
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da stroliga » 22 dic 2008, 15:57
da stroliga » 22 dic 2008, 16:00
da Alga » 22 dic 2008, 16:37
stroliga ha scritto:Dalla ricetta di Roberto POtito:
"......L'impasto dovrà presentarsi SETOSO, LISCIO E MOLTO ESTENSIBILE.
Provate a prenderne un aparte fra le mani e ad estenderlo delicatamente, se si strappasse subito continuate nella lavorazione.
Al termine dell'impastamento, l'impasto dovrà estendersi tipo gomma americana.
Ungere una terrina con un po' di burro e fare raddoppiare(se l'impasto è stato lavorato adeguatamente, in un paio di ore avrà raddoppiato il proprio volume). ....."
![]()
![]()
![]()
prima lievitazione 24 ore..............
da stroliga » 22 dic 2008, 17:50
da stroliga » 26 dic 2008, 18:26
da Alga » 26 dic 2008, 18:38
da Donna » 26 dic 2008, 18:53
da stroliga » 26 dic 2008, 19:45
Donna ha scritto:bellissimi Licia! ne approfitterò in questi giorni di festa!..ma prima devo andare a comperare l'uvetta!
da Rossella » 26 dic 2008, 21:05
stroliga ha scritto:Se le foto sono troppe, eliminate pure a vostra discrezione.
stroliga ha scritto:Donna ha scritto:bellissimi Licia! ne approfitterò in questi giorni di festa!..ma prima devo andare a comperare l'uvetta!
mi raccomando, compra anche del lievito fresco fresco se non vuoi farlo in tre giorni...
da elena75 » 29 dic 2008, 15:42
da stroliga » 29 dic 2008, 15:50
da cinzia cipri' » 29 dic 2008, 16:14
da elena75 » 29 dic 2008, 17:38
da Donna » 29 dic 2008, 18:47
da Rossella » 29 dic 2008, 22:58
elena75 ha scritto:Toc Toc Ciao ci ho provato anche io questo Natale a fare il panettone con la ricetta rapida di Roberto Potito questo il mio risultato (il secondo vistota che il primo mi sono scordata di fotografarlo ;) )
l'aggiunta di canditi e uvetta...
mi sa che ho sbagliato qualcosa.... forse troppa uvetta o forse non li ho inseriti bene
se avete consigli suggerimenti o critiche.. beh fatemi sapere checercherò di migliorarmi
ciao
elena
da Sandra » 29 dic 2008, 23:02
da Alga » 30 dic 2008, 7:39
da stroliga » 30 dic 2008, 9:36
Alga ha scritto:complimenti a tutte per gli ottimi risultati, oggi in giornata metterò le foto del mio panettone che mi ha soddisfatto tantissimo grazie a tutti i vostri passaggi illustrati alla perfezione, chiari e semplici, ora vorrei trovare e provare la ricetta della "VENEZIANA" è un dolce simile al panettone, senza uvetta, che tradizionalmente si mangia il primo dell'anno, Voi avete suggerimenti? grazie
da Rossella » 30 dic 2008, 9:44
stroliga ha scritto:Alga ha scritto:complimenti a tutte per gli ottimi risultati, oggi in giornata metterò le foto del mio panettone che mi ha soddisfatto tantissimo grazie a tutti i vostri passaggi illustrati alla perfezione, chiari e semplici, ora vorrei trovare e provare la ricetta della "VENEZIANA" è un dolce simile al panettone, senza uvetta, che tradizionalmente si mangia il primo dell'anno, Voi avete suggerimenti? grazie
Allora sto panettone lopossiamo vedere o no?![]()
Per la veneziana io farei il pan babà di Adriano .
da cinzia cipri' » 30 dic 2008, 10:40
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee