Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da PierCarla » 25 nov 2006, 23:23
da amarisca » 26 nov 2006, 11:40
da Maria Francesca » 28 nov 2006, 22:14
da Maria Francesca » 5 dic 2006, 14:22
da Maria Francesca » 5 dic 2006, 14:48
da Serenella » 5 dic 2006, 14:56
Maria Francesca ha scritto:Roby, scusa dimenticavo, ho l'esigenza di acquistare stè benedette farine, sul sito della rieper, non ho visto i prodotti, ho mandato un'e-mail, ma non mi hanno risposto, come posso fare per trovarle, tu quale usi?
Si potrebbe ovviare con quelle del super, Loconte o Spadoni????![]()
Uffa![]()
da PierCarla » 5 dic 2006, 15:00
Maria Francesca ha scritto:Roby, scusa dimenticavo, ho l'esigenza di acquistare stè benedette farine, sul sito della rieper, non ho visto i prodotti, ho mandato un'e-mail, ma non mi hanno risposto, come posso fare per trovarle, tu quale usi?
Si potrebbe ovviare con quelle del super, Loconte o Spadoni????![]()
Uffa![]()
da Maria Francesca » 5 dic 2006, 17:11
PierCarla ha scritto:Maria Francesca ha scritto:Roby, scusa dimenticavo, ho l'esigenza di acquistare stè benedette farine, sul sito della rieper, non ho visto i prodotti, ho mandato un'e-mail, ma non mi hanno risposto, come posso fare per trovarle, tu quale usi?
Si potrebbe ovviare con quelle del super, Loconte o Spadoni????![]()
Uffa![]()
Francesca, io ho fatto come te. Alla mail hanno risposto dopo 2 gg.
Ti consiglio di mandare la mail alla sig.ra Daniela con il tuo nr di telefono, vedrai che ti richiama. Ho mandato la mail venerdì e oggi sono partite le farine: 00 gialla, 0 rossa, 00 blu e la miscela breatl (non ricordo le caratteristiche diverse delle due farine 00)
Devi ordinare almeno 10 kg per ogni tipo che vuoi.
da Serenella » 5 dic 2006, 17:40
Maria Francesca ha scritto:
Si, ma le caratteristiche dove le vedo????
Sul sito, non le ho viste!
Datemi il numero perfavore!!!
da Maria Francesca » 9 dic 2006, 17:56
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee