Beh.....con calma
Allora:
I pinoli leggermente tostati....la passatina sempre da ceci secchi a bagno per 12 ore....
poi no serve cucocerli 2 ore e mezza.....

tutto sto tempo a bollire ....e poi cosa mi rimane...
Un C***O.... si va a perdere tutte le sostanza nutrienti.....che già le perdi con il bagno per dodici ore.....
La tecnica più corretta serebbe in sotttovuoto in forno a vapore per 24 ore a 60°.....
Dopo il bagno di dodici ore...in un saltiere scalda un poco di olio(il grasso deve essere direttamente proporzionale agli alimenti da cuocere.....poi aggiungi i ceci e fai slatare con il rosmarino a ciuffetti (non tanto) deve essere effimero il sentore e mnon pesante..deve dare un ricordo di campi di rosmarino e non di essere immerso nel rosmarino....

poi metti tutto in pentola con acqua e ghiaccio e porti ad ebollizione e fai bollire per 30 minuti, poi passi tutto.... e monti il passato in frullatore ad immersione con olio di oliva sale pepe.
i calameretti io li salterei con un olio all'aglio e peperoncino per pochi secondi.
per i pinoli appena tostati e il porro e l'uvetta saltati in padella con um filo di olio poi sfumati con del courvoisier e allungati con un goccio di acqua.
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)