Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Luciana_D » 5 nov 2010, 15:50

nicodvb ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Se vogliamo tradurlo in disegnino



spero utile.Ci ho messo 2 secondi a farlo :lol:


utilissimo! Un movimento centripeto diretto e uno centrifugo di riflesso :saluto: :saluto: :saluto:
Dovrebbe risultarne una specie di avvitamento interno, o sbaglio?


Non so se si produce una vite interna,per logica vista la rotazione,dovrebbe esserci
Hai centralmente/verticalmente una sezione cilindrica che grazie alla pressione orizzontale e all'avitamento viene spinta verso l'alto.
Allora per "la legge della vite" e' questa che spinge verso alto :lol:
Se ci pensiamo e' anche logico che salga perche' la massa compressa verso il centro da qualche parte deve andare.
Non potendo sfogare in basso ,per via della superfice dura,se ne va verso l'alto.

Adesso la stiamo davvero facendo difficile :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda anavlis » 5 nov 2010, 15:56

giuliapi ha scritto:Luciana, l'aspetto è fantastico!!!
Ma che ci dici del sapore? Confermi quanto detto fin ora?
Grazie e... bravissima, è uno spettacolo!


:-::! :-::! :-::! E' senz'altro fantastico anche il sapore : WohoW : :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Luciana_D » 5 nov 2010, 16:35

anavlis ha scritto:
giuliapi ha scritto:Luciana, l'aspetto è fantastico!!!
Ma che ci dici del sapore? Confermi quanto detto fin ora?
Grazie e... bravissima, è uno spettacolo!


:-::! :-::! :-::! E' senz'altro fantastico anche il sapore : WohoW : :clap: :clap: :clap:

E' Vero Silvana,e' davvero buono.
Ti consiglio di provare questa ricetta!! :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Angelina 65 » 6 nov 2010, 9:38

Anche io ho pensato la stessa cosa e cioè che fosse colpa della farina adesso ho comprato la manitoba conad con 13,5 gr di proteine speriamo che vada bene , per il resto uso i ferri per la maglia e li metto paralleli e cmq mi faccio aiutare sempre in questa fase perchè me ne sono accorta che esce un pò caldo :) . Già ho cominciato a fare i rinfreschi e stasera se tutto va bene si fa il primo impasto (incrocio le dita) .
Avatar utente
Angelina 65
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 28 ott 2010, 20:39
Località: Palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Angelina 65 » 6 nov 2010, 9:44

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
In pratica e' come ho spiegato prima:

Prendi la palla con le due mani(dopo avere fatto le pieghe del tipo 2 ,chiusura sotto,e ruoti scivolando una verso avanti e l'altra verso di te (mi spiego :lol: ) e allo stesso tempo premi verso il centro della palla.
Giri,giri,giri come fosse una giostra e vedrai che si alza.
Lasci riposare 15/20' e se la trovi abbassata ripeti.


quindi una continua rotazione sull'asse trasversale con compressione equipotenziale?


Giustissimo :D
Immagini cancellate e quote accorciato, come da regolamento



Quindi ditemi se ho capito bene praticamente è lo stesso movimento che fa Antonino Esposito quando fa la formatura dei panielli o ho detto una cavolata .
Avatar utente
Angelina 65
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 28 ott 2010, 20:39
Località: Palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Luciana_D » 6 nov 2010, 9:46

Angelina 65 ha scritto:Anche io ho pensato la stessa cosa e cioè che fosse colpa della farina adesso ho comprato la manitoba conad con 13,5 gr di proteine speriamo che vada bene , per il resto uso i ferri per la maglia e li metto paralleli e cmq mi faccio aiutare sempre in questa fase perchè me ne sono accorta che esce un pò caldo :) . Già ho cominciato a fare i rinfreschi e stasera se tutto va bene si fa il primo impasto (incrocio le dita) .

In bocca al lupo allora : Thumbup :
La farina della conad adesso dovrebbe essere sempre la Lo Conte.
Se ha la confezione azzurra e pacco di celophane pesante allora lo e' :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Angelina 65 » 6 nov 2010, 9:59

Luciana_D ha scritto:
Angelina 65 ha scritto:Anche io ho pensato la stessa cosa e cioè che fosse colpa della farina adesso ho comprato la manitoba conad con 13,5 gr di proteine speriamo che vada bene , per il resto uso i ferri per la maglia e li metto paralleli e cmq mi faccio aiutare sempre in questa fase perchè me ne sono accorta che esce un pò caldo :) . Già ho cominciato a fare i rinfreschi e stasera se tutto va bene si fa il primo impasto (incrocio le dita) .

In bocca al lupo allora : Thumbup :
La farina della conad adesso dovrebbe essere sempre la Lo Conte.
Se ha la confezione azzurra e pacco di celophane pesante allora lo e' :D


Grazie Lu, si sembrerebbe questa pacco blu e sopra rosso con scritta conad.
Avatar utente
Angelina 65
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 28 ott 2010, 20:39
Località: Palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Gaudia » 6 nov 2010, 10:25

Bedda matri maria, non avevo mai sentito parlare della rotazione sull'asse e della pirlatura per fare un panettone *smk* ; ma dove sono capitata!
Luciana quando verrai a Roma ti sequestrerò per 2 giorni e devi insegnarmi tutto: ma guarda che sono un'allieva ignorantissima con i lievitati quindi studia bene come potresti rendermi le cose più semplici possibile *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda anavlis » 6 nov 2010, 10:53

Luciana_D ha scritto:Ti consiglio di provare questa ricetta!! :D

se debbo tentare è questa la ricetta che VOGLIO provare! *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda anavlis » 6 nov 2010, 10:56

Gaudia ha scritto:Bedda matri maria, non avevo mai sentito parlare della rotazione sull'asse e della pirlatura per fare un panettone *smk* ; ma dove sono capitata!
Luciana quando verrai a Roma ti sequestrerò per 2 giorni e devi insegnarmi tutto: ma guarda che sono un'allieva ignorantissima con i lievitati quindi studia bene come potresti rendermi le cose più semplici possibile *smk*


Condivido! anche a me mi "firria a testa" (vertigini) :lol: :lol: :lol: :lol:
Qui occorre un corso! quando lo facciamo? : orologio: ma deve venire pure Nico :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Luciana_D » 6 nov 2010, 11:04

Angelina,la tua farina e' la stessa che ho anche io ma ancora da provare.Stessa Lo Conte ma marcata conad (a prezzo inferiore)
E' addirittura piu' forte della Lo Conte favola.Forse sarebbe il caso di tagliarla leggermente con una farina per dolci.
Se la userai in purezza vedrai che dovrai aumentare un poco l'acqua.
In corso d'opera ci aggiornerai :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda susyvil » 6 nov 2010, 11:27

Il mio è in forno con la lucina accesa a lievitare, spero di aver fatto tutto bene! :roll:
Lù, non mi avevi detto che il secondo impasto è na roba diabolica!! :shock:
Con il primo è filata liscia come l'olio :D ....stamattina l'ho trovato più che triplicato! : WohoW :
I problemi sono incominciati quando ho iniziato ad aggiungere i tuorli con lo zucchero, poi con il burro faceva fatica a riprendere l'incordatura :? ...
per paura che si surriscaldasse troppo ho tolto l'impasto dall'impastatrice ed ho continuato a mano finchè mi è sembrato che il burro fosse stato assorbito bene...ma è normale che l'impasto risultasse molto unto? :|?
Poi sempre a mano ho incorporato uvetta e canditi e fatto, a modo mio :lol: , quella cosa della pirlatura! :roll:

Boh?!?!.....ora c'è solo da aspettare! :thud:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Luciana_D » 6 nov 2010, 11:47

susyvil ha scritto:Il mio è in forno con la lucina accesa a lievitare, spero di aver fatto tutto bene! :roll:
Lù, non mi avevi detto che il secondo impasto è na roba diabolica!! :shock:
Con il primo è filata liscia come l'olio :D ....stamattina l'ho trovato più che triplicato! : WohoW :
I problemi sono incominciati quando ho iniziato ad aggiungere i tuorli con lo zucchero, poi con il burro faceva fatica a riprendere l'incordatura :? ...
per paura che si surriscaldasse troppo ho tolto l'impasto dall'impastatrice ed ho continuato a mano finchè mi è sembrato che il burro fosse stato assorbito bene...ma è normale che l'impasto risultasse molto unto? :|?
Poi sempre a mano ho incorporato uvetta e canditi e fatto, a modo mio :lol: , quella cosa della pirlatura! :roll:

Boh?!?!.....ora c'è solo da aspettare! :thud:

Non e' diabolica ma risulta unto,te lo dissi :wink:
Comunque niente paura perche' e' accaduto anche a nico.
Il ragionamento dell'impasto surriscaldato l'ho fatto anche io ma visto e considerato che si parte con ingredienti a 30*, un po' di scombussolamento non dovrebbe fare male.Sono andata avanti come nulla fosse :lol:
Hai incordato bene a ogni aggiunta di uova?
E poi dopo ogni aggiunta di burro? si? bene :D

Il burro e' l'unico elemento che calerei di qualcosina,diciamo di 50gr ma nico,scandalizzatissimo,mi ha risposto che se ne andrebbe anche la bonta' del panettone.
Allora non rimane che incordare piu' che bene cosi' che il grasso possa rimanere intrappolato.

Avrei voluto vedere la tua pirlatura .Ma neanche una fotina dei passaggi hai fatto? :?

