Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da maria rita » 1 ago 2010, 10:23
da Gaetano » 2 ago 2010, 8:02
da rosanna » 2 ago 2010, 8:25
da anavlis » 2 ago 2010, 10:43
da maria rita » 2 ago 2010, 14:24
da Gaetano » 2 ago 2010, 16:46
da Judas » 2 ago 2010, 19:18
da anavlis » 3 ago 2010, 10:40
da maria rita » 4 ago 2010, 14:39
da anavlis » 5 ago 2010, 9:57
maria rita ha scritto:Silvana, anche a spedirlo ti arriverebbe una ciofeca, magari d'inverno la situazione potrebbe cambiare, qui in valle per il burro ho l' imbarazzo della scelta, è così grasso che fa fatica a congelare ed il profumo è eccezionale.
da nicodvb » 17 ago 2010, 11:55
da Luciana_D » 17 ago 2010, 21:30
nicodvb ha scritto:Maria Rita: albumi e acqua sono pressoché equivalenti: tutti e due fanno sviluppare il glutine.
Silvana: il burro del Lidl è saporito, se poi lo chiarifichi (mezz'ora) viene ancora più buono.
Io vado controcorrente e vi chiedo: che ne dite di una frolla completamente senza uova? Il motivo è il solito che Silvana conosce: alla fine si sente quasi solo (o almeno troppo) l'uovo. Ieri l'ho fatta come base per una crostata di mele e devo dire che il sapore ne guadagna, ma non mi sembra essere friabile (poi ve lo confermo). L'impasto contiene 100 gr di burro, 80 di zucchero, una fialetta di aroma di mandorle, 70 di latte e 250 di farina 00.
Ne conoscete di migliori? Stavo anche pensando che il latte si potrebbe eliminare (almeno in buona parte) cercando di spianare lo sfarinato freddo tra due fogli. Che ne dite?
da nicodvb » 17 ago 2010, 21:53
da maria rita » 18 ago 2010, 20:19
da nicodvb » 18 ago 2010, 21:19
maria rita ha scritto:ma allora non diventa una brisee? senza uova intendo, perchè faccio spesso la frolla montata con soli albumi...quando si accumulano in freezer, ma sempre uova sono.
da maria rita » 20 ago 2010, 18:08
da ziaFania » 26 ago 2010, 23:16
da nicodvb » 26 ago 2010, 23:25
da ziaFania » 27 ago 2010, 0:11
nicodvb ha scritto:le mandorle immagino per il sapore, ma così poco zucchero non me lo spiego. Io vado fisso sulla proporzione angelica: farina:zucchero=3:1
da maria rita » 29 ago 2010, 14:40
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee