° panpatata

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° panpatata

Messaggioda ugo » 21 set 2008, 14:56

Con la ricetta di Ila per la ciabatta ho provato a preparare sia dei panini sia del panpatata.
Per il panpatata( che mi piace e compro )ho provato,empiricamente, a fare così:
Ho aggiunto la purea di una patata da 200 gr.con altri 3 gr di sale e 30cc d'acqua a metà dell'impasto (dopo le 12 ore di lievitazione).Ho aggiunto 15 gr farina e poi ho fatto riposare in una ciotola anche questo impasto.
Poi ho proceduto seguendo la ricetta sia per l'impasto con patate sia per quello senza.
Immagine
:saluto:

Per completezza ecco la ricetta della ciabatta di Ila

La sera prima si fa un i­mpasto con

500 gr di farina
250 gr di acqua
3 gr di lievito di birra

Si impasta tutto e si mette a lievitare per 12/16 ore in una ciotola.
La mattina dopo si aggiungono

25 gr di farina (qui la mia variante ho usato la farina integrale)
80 gr di acqua
5 gr di malto
12 gr di sale

Attenzione che l'impasto della sera prima (é un vero e proprio impasto come ci hanno detto al corso e non un poolish) é idrorepellente all'inizio bisogna avere pazienza mettere prima l'acqua e il malto lavorare fino a che non é presa dall'impasto e poi aggiungere la farina e il sale.
Si mette in una ciotola unta con olio per 30' ma con questo caldo ne bastano 20'.
Si ribalta su un tagliere infarinato si divide in due l'impasto per avere due ciabatte, gli si da la forma con una spatola, e si fa lievitare coperta un'ora.
Forno caldo a 220 gradi si prende l'impasto con due mani e si ribalta sulla teglia.
220 gradi per i primi 15 minuti e poi 180 pr i restanti 20-30 minuti.
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: panpatata

Messaggioda ugo » 21 set 2008, 15:14

Immagine
Non riesco a mandare più di una foto alla volta :oops: :oops:
Si blocca ImageShack...
Comunque spero che il panpatata si veda.
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: panpatata

Messaggioda Rossella » 21 set 2008, 19:20

Poi ho proceduto seguendo la ricetta sia per l'impasto con patate sia per quello senza.

Ugo carissimo, a quale ricetta di Ila ti riferisci? :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: panpatata

Messaggioda ugo » 21 set 2008, 20:00

Rossella,
a quella del 23 luglio 2007: "ciabatta".Questo solo per i panini.
Per il panpatata ho sperimentato con le modifiche che ho indicato.
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: panpatata

Messaggioda Rossella » 21 set 2008, 20:13

ugo ha scritto:Rossella,
a quella del 23 luglio 2007: "ciabatta".Questo solo per i panini.
Per il panpatata ho sperimentato con le modifiche che ho indicato.
:saluto: Ugo

grazie Ugo,ho aggiunto il linkk di riferimento al tuo post,la prossima volta che provi una ricetta prendendo spunto da un'altra,ti dispiacerebbe farla seguire a quella gia esistente...è anche sul regolamento *smk*
grazie mille. :saluto:
p.s.
la foto della sezione c'è ma non è che si vede molto bene fisch^gif
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee