susyvil ha scritto:Luciana_D ha scritto:Ma quanto e' brutto![]()
![]()
![]()
Tutto storto
A me sembra uguale a quello di Rossella e al mio!!![]()
![]()
Bona che sei




Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Luciana_D » 30 dic 2012, 18:43
susyvil ha scritto:Luciana_D ha scritto:Ma quanto e' brutto![]()
![]()
![]()
Tutto storto
A me sembra uguale a quello di Rossella e al mio!!![]()
![]()
da susyvil » 30 dic 2012, 18:53
Rossella ha scritto:@ Assunta e non ci avevi detto nulla?![]()
bello![]()
da Rossella » 1 gen 2013, 16:08
susyvil ha scritto:Rossella ha scritto:@ Assunta e non ci avevi detto nulla?![]()
bello![]()
http://www.panperfocaccia.eu/forum/viewtopic.php?f=6&t=14595&st=0&sk=t&sd=a&hilit=il+mio+primo+buffet
da susyvil » 1 gen 2013, 19:07
Rossella ha scritto:susyvil ha scritto:Rossella ha scritto:@ Assunta e non ci avevi detto nulla?![]()
bello![]()
http://www.panperfocaccia.eu/forum/viewtopic.php?f=6&t=14595&st=0&sk=t&sd=a&hilit=il+mio+primo+buffet
![]()
![]()
schhhhhhhhhhhhhhhhhh silenzio
da Sandra » 1 gen 2013, 21:50
da Luciana_D » 2 gen 2013, 11:13
da Rossella » 2 gen 2013, 11:39
da Luciana_D » 2 gen 2013, 13:50
Rossella ha scritto:Ma quanto è buono![]()
Stupendo Lu'![]()
da Patriziaf » 2 gen 2013, 19:44
da Patriziaf » 2 gen 2013, 19:46
da Luciana_D » 3 gen 2013, 7:11
da Patriziaf » 4 gen 2013, 18:30
Luciana_D ha scritto:Miky,non ho capito nulla della domanda![]()
In tutti i casi il latte condensato e' altra cosa perche' contiene zucchero.
Il latte in polvere e'polvere
![]()
Possiamo chiedere come compensare con solo latte di centrale.
da Luciana_D » 4 gen 2013, 19:53
miky ha scritto:Luciana_D ha scritto:Miky,non ho capito nulla della domanda![]()
In tutti i casi il latte condensato e' altra cosa perche' contiene zucchero.
Il latte in polvere e'polvere
![]()
Possiamo chiedere come compensare con solo latte di centrale.
....Non trovo il latte in polvere se non quello in scatole grandi dei bambini......
da Adriano » 4 gen 2013, 21:14
Luciana_D ha scritto:Aspettiamo qualcuno per sostituire il latte in polvere con del latte fresco e scalare acqua.
Non vorrei sbagliare e farti combinare pasticci
da Luciana_D » 4 gen 2013, 21:58
Adriano ha scritto:Luciana_D ha scritto:Aspettiamo qualcuno per sostituire il latte in polvere con del latte fresco e scalare acqua.
Non vorrei sbagliare e farti combinare pasticci
anche se lo sostituisci del tutto all'acqua, ottieni meno della metà di concentrazione, rispetto a quello che richiede la ricetta.
da Adriano » 4 gen 2013, 23:22
Luciana_D ha scritto:E se ci aggiungesse anche della panna?
da Rossella » 5 gen 2013, 6:34
Adriano ha scritto:Luciana_D ha scritto:Aspettiamo qualcuno per sostituire il latte in polvere con del latte fresco e scalare acqua.
Non vorrei sbagliare e farti combinare pasticci
anche se lo sostituisci del tutto all'acqua, ottieni meno della metà di concentrazione, rispetto a quello che richiede la ricetta.
da Adriano » 5 gen 2013, 10:24
Rossella ha scritto:E se lo sostituisse con il latte fresco , aumentandolo di un 10%. ca.?
da Rossella » 5 gen 2013, 10:30
Adriano ha scritto:Rossella ha scritto:E se lo sostituisse con il latte fresco , aumentandolo di un 10%. ca.?
Per mantenere la stessa percentuale di acqua, dovrebbe aumentarlo del 15%, ma in termini di sostanza secca non otterrebbe comunque lo stesso risultato, .
In quel bilanciamento ce n'è quasi il doppio, anche se dubito che usando semplicemente latte si denaturi completamente il risultato.
da Adriano » 5 gen 2013, 10:46
Rossella ha scritto:Ciò significa che tutte le volte che in una ricetta troviamo questo ingrediente, bisognerebbe reperirlo o passare ad altro?
Non esiste una tabella per potersi regolare e fare le giuste proporzioni?
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee