° panini al latte e stuzzichini mignon

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° panini al latte e stuzzichini mignon

Messaggioda ila » 30 giu 2007, 7:34

Immagine

Questa ricetta pensavo di averla gia' postata invece no, quindi ecco qui il pane di ieri

35 cl di latte (lo scaldo un pochino)
2 cucchiai di olio
600 gr di farina
25 gr di lievito (ne metto un pochino meno tipo 18
1 uovo per spennellare ma generalmente spennello con il latte
un cucchiaino di miele

Ho cambiato tante volte questa ricetta aumentando o diminuendo gli ingredienti, questa mi piace tanto. Impastare tutti gli ingredienti e lavorarli bene per almeno 8 minuti battendo l'impasto sulla spianatoia, mettere la palla ottenuta in una ciotola e farla riposare 30 minuti. Riprendere l'impasto e senza lavorarlo staccare dei pezzetti e formare panini tondi o di altra forma, potete anche fare un unico pane il risultato é buonissimo ugualmente. Porre i panini o pane su una teglia e lievitare 40 minuti/un'ora dipende dal caldo che avete in cucina...ora bastano 40 minuti ad es.
Spennellare con il latte (o con l'uovo sbattuto con un goccio di latte )e cuocere a 180 gradi circa fino a doratura avvenuta


Con lo stesso impasto si possono fare degli stuzzichini per l'aperitivo o un buffet ad esempio questi panini mignon (molto mignon) ripieni, si prende l'impasto si taglia in pezzetti piccoli all'interno si mette un oliva o mezza, o un pezzettino di wursel, o un pochino di pesto, o un pezzettino di pomodoro sott'olio...insomma quello che volete, poi si chiude si forma una pallina e si fa lievitare un pochino meno rispetto al pane circa 30 minuti. Spennellare con latte e cottura 180 gradi fino a doratura anche questi


Immagine
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 30 giu 2007, 8:45

Complimenti Ila, devono essere buoni, :D per renderli ancora più accattivanti li passerei anche nel sesamo dopo la formatura :-P<^
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Dida » 30 giu 2007, 9:45

Brava Ila, ho copiato la ricetta per quando accenderò di nuovo il forno.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda robertopotito » 1 lug 2007, 11:16

Dida ha scritto:Brava Ila, ho copiato la ricetta per quando accenderò di nuovo il forno.


come puoi resistere finoa settembre senza infornare?
l'anno scorso, in agosto, ho fatto il panettone milanese...
bacioni :oops:
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Re: panini al latte e stuzzichini mignon

Messaggioda robertopotito » 1 lug 2007, 11:17

ila ha scritto:Questa ricetta pensavo di averla giá postata invece no, quindi ecco qui il pane di ieri

35 cl di latte (lo scaldo un pochino)
2 cucchiai di olio
600 gr di farina
25 gr di lievito (ne metto un pochino meno tipo 18
1 uovo per spennellare ma generalmente spennello con il latte
un cucchiaino di miele

Ho cambiato tante volte questa ricetta aumentando o diminuendo gli ingredienti, questa mi piace tanto. Impastare tutti gli ingredienti e lavorarli bene per almeno 8 minuti battendo l'impasto sulla spianatoia, mettere la palla ottenuta in una ciotola e farla riposare 30 minuti. Riprendere l'impasto e senza lavorarlo staccare dei pezzetti e formare panini tondi o di altra forma, potete anche fare un unico pane il risultato é buonissimo ugualmente. Porre i panini o pane su una teglia e lievitare 40 minuti/un'ora dipende dal caldo che avete in cucina...ora bastano 40 minuti ad es.
Spennellare con il latte (o con l'uovo sbattuto con un goccio di latte )e cuocere a 180 gradi circa fino a doratura avvenuta

Qui subito dopo essere formati e prima della lievitazione


Immagini cancellate dal quote come da regolamento


Con lo stesso impasto si possono fare degli stuzzichini per l'aperitivo o un buffet ad esempio questi panini mignon (molto mignon) ripieni, si prende l'impasto si taglia in pezzetti piccoli all'interno si mette un oliva o mezza, o un pezzettino di wursel, o un pochino di pesto, o un pezzettino di pomodoro sott'olio...insomma quello che volete, poi si chiude si forma una pallina e si fa lievitare un pochino meno rispetto al pane circa 30 minuti. Spennellare con latte e cottura 180 gradi fino a doratura anche questi


Immagini cancellate dal quote come da regolamento

eh vaiii!!!
devono essere squisiti!
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee