° Parmentier di carne alle puree multicolori (Francia)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Parmentier di carne alle puree multicolori (Francia)

Messaggioda Sandra » 6 mar 2008, 21:46

Immagine



Prima della cottura in forno

Immagine



Parmentier di carne alle puree multicolori
Da cuisine tv

Per 4 persone
Ingredienti

450 gr di patate
400 gr di carote
400 gr di fagiolini

uno scalogno grossino o due
timo fresco
prezzemolo
120 gr di burro
50 cl di panna o latte
600 gr di carne macinata di agnello ,o maiale oppure del confit di anatra
50 gr di gruviera gratugiato
pane grattugiato qba
sale pepe

Preparate le tre puree avendo l’accorgimento per quella di fagiolini di scolarli dopo averli bolliti e buttarli in acqua fredda con ghiaccioli per evitare perdano il colore verde.
Nella purea di carote ed in quella di fagiolini aggiungete una cucchiaiata di quella di patate per addensare.La purea io la faccio con burro e panna ma potete usare il latte.Assaggiate salate e pepate.

Preparazione della carne

Fare cuocere lentamente uno scalogno tritato in burro ed olio, mettere la carne macinata(io ho usato il confit di anatra) e lasciare cuocere , aggiungere se necessario un po’ di brodo.Insaporire con erbe di Provenza o timo.a cottura ultimata, aggiungere del prezzemolo tagliato ;
Mettere in una pirofila (24 x 24 cm) imburrata e spolverata con pane grattugiato, la carne.ricoprire con le striscie delle tre puree, cospargere gruviera grattugiato e pane grattugiato. Mettere in forno per 40 minuti circa a 180°.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Parmentier di carne alle puree multicolori (Francia)

Messaggioda Sandra » 6 mar 2008, 21:54

Di questa ricetta classica francese se ne era gia' parlato QUI, questa é una variante piu' moderna ed elaborata :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Parmentier di carne alle puree multicolori (Francia)

Messaggioda Rossella » 6 mar 2008, 22:24

Fare cuocere lentamente uno scalogno tritato in burro ed olio, mettere la carne macinata(io ho usato il confit di anatra)

sarebbero quello che ho io? hai tritato la carne prima di cuocerla? quante cosce per questa dose mi consigli di utilizzare? :|?
grazie Sandra *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Parmentier di carne alle puree multicolori (Francia)

Messaggioda Sandra » 7 mar 2008, 8:12

Si Rossella io l'ho fatto con due coscie di confit di anatra tegliate in modo grossolano ed ho aggiunto un po' do prosciutto cotto perche' la carne non era sufficente.
Questa ricetta si puo' seguire con qualsiasi tipo di carne ed anche reciclare carne lessa.Il segreto sar' insaporire di piu' la carne con spezie.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Parmentier di carne alle puree multicolori (Francia)

Messaggioda miao » 7 mar 2008, 9:21

Facevamo qualcosa di simile e non ne conosco l'origine , qui' a caserta , veniva chiamata pizza dei pastori, si tritava la cipolla nell'olio e poi si rosolava la carne con dentro anche la carota grattugiata , dopodiche si preparava un pure' di patate lo si adagiava sul composto di carne che avevamo messo in una pirofila ben distesa facevamo su con la forchetta dei segni longitudinali e poi si infornava fino a doratura. Vuoi vedere che proveniva dalla francia ?ed e' stata poi rivisi :|? tata?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Parmentier di carne alle puree multicolori (Francia)

Messaggioda Sandra » 7 mar 2008, 12:42

miao ha scritto:Facevamo qualcosa di simile e non ne conosco l'origine , qui' a caserta , veniva chiamata pizza dei pastori, si tritava la cipolla nell'olio e poi si rosolava la carne con dentro anche la carota grattugiata , dopodiche si preparava un pure' di patate lo si adagiava sul composto di carne che avevamo messo in una pirofila ben distesa facevamo su con la forchetta dei segni longitudinali e poi si infornava fino a doratura. Vuoi vedere che proveniva dalla francia ?ed e' stata poi rivisi :|? tata?


Sono all'origine piatti poveri vero o di recupero :) che pero' con un po' di fantasia possono dare anche ora una notevole soddifsazione gustativa e non solo!!Visto che anche l'occhio vuole la sua parte :D
In tempi di congiuntura non bellissimi penso che si dovrebbero ripescare questi piatti a relativamente basso costo.In Francia , l'ho notato girando sul web, ci sono fanciulle giovani o meno che si scambiano ricette di molto effetto a basso prezzo!!E' un'ottima idea :D
Si possono preparare cene spendendo relativamente poco e facendo bella figura, dovremmo metterci un po' in quest'ottica ogni tanto :D :wink:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Parmentier di carne alle puree multicolori (Francia)

Messaggioda PierCarla » 7 mar 2008, 15:45

Quindi potrei usare anche carne lessata che ho utizzato ieri per fare il brodo?
Non mi piacciono le polpette fatte con carne già cotta. :oops:
p.s. non gasarti :mrgreen: , ma visto che anche Annamaria conosceva questo piatto come un piatto povero della sua zona, perchè non traduci il titolo e lo metti anche in padella linkandolo qui?
ora mi mena
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Parmentier di carne alle puree multicolori (Francia)

Messaggioda Sandra » 7 mar 2008, 15:48

E Parmentier come lo traducoo?E' un personaggio importante :lol: :lol: :lol: :lol:
Va bhe per i tuoi resudi di lesso!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Parmentier di carne e puree multicolori

Messaggioda Sandra » 24 mag 2018, 14:33

Per Gaudia !!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Parmentier di carne alle puree multicolori (Francia)

Messaggioda Gaudia » 24 mag 2018, 18:15

Grazie Sandra ^timid!
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: ° Parmentier di carne alle puree multicolori (Francia)

Messaggioda anavlis » 25 mag 2018, 9:17

Chi era Parmentier

Bello non era :no: ma ebbe il merito, con qualche espediente, di convincere i francesi a mangiare le patate :wink:

index.jpg
index.jpg (12.22 KiB) Osservato 170 volte


Ed ho scoperto che questo gattó é arrivato a noi attraverso i Monsú! Che altro non erano che cuochi francesi al servizio delle famiglie aristocratiche siciliane. A Napoli, erano chiamati Monzù.

Mia madre, ma anche le signore di quella generazione, lo faceva solo ed esclusivamente con il ragú di carne, formaggio e uovo sodo.
A me piaceva molto, anche se un pò "pisantuliddu".
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Parmentier di carne e puree multicolori

Messaggioda cinzia cipri' » 25 mag 2018, 14:24

una ricetta che io amo moltissimo
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Parmentier di carne e puree multicolori

Messaggioda Gaudia » 26 mag 2018, 9:00

Sandra ha scritto:Per Gaudia !!!

Grazie Sandra *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee