato:
Immagine
Manca il pepe nero, l'ho messo dopo :lol:
Ancora, si trova qualche vecchio contadino che ha voglia di coltivarli!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: pasta e ceci...freschi

Messaggioda Danidanidani » 3 giu 2009, 16:59

Silvana,quanto mi piacerebbe assaggiarla! Ma sai che non ho mai visto in vita mia i ceci freschi? Che peccato che 'ste cose si perdano.... :saluto: :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: pasta e ceci...freschi

Messaggioda Donna » 3 giu 2009, 17:07

Danidanidani ha scritto:Silvana,quanto mi piacerebbe assaggiarla! Ma sai che non ho mai visto in vita mia i ceci freschi? Che peccato che 'ste cose si perdano.... :saluto: :saluto: *smk* *smk*

Io li ho visti e fortuna mia li magnavo pure! e he ehe h sono molto dolci....
Grazie Silvana! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: pasta e ceci...freschi

Messaggioda Clara » 3 giu 2009, 18:15

Che buona deve essere Silvana , grazie :D neanch'io ho mai visto ceci freschi :(
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: pasta e ceci...freschi

Messaggioda Rossella » 3 giu 2009, 23:02

che bontà Silvana *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: pasta e ceci...freschi

Messaggioda carol » 3 giu 2009, 23:58

Che bello si possono usare anche freschi, ne abbiamo seminati 4 ettari e proprio ieri sono andata a vedere il campo ne ho assaggiato qualcuno e sono buonissimi, mi domandavo se si potevano usare, aggiudicato domani li raccolgo. Grazie del suggerimento *smk*
Nonostante tutto la vita è bella
Avatar utente
carol
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 21 feb 2009, 21:13
Località: Tarquinia (VT) ma sono nata a Visso (MC)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee