Parmigiana di cardi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Parmigiana di cardi

Messaggioda Danidanidani » 16 nov 2008, 15:03

Immagine

Immagine

Immagine


L'idea l'ho presa dal libro "la cucina marchigiana tra storia e folclore" di Nicla Mazzara Morresi...poi l'ho modificata,nel senso che non avendo carne per fare un ragù,ho fatto un sughetto con lo speck tritato,una foglia di cipolla e passata di pomodoro.
Il cardo mondato e tagliato in tronchetti,va lessato e poi fritto,dopo aver passato ogni pezzo nella farina e nell'uovo sbattuto.Fare uno strato di cardi in una teglia appena sporcata di sugo,condire con poco sugo,poca besciamella e parmigiano grattugiato.Continuare fino ad esaurimento degli ingredientiL'ultimo strato va condito con sugo e parmigiano.Poi in forno a gratinare.
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Parmigiana di cardi

Messaggioda cinzia cipri' » 16 nov 2008, 15:12

dani cara, potresti trasformare far sembrare appetitose persino delle mosche in salmi....

fantastico questo piatto! mi fa venire voglia di mangiarlo... (sai che non amo il prodotto, no?)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Parmigiana di cardi

Messaggioda ugo » 16 nov 2008, 15:24

Bella ricetta Dani.
Mi piacciono i cardi ma non conoscevo questa ricetta;ho preparato più volte qualcosa di simile ma in "bianco"(strati di besciamella e strati di formaggio).
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Parmigiana di cardi

Messaggioda Danidanidani » 16 nov 2008, 15:25

Non ti piacciono i cardi?...Urca,no,non lo sapevo......bacione *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Parmigiana di cardi

Messaggioda Rossella » 16 nov 2008, 15:33

L'idea l'ho presa dal libro "la cucina marchigiana tra storia e folclore" di Nicla Mazzara Morresi...

è il libro che mi hai regalato?
grazie Dani *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Parmigiana di cardi

Messaggioda Clara » 16 nov 2008, 16:12

Il cardo è una verdura che in casa mia entra poco, per non dire niente :? non ne andiamo matti insomma :roll:
Però questa ricetta mi sembra veramente appetitosa, da provare. :D
Grazie Dani *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7565
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Parmigiana di cardi

Messaggioda Danidanidani » 16 nov 2008, 18:01

Rossella ha scritto:
L'idea l'ho presa dal libro "la cucina marchigiana tra storia e folclore" di Nicla Mazzara Morresi...

è il libro che mi hai regalato?
grazie Dani *smk*


Sisisisisisi! *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda Donna » 19 nov 2008, 9:00

BBONIIIIIIIIIIII :mrgreen:
quoto Cinzia!
qua' devo migliorare le mie zoomate! : Andry :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda Juanas » 19 nov 2008, 12:29

Ottimo Daniela!!! :D
Pioacciono anche a me queste rivisitazioni su piatti tradizionali...poi le varianti sono sempre simpatiche e felici improvvisazioni del momento, nella contingenza immediata!!!
Complimenti...mi sento molto affine in questo, senza voler sminuire, neh!!!! :oops:

Da tenere proprio in considerazione!!!!! :fiori: :fiori: :fiori: :fiori:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda Luciana_D » 2 nov 2009, 16:54

<^UP^> <^UP^>
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2009, 13:31

luciana, io ho seguito il tuo suggerimento e ho comprato i cardi.
Ora mi tocca prepararli ;-))
ma e' proprio necessario friggerli?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda Luciana_D » 17 nov 2009, 17:06

cinzia cipri' ha scritto:luciana, io ho seguito il tuo suggerimento e ho comprato i cardi.
Ora mi tocca prepararli ;-))
ma e' proprio necessario friggerli?

Io li ho fatti gratinati senza friggerli.
Li lessi e poi procedi.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda Danidanidani » 17 nov 2009, 17:54

Luciana_D ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:luciana, io ho seguito il tuo suggerimento e ho comprato i cardi.
Ora mi tocca prepararli ;-))
ma e' proprio necessario friggerli?

Io li ho fatti gratinati senza friggerli.
Li lessi e poi procedi.


Anche io non li friggo quando li faccio gratinati.....ma è un'altra ricetta :mrgreen: :mrgreen: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2009, 18:13

va bene
allora domani li ricompro e li faccio esattamente come ha detto danidanidani *smk*
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda cinzia cipri' » 20 nov 2009, 19:53

eseguito
uniche differenze: ho messo pancetta dolce e ho usato aglio invece di cipolla :P

e' in forno: fra poco vi dico ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda cinzia cipri' » 20 nov 2009, 20:43

daaaaaaaaaaaaani!
sei come la mia ex suocera! riesci a farmi mangiare cose che non avrei mai nemmeno lontanamente voluto provare!
buonissimi!
francesco ha terminato la teglia :D
poi metto le foto
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda cinzia cipri' » 21 nov 2009, 9:39

ecco
i cardi fritti:


la forma in teglia:


impiattamento sbrodoloso:
Immagine
grazie dani *smk*
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda Luciana_D » 21 nov 2009, 9:42

Che dire ..... :shock:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda Danidanidani » 21 nov 2009, 11:15

E' molto più bella della mia,come sono contenta! Brava Cinzia...e quei cardi fritti che dicono "mangiami mangiami"? Io non avrei resistito.Pensa che telepatia:anche io ieri ho fatto i cardi,semplicemente gratinati però e me ne sono avanzati un poco bolliti.Penso che domani li farò fritti,assieme a carciofi,finocchi e cavolfiore,mi hai fatto venire voglia :saluto: :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Parmigiana di cardi °

Messaggioda jane » 21 nov 2009, 11:52

Grazie Daniela, perché nel orto ci sono cardi, con le tue ricette potremmo cambiare le preparazioni...
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee