pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda cinzia cipri' » 4 nov 2008, 8:15

lucyweb ha scritto:Mi dite che consistenza hanno i busiati? ossia sotto i denti come devono essere?
Duretti,gommosi o come? visto che e' una pasta senza uovo...... :)
La ricetta che ho trovato prevede solo acqua , farina di grano duro e sale


i busiati vanno lasciati un po' crudetti (o almeno questa deve essere la sensazione).
Sono belli spessi, non sottili sottili.
Ma vuoi davvero cimentarti nell'impresa? :D
grandiosa!
ma cosa userai al posto del busiato? un ferro da calza?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Luciana_D » 4 nov 2008, 8:18

Li ho fatti ieri Cinzia e ne ho cotti 3-4 per prova.Al dente sento una certa gommosita' che non so' se e' giusta.
Mi viene quasi da rifarli all'uovo :)
Ho usato uno stecchetto di legno grosso quanto unferro da calza.
Devo dire che mi sono divertita :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda cinzia cipri' » 4 nov 2008, 8:20

lucyweb ha scritto:Li ho fatti ieri Cinzia e ne ho cotti 3-4 per prova.Al dente sento una certa gommosita' che non so' se e' giusta.
Mi viene quasi da rifarli all'uovo :)
Ho usato uno stecchetto di legno grosso quanto unferro da calza.
Devo dire che mi sono divertita :D


ma che brava che sei Lucy!
ce li fai vedere?
quando sono freschi (cioe' non lasciati seccare) credo sia corretto che abbiano quella gommosita'.
Ti dico credo perche' in genere li ho sempre presi, si' freschi, ma sono passati un paio di giorni prima di usarli.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Luciana_D » 4 nov 2008, 8:30

Li ho schiaffati in freezer :? e poi a me sono venuti a tubino....credo che non sia questa la forma piu' corretta.
Quasi quasi li rifaccio e mostro :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Luciana_D » 4 nov 2008, 12:28

A pranzo ne ho cotti 300gr tanto per vedere come erano venuti....conditi con sughetto svelto di pomodorini di montagna e peperoncino.
Buoni ... ni :) Credo che dovrei accorciarli (erano 10cm) e in qualche maniera renderli meno spessi ed aperti e non chiusi a cannolicchio di mare :lol: Comunque vale la pena ritentare.
Niente foto,mi dispiace
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda cinzia cipri' » 4 nov 2008, 12:34

si' devono essere piu' o meno la meta'.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Luciana_D » 7 nov 2008, 12:59

I miei busiati ai broccoletti siciliani e pecorino :D

Immagine
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda cinzia cipri' » 7 nov 2008, 13:06

sneti lucy.... ok, non sono perfettamente uguali agli originali, ma non hai nemmeno il busiato! mi sembrano bellissimi! dimensioni corrette e hanno un aspetto molto invitante.
Ora voglio farli pure io! mi e' venuta l'invidia :lol:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Rossella » 7 nov 2008, 14:14

Arancina ha scritto:
lucyweb ha scritto:Li ho fatti ieri Cinzia e ne ho cotti 3-4 per prova.Al dente sento una certa gommosita' che non so' se e' giusta.
Mi viene quasi da rifarli all'uovo :)
Ho usato uno stecchetto di legno grosso quanto unferro da calza.
Devo dire che mi sono divertita :D


ma che brava che sei Lucy!
ce li fai vedere?
quando sono freschi (cioe' non lasciati seccare) credo sia corretto che abbiano quella gommosita'.
Ti dico credo perche' in genere li ho sempre presi, si' freschi, ma sono passati un paio di giorni prima di usarli.

la particolarità dei busiati sta nella loro "callosità" non è una pasta dura.... nemmeno molla..è callossa appunto 8))
che farina hai usato Lucia? *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda anavlis » 7 nov 2008, 14:59

Rossella ha scritto: la particolarità dei busiati sta nella loro "callosità" non è una pasta dura.... nemmeno molla..è callossa appunto 8))
che farina hai usato Lucia? *smk*


Rossella stavo per chiedere la stessa cosa! che farina hai usato?
Non ho mai preparato i busiati, ma li ho visti fare tante volte. In Sicilia usiamo la farina di rimacino di grano duro, per questo non abbiamo bisogno di aggiungere le uova, che diventano indispensabili quando si impasta con farina di grano tenero.
La caratteristi dei busiati è che cotta si presenta, come dice Rossella, callosa ed è indicata per i condimenti "sugosi". Penso al sugo di "attaccagneddi" (pezzetti di carne varie avanzate al carnezziere che venivano vendute a poco prezzo) che comprendeva anche la cotenna di maiale, cotti nel sugo concentrato di pomodoro per ore e spolverata di cannistrato (formaggio stagionato locale) :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Luciana_D » 7 nov 2008, 15:03

Rossella ha scritto: la particolarità dei busiati sta nella loro "callosità" non è una pasta dura.... nemmeno molla..è callossa appunto 8))
che farina hai usato Lucia? *smk*

Ho usato la farina locale dichiarata di grano duro :)
Ho rifatto la pasta perche' i primi erano troppo lunghi (10cm consigliato da gennarino)e leggermente troppo spessi.
Questi sono venuti bene ..... ossia, non conoscendo l'originale credo che siano venuti bene :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Luciana_D » 18 mar 2009, 13:10

Forse dovrei andarmi a nascondere :?
La mia pasta rispetto alla vostra e' l'asilo paragonato all'universita'....... ve la mostro lo stesso.
L'ho chiamata "Il buon'umore di Luciana_D" ovvero , la pazienza :lol:

Immagine

5uova
un goccio d'olio evo
sale
farina q.b
1 uovo d'acqua (stessa quantita')

Immagine

Stesa con la sfogliatrice fino alla terza tacca quindi grossa e poi tagliata a mano trasversalmente come alla chitarra ma piu' grossetti.
Domani li preparo con della amatriciana piccante
:D

Amatriciana

guanciale piccante (o pancetta) qb
1/2 cipolla affettata sottile (facoltativo, Dani docet)
peperoncino
olio evo (poco :D )
sale
filetti di pomodoro
pecorino romano grattuggiato (tanto)
padella (per far accorciare i tempi di preparazione)

In padella rosolare il guanciale tagliato a listarelle e metterlo da parte.
Aggiungere all'olio la cipolla affettata sottile (non tritutrata) e appassirla
Aggiungere i filetti di pomodoro,salare e far restringere velocemente.
In 20 minuti il sugo e' pronto.

Condire la pasta e guarnire con la pancetta croccante e tanto pecorino.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Danidanidani » 18 mar 2009, 13:55

Luciana_D ha scritto:Domani li preparo con della amatriciana piccante
:D

Amatriciana

guanciale piccante (o pancetta) qb
1/2 cipolla affettata sottile
peperoncino
olio evo
sale
filetti di pomodoro
padella (per far accorciare i tempi di preparazione)

In padella rosolare il guanciale tagliato a listarelle e metterlo da parte.
Aggiungere all'olio la cipolla affettata sottile (non tritutrata) e appassirla
Aggiungere i filetti di pomodoro,salare e far restringere velocemente.
In 20 minuti il sugo e' pronto.

Condire la pasta e guarnire con la pancetta croccante


Per favore Luciana,non mettere la cipolla!
Fai soffriggere il guanciale lentamente e senza olio che già è grasso e rilascia il "suo" (vabbè,se ti piace aggiungi un filo d'olio....) con il peperoncino.Poi sfuma con poco vino bianco e aggiungi i filetti di pomodoro oppure i pelati schiacciati con una forchetta.Aggiusta di sale.Fai restringere lentamente.Fatto! condisci la pasta e completa (è essenziale!) con abbondante pecorino romano grattugiato. :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Sandra » 18 mar 2009, 15:53

Dani e quella bianca che é quella che faccio piu' spesso? :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Danidanidani » 18 mar 2009, 16:11

Sandra ha scritto:Dani e quella bianca che é quella che faccio piu' spesso? :D


Sandra,la amatriciana bianca si chiama pasta "alla gricia",dal paese di origine,Griciano,un paesino vicino ad Amatrice.Tra i due paesi c'è una grande diatriba perché ognuno rivendica l'originalità della ricetta:qual'è nata prima. "la gricia" è uguale uguale alla amatriciana,solo senza pomodoro. Bbbona! :saluto: :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Luciana_D » 18 mar 2009, 17:20

Senza cipolla? :shock: :sigh:
Per il pecorino sono daccordo.Mi ero dimenticata *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Danidanidani » 18 mar 2009, 17:32

Luciana_D ha scritto:Senza cipolla? :shock: :sigh:
Per il pecorino sono daccordo.Mi ero dimenticata *smk*


Oddìo,non piangere....nulla lo vieta,ma nell'originale la cipolla non c'è! :smack: :smack:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Luciana_D » 18 mar 2009, 17:42

Danidanidani ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Senza cipolla? :shock: :sigh:
Per il pecorino sono daccordo.Mi ero dimenticata *smk*


Oddìo,non piangere....nulla lo vieta,ma nell'originale la cipolla non c'è! :smack: :smack:

Dani piango perche' non ho vino :sigh:
E tu pensa che certi "chef" ci mettono anche l'aglio :thud:
Orrore :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Sandra » 18 mar 2009, 18:47

OK io la faccio "alla gricia" :D Ed ho del guanciale comperato appositamente a bologna in una salumeria seria da urlo!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: pasta di casa: Busiate,Corzetti,Gnocchi Capresi...e voi?

Messaggioda Luciana_D » 18 mar 2009, 18:59

Sandra ha scritto:OK io la faccio "alla gricia" :D Ed ho del guanciale comperato appositamente a bologna in una salumeria seria da urlo!! :D

Dicci come la fai :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

PrecedenteProssimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee