cmq ora che ho capito il procedimento, la prossima volta terro' anche conto della temperatura e mi regolero' di conseguenza

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da imercola » 2 feb 2014, 17:21
da Clara » 2 feb 2014, 18:29
imercola ha scritto: Interno:
1 strato: prosciutto e crema cheese
2 strato: crema di tonno, sottaceti e mayo con uova sode e cetriolini sottaceto affettati
3 strato: 2 tipi di salame e fette di gouda
4 strato: salmone affumicato, rucola e capperi
da imercola » 2 feb 2014, 19:03
Clara ha scritto:imercola ha scritto: Interno:
1 strato: prosciutto e crema cheese
2 strato: crema di tonno, sottaceti e mayo con uova sode e cetriolini sottaceto affettati
3 strato: 2 tipi di salame e fette di gouda
4 strato: salmone affumicato, rucola e capperi
Complimenti Imma e Gaudia per il vostro panettone gastronomico![]()
Mi sono sempre chiesta però, per questo tipo di preparazione, come viene servito![]()
mi spiego meglio, vedo che viene affettato per tutta la sua altezza, ma i commensali come se ne servono?
E' evidente che non possono prendersi la fetta tutta intera, quindi lo prelevano a strati? Chi prende una farcia e chi un'altra? E non mi sembrano neanche così distinte![]()
Scusate l'ignoranza, è sempre stata una mia curiosità, perchè spesso certe preparazioni sono belle a vedersi ma scomode a mangiarsi
![]()
da rosanna » 2 feb 2014, 20:07
da Clara » 2 feb 2014, 21:04
da imercola » 2 feb 2014, 21:13
rosanna ha scritto:Imma complimenti !
Sto pensando...i pirottini dove li hai trovati in Scozia ?![]()
Penso che lo stampo da 500 sia perfetto Gaudia
da Rossella » 3 feb 2014, 15:03
da Luciana_D » 5 mar 2015, 20:36
da Rossella » 6 mar 2015, 6:10
Luciana_D ha scritto:Sono alla ricerca di due farce a base di verdura.
Qualche suggerimento?
da Luciana_D » 6 mar 2015, 6:35
da Luciana_D » 6 mar 2015, 7:41
da anavlis » 6 mar 2015, 8:25
da imercola » 22 set 2015, 15:09
da Rossella » 22 set 2015, 17:58
imercola ha scritto:Lo rifaro' questa settimana con le temperature texane!!!! Una domanda, se lo faccio oggi, posso congelarlo da cotto? Mi serve per Sabato. Se si, lo sco gelo venerdi' e lo passo in forno o non serve?
da Luciana_D » 22 set 2015, 19:16
imercola ha scritto:Lo rifaro' questa settimana con le temperature texane!!!! Una domanda, se lo faccio oggi, posso congelarlo da cotto? Mi serve per Sabato. Se si, lo sco gelo venerdi' e lo passo in forno o non serve?
da miao » 22 set 2015, 19:39
da imercola » 23 set 2015, 12:53
da anavlis » 23 set 2015, 13:22
Luciana_D ha scritto:imercola ha scritto:Lo rifaro' questa settimana con le temperature texane!!!! Una domanda, se lo faccio oggi, posso congelarlo da cotto? Mi serve per Sabato. Se si, lo sco gelo venerdi' e lo passo in forno o non serve?
Puoi congelarlo tranquillamente e scongelarlo il giorno prima.
Avvolgilo prima con della pelicola e poi in una bella busta.
Non serve ripassarlo in forno.
da miao » 27 set 2015, 13:00
da miao » 27 set 2015, 13:53
.scusatemi non so allegare piu' di una fotomiao ha scritto:L’allegato SAM_1714.JPG non è disponibileMetto qui il panettone gastronomico che ho fatto ieri , con ricetta di Adriano Cortinisio, un ringraziamento a Rossellaper il filmato che mi ha aiutata molto ,e a voi per gli spunti delle farciture, noncche i vari consigli, abbiamo anche assaggiato e' venuto morbido
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee