° Panini per hamburger

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Panini per hamburger

Messaggioda laCarmen » 15 nov 2007, 11:10

Immagine
Super morbidi e leggeri, dal gusto neutro. Ho trovato la ricetta , QUI con gli oppurtuni adattamenti... :D

Panini per Hamburger

500 gr di farina tipo 0
mezzo cubetto di lievito
20 gr di zucchero
40 gr di strutto
125 gr di latte intero
150 gr di acqua
1 cucchiaino colmo di sale
1 cucchiaio di malto

Sciogliere il lievito nel latte appena tipedo, aggiungere l'acqua ( vi consiglio di non metterla tutta subito, lasciatene da parte una trentina di grammi, con questa quantità io ho dovuto aggiungere 2 cucchiai in più!!!) e il malto. Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, lo strutto, aggiungere al centro i liquidi e inizare ad impastare. Aggiungere il sale , sciolto in un goccino d'acqua, solo verso la fine dell'impasto. Impastare per almeno 20 minuti. Se usate, come me, la MDP, mettere gli ingredienti nell'ordine consueto e avviare il programma impasto. Dovrete ottenere un impasto molto soffice, ben idratato, ma che non sia appiccicoso. Ripeto, l'impasto è mooolto morbido ma non appicicoso!!!
Far lievitare al calduccio, in una ciotola coperta con pellicola per almeno un'ora e mezzo. Dare la forma ai panini ( io li ho fatti tondi e allungati), metterli su una placca coperta con carta forno e far lievitare sempre al calduccio (io li ho messi nel forno appena scaldato a trenta gradi) per un'ora. Trascorso il tempo di lievitazione, spennellare con un uovo battuto misto col latte, metteteci i semini di sesamo.Nel frattempo scaldate il forno a 200°, mettendo sul fondo una teglia con dell'acqua e infornate, sempre a 200 ° , lasciando la teglia con l'acqua nel forno, per 35/40 minuti, se come me li avete fatti grandicelli. Se li fate più piccoli, diminuite di 10/15 minuti il tempo di cottura.
Con queste dosi mi sono usciti 7 panini.
Avatar utente
laCarmen
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 giu 2007, 16:34
Località: Brindisi

Messaggioda luvi » 15 nov 2007, 11:14

:D quanto pesavano i panini appena li hai formati?
luvi
 

Messaggioda laCarmen » 15 nov 2007, 11:18

Putroppo ho dovuto formarli in tutta fretta, perchè mia figlia era in agguato col mattarello , quindi non ho potuto pesarli, sono andata a occhio per farli tutti uguali, penso una quarantina di grammi, ma di preciso non so...mi spiace!!! :oops:
Avatar utente
laCarmen
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 giu 2007, 16:34
Località: Brindisi

Messaggioda luvi » 15 nov 2007, 11:23

:D 7 X 40 gr =280gr... mi sa che erano molto più pesanti... 40 gr è il peso dei mini panini...

non ti preoccupare... era solo una mia richiesta per cercare il peso ideale standard per panini da Hamburgher

i tuoi sono molto belli! :D
luvi
 

Messaggioda laCarmen » 15 nov 2007, 13:13

sì, in effetti... :oops: grazie!!! :D
Avatar utente
laCarmen
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 giu 2007, 16:34
Località: Brindisi

Messaggioda Rossella » 15 nov 2007, 14:56

potresti mostrarmi il panino in sezione?
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda laCarmen » 15 nov 2007, 15:12

Ciao!!! Purtroppo quelli rimasti ( 4) li ho congelati direttamente ieri sera, la molica era morbidissima!!! Ho una foto del panino farcito di mio marito :roll: :roll: ma...non credo sia il caso di mostrarla.... :oops: :oops:
Avatar utente
laCarmen
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 giu 2007, 16:34
Località: Brindisi

Messaggioda lux_lucy » 15 nov 2007, 18:31

Bellissimi carmen!

Potrei sapere che cosa hai "adattato" (io non riesco a visualizzare la pagina.... La ricetta originale era quella degli HOT DOG?

grazie!
:wink:
" Quanto manca alla vetta ? " - " Tu sali e non pensarci! " ( F. W. Nietzsche )
Avatar utente
lux_lucy
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 giu 2007, 9:22
Località: verona

Messaggioda laCarmen » 16 nov 2007, 9:01

lux_lucy ha scritto:Bellissimi carmen!

Potrei sapere che cosa hai "adattato" (io non riesco a visualizzare la pagina.... La ricetta originale era quella degli HOT DOG?

grazie!
:wink:


Grazie!!! Allora la ricetta originale " hot dog" è questa:
FORMULAZIONE IMPASTO

Kg. 10, 000 Farina 00 Rinf/00 Super
Kg. 0, 500 Lievito
Kg. 0, 800 Strutto
Kg. 0, 400 Zucchero
Kg. 0, 250 Latte in polvere
Kg. 0, 150 Sale
Kg. 0, 150 Malto
Kg. 5, 600 Acqua


FORMULAZIONE PROCEDIMENTO

Tempo d'impasto: normale.
Tempo riposo: con MALT 40/60 min.
Tempo di lievitazione: 56/60 min.
Temperatura pasta: 26/28°C.
Tempo di cottura: 8/10 minuti a 260/270°C con poco vapore.
Si possono aggiungere semi di sesamo a copertura. Dopo la formatura bagnare e arrotolare sui semi o coprimere.

A parte le dosi, ho sosituito il latte in polvere col latte intero e fatto le proprorzioni rispetto alla quantità di acqua. Altro cambiamento, la temperatura e il tempo di cottura. :D
Avatar utente
laCarmen
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 giu 2007, 16:34
Località: Brindisi

Messaggioda lux_lucy » 16 nov 2007, 14:37

laCarmen ha scritto:
lux_lucy ha scritto:Bellissimi carmen!

Potrei sapere che cosa hai "adattato" (io non riesco a visualizzare la pagina.... La ricetta originale era quella degli HOT DOG?

grazie!
:wink:


Grazie!!! Allora la ricetta originale " hot dog" è questa:
FORMULAZIONE IMPASTO

Kg. 10, 000 Farina 00 Rinf/00 Super
Kg. 0, 500 Lievito
Kg. 0, 800 Strutto
Kg. 0, 400 Zucchero
Kg. 0, 250 Latte in polvere
Kg. 0, 150 Sale
Kg. 0, 150 Malto
Kg. 5, 600 Acqua


FORMULAZIONE PROCEDIMENTO

Tempo d'impasto: normale.
Tempo riposo: con MALT 40/60 min.
Tempo di lievitazione: 56/60 min.
Temperatura pasta: 26/28°C.
Tempo di cottura: 8/10 minuti a 260/270°C con poco vapore.
Si possono aggiungere semi di sesamo a copertura. Dopo la formatura bagnare e arrotolare sui semi o coprimere.

A parte le dosi, ho sosituito il latte in polvere col latte intero e fatto le proprorzioni rispetto alla quantità di acqua. Altro cambiamento, la temperatura e il tempo di cottura. :D


benissimo, grazie mille, proverò al più presto!
:)
" Quanto manca alla vetta ? " - " Tu sali e non pensarci! " ( F. W. Nietzsche )
Avatar utente
lux_lucy
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 giu 2007, 9:22
Località: verona

Messaggioda laCarmen » 17 nov 2007, 17:17

ok!!!Fammi sapere :D
Avatar utente
laCarmen
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 giu 2007, 16:34
Località: Brindisi

Re: panini per hamburger

Messaggioda robertopotito » 19 nov 2007, 9:07

laCarmen ha scritto:
Immagini cancellate dal quote come da regolamento

Super morbidi e leggeri, dal gusto neutro. Ho trovato la ricetta , QUIcon gli oppurtuni adattamenti... :D
panini per hamburger

500 gr di farina tipo 0
mezzo cubetto di lievito
20 gr di zucchero
40 gr di strutto
125 gr di latte intero
150 gr di acqua
1 cucchiaino colmo di sale
1 cucchiaio di malto

Sciogliere il lievito nel latte appena tipedo, aggiungere l'acqua ( vi consiglio di non metterla tutta subito, lasciatene da parte una trentina di grammi, con questa quantità io ho dovuto aggiungere 2 cucchiai in più!!!) e il malto. Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, lo strutto, aggiungere al centro i liquidi e inizare ad impastare. Aggiungere il sale , sciolto in un goccino d'acqua, solo verso la fine dell'impasto. Impastare per almeno 20 minuti. Se usate, come me, la MDP, mettere gli ingredienti nell'ordine consueto e avviare il programma impasto. Dovrete ottenere un impasto molto soffice, ben idratato, ma che non sia appiccicoso. Ripeto, l'impasto è mooolto morbido ma non appicicoso!!!
Far lievitare al calduccio, in una ciotola coperta con pellicola per almeno un'ora e mezzo. Dare la forma ai panini ( io li ho fatti tondi e allungati), metterli su una placca coperta con carta forno e far lievitare sempre al calduccio (io li ho messi nel forno appena scaldato a trenta gradi) per un'ora. Trascorso il tempo di lievitazione, spennellare con un uovo battuto misto col latte, metteteci i semini di sesamo.Nel frattempo scaldate il forno a 200°, mettendo sul fondo una teglia con dell'acqua e infornate, sempre a 200 ° , lasciando la teglia con l'acqua nel forno, per 35/40 minuti, se come me li avete fatti grandicelli. Se li fate più piccoli, diminuite di 10/15 minuti il tempo di cottura.
Con queste dosi mi sono usciti 7 panini.


bellissimi!!!
Io di solito per realizzare questi panii, utilizzo solo Manitoba e vengono leggerissimi ovviamente dopo mezza giornata diventano un po' gommosi, ma se consumati freschi sono una meraviglia!!!
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Re: panini per hamburger

Messaggioda laCarmen » 19 nov 2007, 10:26

[
bellissimi!!!
Io di solito per realizzare questi panii, utilizzo solo Manitoba e vengono leggerissimi ovviamente dopo mezza giornata diventano un po' gommosi, ma se consumati freschi sono una meraviglia!!![/quote]

grazie!!! :oops: :D proverò solo con manitoba allora!!! :D
Avatar utente
laCarmen
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 giu 2007, 16:34
Località: Brindisi

Messaggioda MEB » 19 nov 2007, 16:39

sono davvero molto belli e sembrano anche ottimi.
Mio marito apprezzerà, lui ama farsi gli hamburgeroni casalinghi ongi tanto ma il pane che si trova in giro è sempre pessimo !
Me la salvo da provare quanto prima !
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Messaggioda laCarmen » 19 nov 2007, 21:50

MEB ha scritto:sono davvero molto belli e sembrano anche ottimi.
Mio marito apprezzerà, lui ama farsi gli hamburgeroni casalinghi ongi tanto ma il pane che si trova in giro è sempre pessimo !
Me la salvo da provare quanto prima !


grazie!!! :D Provali e poi mi dirai!!! :D
Avatar utente
laCarmen
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 giu 2007, 16:34
Località: Brindisi

Re: ° Panini per hamburger

Messaggioda Rossella » 1 lug 2012, 17:54

<^UP^>
per Maria Rita *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Panini per hamburger

Messaggioda flokkietta » 15 mar 2014, 10:52

Non so se posto bene sotto questo 3d...correggetemi se sbaglio!
Ieri avevo voglia di hamburger e di fritto e così ho rivisitato il pane e panelle siciliano.
Per la ricetta dei burger buns, sono incappata in questo sitoqui
e ho raddoppiato le dosi, aumentando di pochissimo l'idratazione (per errore) e il burro/strutto (per scelta).

Dunque le mie dosi:
BURGER BUNS
550 g di farina forte (io avevo quasi finito la manitoba e la zero quindi ho mischiato un po': 100g manitoba, 150 di farina 0, 250 g farina 00 per pizza e 50 g di semola)
420 ml totali di latte e acqua (al 50%)
lievito secco 4g
9 g sale
30 g burro
1 cucchiaio di strutto
1 cucchiaio di zucchero.

Per il procedimento
ho scaldato il latte e inserito il burro e lo zucchero fuori dal fuoco, per farli sciogliere bene.
ho aspettato che il latte si intiepidisse per utilizzarlo.
In una ciotola ho messo tutte le polveri tranne il sale e ho cominciato ad inserire i liquidi, prima il latte tiepido, poi l'acqua, che se dovesse sembrare troppa si può ridurre.
Il mio impasto era idraatato ma ha incordato bene! Dopo una prima sessione di impastamento ho aggiunto il sale e poi lo strutto e terminato di impastare (a mano) in tutto per 10'.
Ho messo l'impasto in una ciotola oliata a riposare per 2 ore nel forno spento e non riscaldato.
poi ho spezzato l'impasto in 8 pezzi, formato i panini, serrandoli bene e dando una forma a pallina e poi li ho leggermente appiattiti con il dorso della mano.
ho fatto lievitare per 20' poi ho messo in frigo per due ore (perchè dovevo uscire). Al rientro ho tirato fuori i panini e li ho lasciati un'ora abbondante fuori frigo. Poi li ho spennellati con solo latte (avevo finito le uova!!! :roll: ) e spolverizzati di semi di papavero. Nel frattempo ho riscaldato il forno a 200° e infornato per 20' (copriteli con foglio di alluminio, se necessario!).
Buoni, buoni...ma forse con quel poco di lievito avrei potuto lasciarli anche fuori frigo e sarebbero stati anche migliori!

Passiamo alla farcitura
per il nostro Sicily "Veggy" Burger ( se non usate lo strutto, però ;) )
abbiamo composto il panino con
panelle di ceci (con la ricetta del forum)
spinaci saltati in padella con cipolla
carote alla piastra
un velo di maionese (poca, eh?)
...e confesso che in uno Luca (sempre lui!...il fidanzato!) ha voluto mettere un po' di salsiccia semistagionata ai ferri....
La cena l'abbiamo gradita...e la gola ci chiamava, così, per la fretta, le foto lasciano a desiderare...sorry! : Sorry! :
Ciao a tutti!!!
Allegati
20140314_213637 - Copia.jpg
sicily Veggy burgers.... :)
20140314_211601 - Copia.jpg
20140314_210021 - Copia.jpg
Florinda
Avatar utente
flokkietta
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 24 feb 2009, 13:30

Re: ° Panini per hamburger

Messaggioda Rossella » 15 mar 2014, 12:26

Ma grazie e che belli :clap: :clap:
Però però, per le panelle ci vuole il pane adatto, le moffolette Palermitane :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Panini per hamburger

Messaggioda flokkietta » 15 mar 2014, 16:13

sai che me le ero perse le moffolette?
Alla prossima panella completerò l'opera!!!
Grazie Ross! *smk*
Florinda
Avatar utente
flokkietta
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 24 feb 2009, 13:30


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee