Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Luciana_D » 30 gen 2011, 21:23

Che meraviglia!!!
Per adesso due :clap: :clap:
Il terzo solo dopo la fetta e la descrizione dettagliata della farina usata + procedura ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda ginnolo » 31 gen 2011, 14:56

Allora come farina ho usato la manitoba alimonti (15g di proteine), non so che w ha (ho mandato una email all'azienda per chiedere info, vediamo se rispondono, così facciamo chiarezza), che compro dal conad a 0,99€ , sulla copertina c'è scritto manitba per panettoni, colombe, croissant etc...
Per far uscire la cupola più alta ho aggiunto il 10% di tutti gli ingredienti (dalla ricetta originale postata da gi*) ed ho eliminato i 25g di acqua a temperatura ambiente dal primo impasto (in questo modo il tutto era più sodo) ed ho usato burro prodotto in germania comprato in un todis, alcuni burri italiani durante la lievitazione a 30° tendevano a sciogliersi, questo mi ha dato più soddisfazione e costa anche 1,09€ (250gr)
Per il resto ho rispettato la ricetta ho lavorato i tuorli con la pm (rinfrescata la mattina alle 8 e legata, alle 12 e 30 e legata, alle 15 e 30 e legata, pronto alle 20:00) , ho finito di impastare alle 21:00 circa e l'ho messo in forno con la lucetta accesa e bacinella di acqua calda fino al mattino alle 8 dove ho fatto il secondo impasto e cotto alle 20:00 (dieci ore di lievitazione secondo impasto).
Cotto a 160° per 1 ora.
Visita il mio blog http://www.ilpasticcione.net
Avatar utente
ginnolo
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 12 gen 2011, 11:25
Località: Chieti

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Luciana_D » 31 gen 2011, 19:49

Ginnolo,cerchero' la manitoba alimonti anche se la vedo dura.Trovo le altre ma non questa.
A mio avviso l'acqua calda per il primo impasto non serve.Una copertina funziona alla grande.

Rimaniamo in attesa :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Panettone Rinaldini

Messaggioda silvadibe » 2 gen 2012, 9:07

Vorrei fare il panettone Rinaldini a disposizione ho solo due farine del super,la Loconte (favola) e l'Alimonti di grano tenero,non riporta il w solo le proteine 15,0
quale mi consigliate? grazie Silvana!!!
silvadibe
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 nov 2011, 20:41

Re: Panettone Rinaldini

Messaggioda Luciana_D » 2 gen 2012, 12:39

silvadibe ha scritto:Vorrei fare il panettone Rinaldini a disposizione ho solo due farine del super,la Loconte (favola) e l'Alimonti di grano tenero,non riporta il w solo le proteine 15,0
quale mi consigliate? grazie Silvana!!!

Io userei la LoConte ma anche la Alimonti va bene.
Dovrai comunque aggiungere un poco di acqua, 15-25gr perche' assorbono molto
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee