Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Rossella » 11 mag 2008, 16:46
da Clara » 8 giu 2008, 17:37
da cinzia cipri' » 8 giu 2008, 17:51
da Sandra » 8 giu 2008, 17:57
da elisabetta » 8 giu 2008, 18:13
da Rossella » 8 giu 2008, 19:46
da Clara » 8 giu 2008, 20:48
da Rossella » 8 giu 2008, 21:16
Clara ha scritto:Grazie Rossella, ma il merito è tutto tuo, lo devo dire
da cinzia cipri' » 19 set 2008, 17:01
da Clara » 19 set 2008, 18:28
da cinzia cipri' » 19 set 2008, 21:49
da Clara » 20 set 2008, 8:29
Arancina ha scritto:quindi prima verso la panna cotta e la metto in freezer
nel mentre faccio il gelee e una ventina di minuti dopo lo verso sopra e rimetto in freezer?
nel rattempo il resto della pannacotta sta anora fuori dal frigo altrimenti si raddensa troppo....
da cinzia cipri' » 20 set 2008, 8:40
Clara ha scritto:Arancina ha scritto:quindi prima verso la panna cotta e la metto in freezer
nel mentre faccio il gelee e una ventina di minuti dopo lo verso sopra e rimetto in freezer?
nel rattempo il resto della pannacotta sta anora fuori dal frigo altrimenti si raddensa troppo....
Esatto ! Vale comunque sempre la prova al tatto, col ditino![]()
La pannacotta intanto, fuori dal frigo si mantiene fluida per tutto il tempo che occorre in totale , ogni tanto una mescolatina perchè
non formi la pellicola sopra
da manoela » 9 mag 2016, 18:50
da Rossella » 9 mag 2016, 19:29
manoela ha scritto:qualcuno ha voglia di pannacotta? ;)
io non riesco più a mangiare quella con la gelatina da quando faccio quella con albume :)
da manoela » 9 mag 2016, 20:17
Rossella ha scritto:manoela ha scritto:qualcuno ha voglia di pannacotta? ;)
io non riesco più a mangiare quella con la gelatina da quando faccio quella con albume :)
Perché non ci racconti come la fai?
da Rossella » 9 mag 2016, 22:38
manoela ha scritto:seguo la ricetta di Pinella (tanto per stare in tema)
http://idolcidipinella.blogspot.it/2011 ... lvere.html
ma, avendo il forno a vapore, la faccio cuocere per monodose piccoli, 27 minuti a 84°
Il caramello lo metto sopra
Ottima anche la versione al caffè. Alle dosi sopra si aggiungono 10 gr di caffè solubile.
Tutta un'altra consistenza in confronto alla gelatina/colla di pesce ;)
da Clara » 7 apr 2019, 8:33
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee