° i panini delle Simili

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° i panini delle Simili

Messaggioda vivix » 12 mar 2008, 11:30

Aspettando che Adriano mi facesse sapere se potevo mettere il cioccolato nei suoi panini semidolci leggeri, mi sono esercitata con quelli delle Simili.
Vorrei che mi aiutaste a correggere i miei errori....... :roll:
La ricetta si trova un pò ovunque

Per il lievitino:
330 g di farina di forza
150 g di acqua
75 g di lievito di birra
Impastare in una ciotola e lasciare lievitare fino al raddoppio.

Per l'impasto:
670 g di farina di forza
250 g di acqua
150 g di burro
50 g di strutto
100 g di zucchero
15 g di sale
Fare la fontana, amalgamare tutti gli ingredienti, fare un impasto omogeneo, unire il lievitino lavorare battendo energicamente per 10-12 minuti, fino ad amalgamare
completamente i due impasti. Coprire a campana e lasciar lievitare per 50-60 minuti. Senza lavorare arrotolare l'impasto cercando di non sgonfiarlo del tutto, e formare un rotolo che taglierete in 14 pezzi, con i quali formerete delle palline ben tese e dense arrotolandole sul tagliere sotto il palmo della mano. Disporre le palline un poco distanziate sulla teglia, pennellare con uovo battuto e lievitare 50-60 minuti. Devono piu' che raddoppiare. Infornare a 210-220 gradi per 10-12 minuti. Devono risultare ben dorati in superficie e bianchi tutto attorno.

Ho dimezzato le dosi di tutto. Ho usato la manitoba loconte. Di lievito ne ho messi 25 gr e di zucchero 75 gr. Anzichè solo acqua ho fatto a metà di acqua e latte, tiepidi. Ho aggiunto 80 gr di gocce di cioccolato fondente. Non ho spennellato con l'uovo ma con latte e miele.
Immagine
Immagine
Innanzitutto ho notato che il lievitino non è riportato in tutte le versioni: qual'è la differenza?
Coprire a campana: io ho messo l'impasto in una ciotola di vetro sigillata con pellicola: va bene?......accetto suggerimenti......
Non sono stata brava a formarli:
Immagine
a parte il fatto che ho deciso di fare misure diverse, da 50 e da 90, avevo paura di ammassarli e quindi sono stata "delicata"....... e lievitando sono "spanzati"......forse dovevo andarci + decisa per mantenerli belli alti?
Appena sfornati erano semplicemente divini.....dopo un paio d'ore avevano già perso la fragranza....l'indomani quasi gommosi.....si sono salvati solo quelli che ho congelato appena raffreddati......MA PERCHE'?????
il mio nuovissimo blog: cucinAmare
Avatar utente
vivix
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 mar 2008, 16:41

Re: i panini delle Simili

Messaggioda julia » 12 mar 2008, 13:08

Non so risponderti ma per me, sono bellissimi !
Immagine :saluto:
JULIA
Avatar utente
julia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 apr 2007, 19:53
Località: Francia

Re: i panini delle Simili

Messaggioda Rossella » 12 mar 2008, 13:22

Molto velocemente ti lascio questi due link, sono di passaggio e vado di fretta!
Prova a guardare qualche video, ad esempio sul blog di Avital QUI come mettere in forma i panini.
In alto a questa stanza c'è un topic: VIDEO: tecniche per diverse tipologie d'impasti lievitati :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: i panini delle Simili

Messaggioda vivix » 12 mar 2008, 17:30

Grazie Julia, bellissimi è davvero troppo!!!!!

Rossella avevo dato un'occhiata ai video, anche quello di Avital, e certo a vederli sembra facile.......poi prendi un'apprendista autodidatta come sono io e le cose cambiano :mrgreen:
Comunque il mio dubbio era più sulla forza......sulla pressione da usare per formare il panino, tu che dici? Troppa delicatezza non giova?
E che mi dici della copertura a campana?
Stasera preparo il poolish per i panini di Adriano: + ne so e meglio è........ :wink:
Grazie
:saluto:
il mio nuovissimo blog: cucinAmare
Avatar utente
vivix
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 mar 2008, 16:41

Re: i panini delle Simili

Messaggioda Rossella » 12 mar 2008, 21:52

Coprire a campana: io ho messo l'impasto in una ciotola di vetro sigillata con pellicola: va bene?......accetto suggerimenti.....

non è proprio la stessa cosa ma va bene lo stesso.
.
Non sono stata brava a formarli:

guarda meglio i video, pratica pratica pratica :lol:

a parte il fatto che ho deciso di fare misure diverse, da 50 e da 90, avevo paura di ammassarli e quindi sono stata "delicata"....... e lievitando sono "spanzati"......forse dovevo andarci + decisa per mantenerli belli alti?


probabilmente li hai fatti lievitare più del necessario, il massimo della lievitazione deve avvenire in forum :wink:

Appena sfornati erano semplicemente divini.....dopo un paio d'ore avevano già perso la fragranza....l'indomani quasi gommosi.....si sono salvati solo quelli che ho congelato appena raffreddati......MA PERCHE'?????

mi piacerebbe sentire il parere di Adriano cosi io (ripasso) ;-))
avrei diminuito il lievito di birra un tantino di più ! :roll: :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: i panini delle Simili

Messaggioda Adriano » 13 mar 2008, 7:07

Rossella ha scritto:
Appena sfornati erano semplicemente divini.....dopo un paio d'ore avevano già perso la fragranza....l'indomani quasi gommosi.....si sono salvati solo quelli che ho congelato appena raffreddati......MA PERCHE'?????

mi piacerebbe sentire il parere di Adriano cosi io (ripasso) ;-))
avrei diminuito il lievito di birra un tantino di più ! :roll: :saluto:

si, credo sia quello, troppo lievito. Tempi così rapidi sono comodi, ma l'impasto non matura.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee