° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda stroliga » 22 dic 2008, 15:57

Luciana la farina me l'ha procurata mio fratello, non ri so diri di più, si chiama IBIS *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda stroliga » 22 dic 2008, 16:00

Dalla ricetta di Roberto POtito:
"......L'impasto dovrà presentarsi SETOSO, LISCIO E MOLTO ESTENSIBILE.
Provate a prenderne un aparte fra le mani e ad estenderlo delicatamente, se si strappasse subito continuate nella lavorazione.
Al termine dell'impastamento, l'impasto dovrà estendersi tipo gomma americana.
Ungere una terrina con un po' di burro e fare raddoppiare(se l'impasto è stato lavorato adeguatamente, in un paio di ore avrà raddoppiato il proprio volume). ....."

:ahaha: :ahaha: :ahaha:
prima lievitazione 24 ore..............
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda Alga » 22 dic 2008, 16:37

stroliga ha scritto:Dalla ricetta di Roberto POtito:
"......L'impasto dovrà presentarsi SETOSO, LISCIO E MOLTO ESTENSIBILE.
Provate a prenderne un aparte fra le mani e ad estenderlo delicatamente, se si strappasse subito continuate nella lavorazione.
Al termine dell'impastamento, l'impasto dovrà estendersi tipo gomma americana.
Ungere una terrina con un po' di burro e fare raddoppiare(se l'impasto è stato lavorato adeguatamente, in un paio di ore avrà raddoppiato il proprio volume). ....."

:ahaha: :ahaha: :ahaha:
prima lievitazione 24 ore..............

Ciao Licia, ma dopo tante ore il risultato ti ha soddisfatto? Io vorrei provare durante le vacanze di Natale, ma sono titubante, mi piacerebbe sperimentare la ricetta del "bugiardo" sempre di Roberto Potito che mi sembra meno difficile.
Aspetto di vedere il risultato, poi decido.

A presto.
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda stroliga » 22 dic 2008, 17:50

Alga, aspetta, aspetta,
ho detto la prima lievitazione, la seconda non è ancora finita...... :ahaha:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda stroliga » 26 dic 2008, 18:26

Ci ho messo tre giorni invece che uno, ma il risultato c'è stato. ;-))
Se le foto sono troppe, eliminate pure a vostra discrezione. :fiori:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda Alga » 26 dic 2008, 18:38

bravissima Licia, sarai soddisfatta!!!!
i miei in confronto sono delle piadine....
ciao
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda Donna » 26 dic 2008, 18:53

bellissimi Licia! ne approfitterò in questi giorni di festa!..ma prima devo andare a comperare l'uvetta! ;-))
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda stroliga » 26 dic 2008, 19:45

Donna ha scritto:bellissimi Licia! ne approfitterò in questi giorni di festa!..ma prima devo andare a comperare l'uvetta! ;-))

mi raccomando, compra anche del lievito fresco fresco se non vuoi farlo in tre giorni...
:mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda Rossella » 26 dic 2008, 21:05

stroliga ha scritto:Se le foto sono troppe, eliminate pure a vostra discrezione. :fiori:

non sono mai abbastanza. :D , mi rendo conto che, in giornate come queste è un pò una scocciatura pensare anche a fare certi passo passo...restiamo obbligati, e TI RINGRAZIAMO :wink:
splendidi i tuoi panettoni, la sezione ne è la dimostrazione, panettiera del mio corason *smk* *smk*


stroliga ha scritto:
Donna ha scritto:bellissimi Licia! ne approfitterò in questi giorni di festa!..ma prima devo andare a comperare l'uvetta! ;-))

mi raccomando, compra anche del lievito fresco fresco se non vuoi farlo in tre giorni...
:mrgreen:


"pazza"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda elena75 » 29 dic 2008, 15:42

Toc Toc Ciao ci ho provato anche io questo Natale a fare il panettone con la ricetta rapida di Roberto Potito questo il mio risultato (il secondo vistota che il primo mi sono scordata di fotografarlo ;) )
la biga
Immagine
l'impasto finale prima della lievitazione
Immagine
... e dopo
Immagine
l'aggiunta di canditi e uvetta...
Immagine
mi sa che ho sbagliato qualcosa.... forse troppa uvetta o forse non li ho inseriti bene
Immagine
lievitazione finita
Immagine
cottura
Immagine
... e mi sono dimenticata il panettone finito.... ho solo la fettina avanzata :oops:
Immagine

per essere alle prime armi mi sono sentita soddisfatta e poi è piaciuto a tutti ... tant'è che ne è avanzato poco poco...
purtroppo non sono riuscita a trovare gli stampi di carta e senza non sono riuscita ad appenderlo a testa in giù avevo paura che si tagliasse la pasta... e non mi sono fidata
anche i canditi che ho trovato sono piccolini ... chissà magari troverò di meglio
come farina la prima volta ho provato con la manitoba e la seconda ho chiesto ad un panettiere della farina forte .. ma non so esattamente cosa mi ha dato.. :D

se avete consigli suggerimenti o critiche.. beh fatemi sapere checercherò di migliorarmi
ciao
elena
Avatar utente
elena75
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 dic 2008, 18:19

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda stroliga » 29 dic 2008, 15:50

Bello Elena,
e sicuramente non ci haimesso quasi tre giorni come me :ahaha:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda cinzia cipri' » 29 dic 2008, 16:14

che brave che siete... mi fate venire voglia di provare!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda elena75 » 29 dic 2008, 17:38

io ci sto riprovando apena fatta la biga domattina impasto.... e nel pomeriggio conto di avere un'altro panettone se tutto va bene....
Avatar utente
elena75
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 dic 2008, 18:19

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda Donna » 29 dic 2008, 18:47

Clap clap! devo farlo anche ioooooooooooo ;-))
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda Rossella » 29 dic 2008, 22:58

elena75 ha scritto:Toc Toc Ciao ci ho provato anche io questo Natale a fare il panettone con la ricetta rapida di Roberto Potito questo il mio risultato (il secondo vistota che il primo mi sono scordata di fotografarlo ;) )
l'aggiunta di canditi e uvetta...
Immagine
mi sa che ho sbagliato qualcosa.... forse troppa uvetta o forse non li ho inseriti bene


se avete consigli suggerimenti o critiche.. beh fatemi sapere checercherò di migliorarmi
ciao
elena

no, consigli...un solo suggerimento, quando stendi la pasta prima di aggiungere l'uvetta, stendila un pò di più e sgonfiala, avrai più spazio per l'uvetta da mettere sopra, guarda i fotogrammi di Stroliga, infarina meglio il piano sotto la pasta, arrotolarla prima di porzionare sarà più facile :wink:
comunuqe davvero brava!

grazie :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda Sandra » 29 dic 2008, 23:02

Caspita che brava gente!!Io l'ho neppure comperato!! :D Non osero' mai!!! :oops:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda Alga » 30 dic 2008, 7:39

complimenti a tutte per gli ottimi risultati, oggi in giornata metterò le foto del mio panettone che mi ha soddisfatto tantissimo grazie a tutti i vostri passaggi illustrati alla perfezione, chiari e semplici, ora vorrei trovare e provare la ricetta della "VENEZIANA" è un dolce simile al panettone, senza uvetta, che tradizionalmente si mangia il primo dell'anno, Voi avete suggerimenti? grazie *smk*
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda stroliga » 30 dic 2008, 9:36

Alga ha scritto:complimenti a tutte per gli ottimi risultati, oggi in giornata metterò le foto del mio panettone che mi ha soddisfatto tantissimo grazie a tutti i vostri passaggi illustrati alla perfezione, chiari e semplici, ora vorrei trovare e provare la ricetta della "VENEZIANA" è un dolce simile al panettone, senza uvetta, che tradizionalmente si mangia il primo dell'anno, Voi avete suggerimenti? grazie *smk*


Allora sto panettone lopossiamo vedere o no? : orologio:
Per la veneziana io farei il pan babà di Adriano . :saluto:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda Rossella » 30 dic 2008, 9:44

stroliga ha scritto:
Alga ha scritto:complimenti a tutte per gli ottimi risultati, oggi in giornata metterò le foto del mio panettone che mi ha soddisfatto tantissimo grazie a tutti i vostri passaggi illustrati alla perfezione, chiari e semplici, ora vorrei trovare e provare la ricetta della "VENEZIANA" è un dolce simile al panettone, senza uvetta, che tradizionalmente si mangia il primo dell'anno, Voi avete suggerimenti? grazie *smk*


Allora sto panettone lopossiamo vedere o no? : orologio:
Per la veneziana io farei il pan babà di Adriano . :saluto:


mi spiegate cosa intendete per veneziana... :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Panettone rapido Roberto Potito in fieri °

Messaggioda cinzia cipri' » 30 dic 2008, 10:40

rossella, la veneziana si usa molto da queste parti ed io, in effetti, lo preferisco al panettone.
Ho una foto dello scorso anno, conservata pero' nell'hd esterno.
Posso mettertela stasera.
Ha una forma bassa ed e' spesso ricoperto di mandorle affettate.
Per intenderci ricorda il mandorlato...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee