nicodvb ha scritto:Ecco il lato professionale che emerge
Il disegno?

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Luciana_D » 21 lug 2010, 21:37
nicodvb ha scritto:Ecco il lato professionale che emerge
da Luciana_D » 21 lug 2010, 21:41
iaiax ha scritto:Carino, invece. Senza disegno avevo capito un'altra cosa.
Altra cosa che non avevo avuto il coraggio di chiedere.
I tagli sul pane in generale li faccio subito, perché se li faccio appena prima di informare si sgonfia.
Come fai a tagliarlo senza farlo sgonfiare?
da iaiax » 21 lug 2010, 21:44
da maryL » 28 lug 2010, 15:41
Luciana_D ha scritto:Hai ragione,sono stata poco chiara![]()
1) ripiegare i due lati corti
2) arrotolare partendo dal lato lungo e lasciare la giuntura sotto.
Non e' un granche' come disegno
da Luciana_D » 28 lug 2010, 20:57
maryL ha scritto:Luciana_D ha scritto:Hai ragione,sono stata poco chiara![]()
1) ripiegare i due lati corti
2) arrotolare partendo dal lato lungo e lasciare la giuntura sotto.
Non e' un granche' come disegno
grazie mille chiarissimoforse domani li faccio...ma quindi vengono lunghetti non panini piccoli?
un ultima cosa l'uovo 70 gr,deve essere 70 senza guscio vero?
da maryL » 28 lug 2010, 21:06
da Luciana_D » 29 lug 2010, 7:30
maryL ha scritto:ma posso farli piu piccoli?
il vapore per tutta la cottura?
e come faccio con l'uovo che pesa 60 gr?
grazie
da maryL » 29 lug 2010, 8:25
Luciana_D ha scritto:1)Puoi farli piu' piccoli
2)per il vapore: la mezza tazza di acqua calda e' quello che basta.Non dovrai poreoccuparti di niente.Se hai il forno con vapore settalo per i primi 15'
3)L'uovo da 60gr va bene lo stesso.
da Luciana_D » 29 lug 2010, 13:18
da maryL » 29 lug 2010, 18:31
da Luciana_D » 29 lug 2010, 20:51
maryL ha scritto:uffa luciana...ora sono in forno ma mannaggia ho dimenticato un sacco di cose...ad esempio mi ero dimenticat di vaporizzare con latte l'ho fatto poco fa perchè ho riletto la ricetta qui...e poi nemmeno la farina ho potuto mettere...poi nella biga siccome era mezzanotte ed ero stanca morta, ho messo il cucchiaino di miele che mettevo al posto del malto...e poi il resto te lo spiego dopo o domani...spero tanto di non aver pregiudicato il risultato...
![]()
da maryL » 2 ago 2010, 18:14
da Luciana_D » 3 ago 2010, 7:16
maryL ha scritto:eccomi con i miei panini...come vedi sono venuti diversissimi dai tuoi...almeno credo ed erano buoni e morbidi ma non come mi aspettavo poichè anch eil giorno dopo non erano granchè anche se li ho consetrvati nel portapane...forse ho sbagliato qualcosa...
ops non so caricare le foto
da maryL » 3 ago 2010, 16:20
da Luciana_D » 3 ago 2010, 20:42
cmq ho usato la caputo e forse aveva bisogno di piu idratazione perchè l'impasto cmq lo sentivo nervosetto
da nicodvb » 3 ago 2010, 21:00
da Luciana_D » 4 ago 2010, 13:00
nicodvb ha scritto:se posso...
sciogliere la biga è più facile se si aggiungono poche gocce di liquido per volta, altrimenti rimane sempre qualche pezzo solido.
da nicodvb » 8 ago 2010, 20:55
da Luciana_D » 9 ago 2010, 7:06
da nicodvb » 9 ago 2010, 7:47
Luciana_D ha scritto:Direi perfetti,Nico !!!!![]()
Perplessita'?? commenti?? trucchi??
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee