°Panuozzo gragnanese.

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Panuozzo gragnanese.

Messaggioda flokkietta » 22 mag 2014, 20:58

20140522_203330.jpg
20140522_201307.jpg
Ottimi, Susy! Grazie per la ricetta! ^timid!
Ho utilizzato 50 di g di acqua in più perchè la farina ne ha assorbita parecchia!
Ho provato a cuocerli su una pietra di gres che ho comprato qualche giorno fa: 4' interi e poi 2' aperti e farciti.
Qualcuno è rimasto più sottile perchè la pasta alla fine era molto idratata.
Comunque sono soddisfatta! (e sazia come un re!)
Le mie farciture:
-cipolla, pancetta, scamorza
-pomodoro, scamorza, olive
-mozzarella, salame, gorgonzola

Questo è tutto! : Love :
Florinda
Avatar utente
flokkietta
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 24 feb 2009, 13:30

Re: Panuozzo gragnanese.

Messaggioda susyvil » 22 mag 2014, 21:01

Ottimo risultato Florinda, brava, brava, BRAVA!!!! :clap: :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Panuozzo gragnanese.

Messaggioda flokkietta » 23 mag 2014, 9:34

Grazie ancora a te Susy! Sei la mia "Cuoca dentro" preferita! : Yahooo :
Florinda
Avatar utente
flokkietta
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 24 feb 2009, 13:30

Re: Panuozzo gragnanese.

Messaggioda Rossella » 23 mag 2014, 9:51

Qualcuno è rimasto più sottile perchè la pasta alla fine era molto idratata.
Comunque sono soddisfatta! (e sazia come un re!)

Forse per quei 50 gr. di acqua in più?
Brava gran bel risultato!!! :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11315
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Panuozzo gragnanese.

Messaggioda flokkietta » 23 mag 2014, 14:27

Rossella ha scritto:Forse per quei 50 gr. di acqua in più?
Brava gran bel risultato!!! :clap: :clap:


ehm....sì! ^sch^

solo che ho lasciato in autolisi l'impasto per una ventina di minuti e mi sembrava troppo bricioloso....così ho aggiunto acqua!!! ^baby^
Florinda
Avatar utente
flokkietta
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 24 feb 2009, 13:30

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee