Per il panpatata( che mi piace e compro )ho provato,empiricamente, a fare così:
Ho aggiunto la purea di una patata da 200 gr.con altri 3 gr di sale e 30cc d'acqua a metà dell'impasto (dopo le 12 ore di lievitazione).Ho aggiunto 15 gr farina e poi ho fatto riposare in una ciotola anche questo impasto.
Poi ho proceduto seguendo la ricetta sia per l'impasto con patate sia per quello senza.


Per completezza ecco la ricetta della ciabatta di Ila
La sera prima si fa un impasto con
500 gr di farina
250 gr di acqua
3 gr di lievito di birra
Si impasta tutto e si mette a lievitare per 12/16 ore in una ciotola.
La mattina dopo si aggiungono
25 gr di farina (qui la mia variante ho usato la farina integrale)
80 gr di acqua
5 gr di malto
12 gr di sale
Attenzione che l'impasto della sera prima (é un vero e proprio impasto come ci hanno detto al corso e non un poolish) é idrorepellente all'inizio bisogna avere pazienza mettere prima l'acqua e il malto lavorare fino a che non é presa dall'impasto e poi aggiungere la farina e il sale.
Si mette in una ciotola unta con olio per 30' ma con questo caldo ne bastano 20'.
Si ribalta su un tagliere infarinato si divide in due l'impasto per avere due ciabatte, gli si da la forma con una spatola, e si fa lievitare coperta un'ora.
Forno caldo a 220 gradi si prende l'impasto con due mani e si ribalta sulla teglia.
220 gradi per i primi 15 minuti e poi 180 pr i restanti 20-30 minuti.