° Panini ai carciofi del maestro Fulgente

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Panini ai carciofi del maestro Fulgente

Messaggioda Rossella » 15 mar 2007, 16:28

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

sempre insieme alle napoligirls dal corso : Pane artistico e pani speciali per la ristorazione, a cura del Maestro Paolo Fulgente, eseguito a Napoli il 12/13 marzo presso i F.lli Casolaro


Panini ai carciofi del maestro Fulgente
farina 00 1.000 kg.
Biga del giorno prima 250 gr.
Lievito di birra 30 gr.
Zucchero grezzo 20 gr.
Malto 15 gr.
Carciofino all'olio d'oliva 200 gr.
Olio d'oliva evo 100 gr.
Carciofi medi misura n° 5
Sale 30 gr.


procedimento

Prelevare dal carciofo il cuore, tagliare a pezzi piccolissimi e lavare bene.Depositare il tutto in pentola con 500gr. di acqua e 10 gr. di sale.
Cuocere per 5 minuti.Appena ben cotti , scolare e tenere da parte l'acqua di cottura.
Mettere in macchina tutti gli ingredienti e impastare con l'acqua di cottura.(frullando il cuori di carciofi precedentemente)
Fare puntare per 40 minuti e spezzare i panini da 40/50 gr.
Deporre i panini nelle teglie rivestite con carta siliconata.
Guarnire con mezzo carciofino, far lievitare per 20 minuti e cuocere con vapore a 220C° per circa 12/15 minuti.
Spennellare di olio evo appena fuori dal forno.
Ultima modifica di Rossella il 19 mar 2007, 20:40, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Barbara » 12 dic 2007, 12:23

Opsss.... neanche questo avevo visto.. grazie Rossella!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda Alberto Baccani » 12 dic 2007, 12:48

Rossella ti invidio primo perchè stai a Catania città a cui sono sentimentalmente molto legato e poi perchè evidentemente riesci a fare questi excursus a Napoli per i corsi od in altro modo.
Qui a Milano si dorme dovrò darmi da fare io l'anno prossimo per stimolare.
Ma di Milano non c'è nessuno?
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda Barbara » 12 dic 2007, 13:20

Rossella ha scritto:Biga del giorno prima 250 gr.


Domanda: la biga del giorno prima.. come è composta?
Grazie
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda Rossella » 12 dic 2007, 14:08

Barbara ha scritto:
Rossella ha scritto:Biga del giorno prima 250 gr.


Domanda: la biga del giorno prima.. come è composta?
Grazie

Barbara al momento non ho le dispense a portata di mano, le amiche Napoletane mi facessero il piacere di dare loro uno sguardo, credo che si potrebbe utilizzare della pasta di riporto :roll:
che dite? 8))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda rosalbaf » 12 dic 2007, 22:34

anchio mi sono posta la stessa domanda sul tipo di biga :roll:
rosalbaf
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 31 gen 2007, 19:25
Località: a 7 km da Palinuro

Messaggioda ila » 14 dic 2007, 14:39

Rossella non avresti anche le foto da cotti?
Anche io aspetto notizie sulla biga ma ste napoigirl si fanno attendere... : orologio: :wink:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee