
Papoton (Provenza)
Ingredienti
4 Melanzane 1 Kg circa
2 spicchi di aglio(io non l’ho messo)
2 scalogni(io ne ho messo uno)
olio di oliva 4 cucchiai
4 uova
panna 2/3 cucchiai
timo alloro(freschi)
sale pepe
Preparazione
Pelare le melanzane e tagliarle a cubotti.Salarle e far loro uscire l’acqua(non l’ho fatto),circa 30 minuti.
In un tegamone,mettere olio di oliva e fare leggermente cuocere lo scalogno tagliato a fettine.Aggiungere le melanzane asciugate e farle dorare.Abbassare la fiamma,aggiungere l’aglio, il bouquet di erbette e fare cuocere a fuoco basso coperto finche’ le melanzane non diventino belle morbide.Salare pepare.Devono essere fondenti.
Ridurre le melanzane in purea col mixer,io ho cercato di lasciare dei pezzetti.
Battere le uova in omelette con la frusta.Aggiungere la panna.Mescolare il tutto .
Oliare degli stampini in aluminio(me ne sono venuti 8) o porcellana da flan e riempire a ¾ con il composto.
Nel frattempo scaldare il forno a 165°circa,preparare una teglia per il bagnomaria con acqua calda.Mettere i tegamini a cuocere per circa 35 minuti.
Lasciarli intiepidire prima di toglierli dallo stampo.
Servire freddi o tiepidi con una salsa (coulis)di pomodoro fatta solo con pomodori,olio basilico e timo sale e pepe
PS si puo’ fare un unico grande Papoton,mi é sembrato piu’ simpatico cosi’ anche perche’ ora io li congelo in attesa della truppa !!!
Volendo penso si possano servire sempre come antipasto caldi o tiepidi con salsa di pomodoro ed anche una spruzzata di parmigiano reggiano.
.