Assunta,mi sono dimenticata di raccomandarti di infilare in forno anche un pentolino con 1lt di acqua bollente.
Appena si fredda ripeti l'operazione per almeno 3 volte.Lievitera' prima.
E copri un piccolo celophane il panettone ,ADESSO.
Fine :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda susyvil » 6 nov 2010, 12:22

Luciana_D ha scritto:Hai incordato bene a ogni aggiunta di uova?
E poi dopo ogni aggiunta di burro? si? bene :D


Si! :D

Luciana_D ha scritto:Avrei voluto vedere la tua pirlatura .Ma neanche una fotina dei passaggi hai fatto? :?




Ero troppo presa dalla lavorazione ed attentissima a non commettere errori (il fallimento dell'anno scorso con il Panettone di Papum ancora brucia! :twisted: ) che ho dimenticato di farne! :roll:

Luciana_D ha scritto:Assunta,mi sono dimenticata di raccomandarti di infilare in forno anche un pentolino con 1lt di acqua bollente.
Appena si fredda ripeti l'operazione per almeno 3 volte.Lievitera' prima.
E copri un piccolo celophane il panettone ,ADESSO.
Fine :wink:

Già fatto! ;-)) .....a dopo! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Angelina 65 » 6 nov 2010, 22:24

Ho appena finito di fare il primo impasto e ha impiegato una 20na di minuti abbondanti prima che incordasse all'inizio quando ho finito di mettere tutta l'acqua era quasi liquido e già mi era venuto il panico poi ho lasciato andare l'impastatrice a go go ed è venuto una meraviglia ,elastico proprio come nella foto quindi prima missione superata ,domani verso mezzogiorno incomincio il secondo impasto speriamo bene . Dimenticavo l'impasto l'ho messo nella ciotola dentro il forno con un pentolino pieno d'acqua calda dite che va bene ?.
Avatar utente
Angelina 65
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 28 ott 2010, 20:39
Località: Palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda susyvil » 6 nov 2010, 22:33

Angelina 65 ha scritto:Ho appena finito di fare il primo impasto e ha impiegato una 20na di minuti abbondanti prima che incordasse all'inizio quando ho finito di mettere tutta l'acqua era quasi liquido e già mi era venuto il panico poi ho lasciato andare l'impastatrice a go go ed è venuto una meraviglia ,elastico proprio come nella foto quindi prima missione superata ,domani verso mezzogiorno incomincio il secondo impasto speriamo bene . Dimenticavo l'impasto l'ho messo nella ciotola dentro il forno con un pentolino pieno d'acqua calda dite che va bene ?.
Angelina, io l'ho fatto e sarà stato per questo che l'impasto è lievitato tantissimo, tant'è che ho dovuto anticipare di qualche ora la lavorazione del secondo impasto! :D ...anche io contavo di farlo per mezzogiorno, invece alle 16 e 30 di oggi il Panettone era già bello e cotto!! :lol:

A domani per le foto! :saluto:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Angelina 65 » 6 nov 2010, 22:40

Grazie Susy a domani allora :saluto:
Avatar utente
Angelina 65
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 28 ott 2010, 20:39
Località: Palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Luciana_D » 7 nov 2010, 6:50

Esatto Angelina.
Solo che la manovra la fai con la massa appoggiata sul piano.
Vediti anche il video che ho inserito.E' utile

Inoltre : era scritto in grassetto di aggiungere l'acqua solo se era sodo (e semmai in due volte) proprio per evitare patemi :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Luciana_D » 7 nov 2010, 6:54

Angelina 65 ha scritto:Ho appena finito di fare il primo impasto e ha impiegato una 20na di minuti abbondanti prima che incordasse all'inizio quando ho finito di mettere tutta l'acqua era quasi liquido e già mi era venuto il panico poi ho lasciato andare l'impastatrice a go go ed è venuto una meraviglia ,elastico proprio come nella foto quindi prima missione superata ,domani verso mezzogiorno incomincio il secondo impasto speriamo bene . Dimenticavo l'impasto l'ho messo nella ciotola dentro il forno con un pentolino pieno d'acqua calda dite che va bene ?.

Il pentolino con l'acqua va messo quando sta in forma.
Al primo impasto si sigilla e si avvolge in una copertina di pile,poi si infila dentro il forno con lucetta accesa.
Ragazze,state pastrocchiando :no:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda susyvil » 7 nov 2010, 10:27

Con il supporto fondamentale di Luciana : Love : ....ecco il mio Panettone! :=:! :=:! :=:!

Immagine

La fetta!!! :D ....scusate lo scempio che ne ho fatto nel tagliarla :oops: , ho di nuovo ricomposto il Panettone e chiuso nel sacchetto di cellophane......
l'assaggio domenica prossima a pranzo dai suoceri :D ....avrei voluto farvi sentire il profumo!!! :thud:

Immagine
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee