
Messicani delle Simili; quella dove manca un pezzo è una pizza con salsicce e friarielli (broccoli napoletani); muffin salati; pizza con scarole; nei gusci di melone ci sono degli spiedini di melone e spek; spiedini di mozzarella, pomodoro e oliva infilzati in una forma di pane. Mancano (non sono stati fotografati) i pagnottielli fatti con la pasta da rosticceria di ro di Coquinaria farciti con peperoni e provola e melenzane e provola (straordinari!!!!).

Questi sono dei wurstel avvolti in striscette di pasta da rosticceria di ro di Coquinaria (buoni buoni e veloci)

Torta semplice (non c'era più tempo) fatta con pan di spagna (io faccio 30 g zucchero e 30 g farina per ogni uovo) e farcita con crema pasticciera e pezzettini di ananas e kiwi.
Infine il festeggiato con fratellino e amici vari

Dunque la festa si è svolta di domenica, quindi ho iniziato il venerdi sera con i pan di spagna e la crema (la ricetta è in doce doce)
Il sabato ho preparato le verdure per le pizze e i muffin salati, insieme ai panini al latte (che ho dimenticato di nominare prima; li ho fatti da 30 g circa e ci ho messo i salumi e da 10 g circa e ci ho spalmato la cioccolata per i bambini).
Muffin salati (mi scuso ma non è riportato il nome dell'autore su questa ricetta... di certo non è mia però )
Setacciate la farina con il lievito e amalgamatela con il sale e lo zucchero.
Fate fondere il burro a calore debolissimo e passate il Gruyère in una grattugia a fori grandi.
Rompete l'uovo in una terrina, sbattetelo leggermente e, sempre battendo, amalgamatevi il burro fuso freddo.
Unite la farina, poca alla volta, alternando le aggiunte di farina con quelle di latte.
Mescolate bene con un cucchiaio di legno e infine amalgamate all'impasto il formaggio: il risultato sarà una
pastella fluida ma densa.
Pennellate con poco burro fuso 12 stampini da crème caramel di alluminio usa e getta e distribuitevi il composto.
Mettete gli stampini nel forno precedentemente scaldato a 180° e lasciate cuocere i muffin per una ventina di minuti, fino a quando
saranno ben gonfi e dorati.
Una volta tolti dal forno, fateli riposare un paio di minuti prima di sformarli.
Serviteli tiepidi. Con queste dosi otterrete dodici panini.
Potete preparare i muffins anche in anticipo. Dopo averli fatti raffreddare completamente, chiudeteli in una scatola di latta o in un
sacchetto di plastica e, al momento di servirli, passateli nel forno caldo [non nel micro onde] per 5 o 6 minuti.
Si possomo aromatiozzare con semi di papavero, o finocchio o mettere nell'impasto di pistacchi o olive verdi.
Al posto del Gruyère ho messo il parmigiano
Panini al latte e strutto di Elisabetta66 (di Coquinaria)
800 gr di farina Manitoba
400 gr di farina 00
400 gr di latte
400 gr di acqua
20 gr di zucchero
30 gr di sale
50 gr di strutto
1 cubetto di ldb
Sciogliere il ldb nell'acqua e latte, aggiungere lo zucchero, parte della farina e mescolare.
Aggiungere il sale e lo strutto. Impastare. Aggiungere tutta la farina.
Impastare bene il tutto. Se si ha un'impastatrice o il ken azionare sull'1 per 10 minuti. Lasciar lievitare per un'ora o fino al raddoppio.
Formare i panini, metterli su una teglia coperta di carta forno a far lievitare per un'ora e mezza. Spennellare con una miscela di albume e sale e cuocere a 200° per 10 minuti.
Dopo raffreddati li ho messi in scatole di latta e si sono mantenuti benissimo fino al giorno dopo
Poi ho guarnito la torta
La domenica ho fatto i vari impasti: quello per la pizza (classico), quello della pasta da rosticceria (ho fatto la dose da 1 kg) e quello per i messicani
PAN BRIOCHE (MESSICANI) (Simili)
Ingredienti:
Per il lievitino
150 g farina 00 di forza
90 g di acqua
30 g di lievito di birra
Impastare velocemente e fare riposare per 40-45 minuti fino al suo raddoppio coperto a temp. ambiente.
Per l'impasto
350 di farina 00 di forza
50 g di acqua
100 g di burro a pomata
30 g di zucchero
10 g di sale
2 uova
Fare un impasto sul tavolo con il resto degli ingredienti e lavoratelo bene.
Appena il lievitino è pronto mettetelo sul tavolo schiacciatelo bene e tiratelo con il le mani, mettete al centro il secondo impasto poi cominciate a lavorarlo battendo finchè non ci saranno più striature bianche il che indica che i due impasti si sono già completamente amalgamati.
(Io ho impastato tutti gli ingredenti dell'impasto con l'impastatrice e alla fine ho aggiungo il lievitino a pezzi e ho lavorato per ca. 10 min su vel. 1)
Mettere in una ciotola unta di burro e fatelo lievitare per 1 ora - 1 ora e mezza.
Per fare i messicani
Ingredienti:
400 g Pasta di Pan Brioche lievitata
150 g di mozzarella sgocciolata e tritata
100 g di speck tritato
Stendere la pasta in un rettangolo di circa 30x15 e dello spessore di circa 1 cm.
Ricoprire la pasta prima con la mozzarella a dadini fino ai bordi poi con lo speck tritato.
Arrotolare il tutto dal lato lungo poi tagliare a fette di circa 2 cm, metterle su di una teglia ricoperta con carta forno un poco distanziate, lasciare lievitare per 50-60 minuti.
Cuocere a 200° per circa 6 minuti.
(io li ho cotti 10 min in forno ventilato e poi li ho lasciati raffreddare e li ho freezerati ed erano ancora bianchissimi ... in seguito li ho cotti altri 7-8 min; quindi penso che in totale ci vogliano 12-15 minuti)
Si possono anche disporre sul ripieno pinoli o noci.
L'impasto viene arrotolato dal lato lungo
Dopo aver preparato le varie cose, grazie al valido aiuto di mio marito, abbiamo fatto gli spiedini di melone e spek e di mozzarella e pomodori.
Ecco tutto!!!