Panini dolci

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Panini dolci

Messaggioda iaiax » 13 ago 2010, 7:41

Stavo per mettere questa ricetta in Chi va al mulino, ma in un certo senso le foto sono orfane di ricetta, perché cucino senza pesare niente.
Parto preparando la pasta per la pizza. Uso pochissimo lievito di birra, diciamo un cubetto di 3 mm di lato.
Una ciotola a metà di acqua leggermente tiepida, sale grosso qb, un cucchiaino di zucchero e il pezzettino di lievito. Sciolto il sale ci metto un po' di farina 00 tanto da fare una pastella. Lascio lievitare, quando fa le bolle aggiungo farina. In questo caso avevo da finire un po' di manitoba e un po' di grano duro e le ho aggiunte. Ogni volta che l'impasto è lievitato aggiungo farina fino a consistenza per pasta da pizza (molto morbida)
Faccio la pizza usando 400 gr di impasto, al resto aggiungo un paio di cucchiai di zucchero. In seguito farina.
Questa è la ricetta dei panini dolci, che nell'impasto non contengono grassi. Ho riempito con una spalmata di cacao, zucchero e burro oppure spalmati di burro e riempiti di uvette. Fatti a fagottino o a brioche.
Immagine
Nell'altro impasto il giorno seguente ho aggiunto un uovo, un po' di olio e farina. In metà abbondante dell'impasto ho messo zucchero e cacao. Ieri sera ho fatto le palline e stamattina le ho infornate.
Immagine
Non male. Niente di stupendo come sono i vostri dolci ma si sono lasciate mangiare.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Panini dolci

Messaggioda Luciana_D » 13 ago 2010, 21:07

Bello quest'impasto multiuso !!!!!! :clap:
E' vero che non ci sono le dosi ma la loro collocazione e' il mulino quindi ho spostato :D ..... e poi sei sempre in tempo di aggiungere le dosi. *smk*
Grazie per il contributo *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panini dolci

Messaggioda Donna » 14 ago 2010, 18:59

Anche se frequento questo forum pure io faccio pani ad "occhio" :wink:
un giorno mi metterò a studiare i vari threads e cercherò di capirci qualche cosa! :ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Panini dolci

Messaggioda iaiax » 16 ago 2010, 17:49

Grazie per l'accoglienza riservata ai miei semplici panini. Il loro pregio è nel gusto molto naturale.
Donna, noi siamo artiste creative del pane, non lasciamo che la nostra creatività resti imbrigliata tra grammi e decilitri!
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Panini dolci

Messaggioda anavlis » 24 ago 2010, 19:27

Brava Claudia! s'impara sempre, questo impasto deve essere ottimo :D :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Panini dolci

Messaggioda iaiax » 6 set 2010, 9:03

Ulteriori evoluzioni del mio impasto e reimpasto.
Partendo sempre da un pezzetto di pasta lasciata da parte nell'ultimo impasto ho fatto la torta di mele, aggiungendo più latte e lasciando la pasta cremosa, tipo quella per la torta di mele con lievito chimico.

Immagine

L'impasto si è incordato a mano in un attimo.
Consistenza strana, ma gusto buono.

Con la pasta avanzata dalla torta di mele, aggiungendo uova, farina, uvetta e un pezzetto di burro ho fatto una specie di panettone. Pane con uvetta, diciamo.
Dalla foto sembra "gnucco", ma era soffice. Pensa che è piaciuto anche a mia mamma! Le sono piaciuti entrambi, in realtà, e non accade molto spesso.
Di solito il suo complimento è che lei lo mangia, ma solo perché mangia di tutto... :( : Hurted : :cry:

Immagine

Sempre lunghe lievitazioni tra un impasto e l'altro.
Io non uso mai il burro, e devo dire che anche se poco si sentiva.
Poi... fine delle vacanze e fine del reimpasto, non ne ho più tenuto da parte.
Si torna ai fiocchi di mais :cry: :lol:
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Panini dolci

Messaggioda Luciana_D » 6 set 2010, 10:15

Ma che bello il pane con l'uvetta :shock:
Mi spieghi quella fossetta al centro? hai formato a ciambella o si e' creato dopo la cottura?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panini dolci

Messaggioda iaiax » 6 set 2010, 12:12

In realtà io avevo fatto una bella pagnottella tonda tonda, con tutte le sue brave pieghe nella pasta, ma senza incisioni in superficie.
Era molto più piccola della teglia, poi è lievitata sia in altezza che in larghezza e al momento di accendere il forno era ancora bella tonda... poi me la sono trovata gobboluta! Insomma... :lol: ha fatto tutto da sola.
Buchi vuoti dentro non ce n'erano, mah.
Grazie per l'apprezzamento verso i miei esperimenti, quando voi fate cose magnifiche!
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Panini dolci

Messaggioda Luciana_D » 6 set 2010, 12:26

iaiax ha scritto:In realtà io avevo fatto una bella pagnottella tonda tonda, con tutte le sue brave pieghe nella pasta, ma senza incisioni in superficie.
Era molto più piccola della teglia, poi è lievitata sia in altezza che in larghezza e al momento di accendere il forno era ancora bella tonda... poi me la sono trovata gobboluta! Insomma... :lol: ha fatto tutto da sola.
Buchi vuoti dentro non ce n'erano, mah.
Grazie per l'apprezzamento verso i miei esperimenti, quando voi fate cose magnifiche!

Ha lievitato troppo in teglia .... ecco perche' :?
La prossima volta fagli completare l'ultima crescita in forno,ossia infornala prima :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panini dolci

Messaggioda iaiax » 6 set 2010, 14:03

Hai ragione, ha lievitato troppo e poi si è stortarellata!
Grazie.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Panini dolci

Messaggioda Clara » 7 set 2010, 14:57

Ma che belli questi pani Iaiax, sei bravissima, altro che ! :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7575
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Panini dolci

Messaggioda anavlis » 8 set 2010, 21:26

Brava! mi piace quando si sperimenta e i tuoi risultati sono buoni :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Panini dolci

Messaggioda iaiax » 9 set 2010, 11:06

Sono molto grassa, non so cosa mi accadrebbe se mangiassi per una settimana cibo cucinato seguendo le dosi di olio o burro indicate nelle ricette...
Quando ho abitato da sola proprio non ne acquistavo. Inoltre sono pasticciona e anarchica, quindi sperimento!
Grazie a tutte, in caso di ulteriori esperimenti mi rifaccio viva, intanto leggo, prendo appunti e conservo le ricette stupende per quando :roll: sarò magra :sigh:
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee