Typone ha scritto:Piccola la nonnina...Dai...E' finito il tempo delle sdaure sfogline...Meno male che hanno la machinetta adesso. Poi non è vero perchè ho visto anche un video con una sdaura bolognese (o sdora che sia...) che tira la sfoglia con il mattarello. Ma in fondo che differenza fa, a parte il folklore?
T.
Purtroppo mia mamma non ha avuto il tempo di insegnarmi come dio comanda ad usare il mattarello, ho provato ma faccio dei buchi nella pasta.Adesso poi il matarello è defunto e qui non ne vendono dei lunghi.Ho solo il vecchio tagliere.
Typone la differenza si sente eccome, quelle fatte con la macchinetta sono piu' scivolose!!
A Bologna di sfogline che fanno ancora la pasta col mattarello ce ne sono parecchie, quando sono a casa mia vado da loro a comperarle.Tra l'altro puoi scegliere la larghezza che vuoi, ovvero vai e chiedi alla sfoglina se le deve tagliare per il regu' bolognese, o piu' larghe tipo pappardelle oppure tagliolini, dipende dal sugo e da cosa ne vuoi fare.
Poi la raffinatezza, mia nonna e mia madre facevano la sfoglia anche per le taglioline in brodo, era talmente sottile e tagliate a mano cosi' fini che non era quasi necessaria la cottura.
Quando andro' a Bologna comperero' un nuovo mattarello, prima di morire devo fare una sfoglia fine senza buchi!!!!



Vado dalle zia e faccio un corso accellerato



Lei si' che è nonnina con i suoi 87 anni!!!:lol:


ho sempre piu' male!!!
Sandra