Il Panettone con LM - Adriano

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda miao » 11 dic 2009, 14:22

Si ho seguito la procedura facendo anche qualche modifica ;-)) dopo al risultato parleremo
Immagine
il primo impasto ho aggiunto le altre uova necessarie, l'uvetta strizzata,i canditi e il burro.Le uova erano di un rosso molto forte,
Immagine
qui' la mia mano che ho ripreso per sbaglio perche' fare le foto con una e' un po' difficile,
Immaginee qui'il foglio con Santa Luciana ^angel^, mentre si lavora, e' ora li' a riposare prima di metterlo negli stampi :D a lavoro finito vedremo come e' andata :|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda Luciana_D » 11 dic 2009, 14:56

Dalle foto non si capisce la qualita' dell'incordatura,chetepossinoMiao :lol:
Al secondo impasto hai aggiunto il rinforzo di LM o hai messo tutto nel primo?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda miao » 11 dic 2009, 15:03

Luciana_D ha scritto:Dalle foto non si capisce la qualita' dell'incordatura,chetepossinoMiao :lol:
Al secondo impasto hai aggiunto il rinforzo di LM o hai messo tutto nel primo?

L avariante che ho fatto e' che ho aggiunto altri 100 grammi al sendo impasto oltre ai 350g. :oops: ;-)) la paura mi fregava :lol: , quindi messo tutto nel primo e aggiunto 100 grammi tenuto tutta la notte in frigo e cacciato stamani portandolo a temperatura ambiente che il Signore me la mandi buona!! :wink:
ho una perplessita' i contenitori,sono alti 13,e la circonferenza e'25 :|? e' un contenitore da un kilo :|? Cosi me lo ha venduto la negoziante :|? :|? per un kilo :roll: Immagine :saluto: :|?
Ultima modifica di miao il 11 dic 2009, 15:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda Luciana_D » 11 dic 2009, 15:14

miao ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Dalle foto non si capisce la qualita' dell'incordatura,chetepossinoMiao :lol:
Al secondo impasto hai aggiunto il rinforzo di LM o hai messo tutto nel primo?

L avariante che ho fatto e' che ho aggiunto altri 100 grammi al sendo impasto oltre ai 350g. :oops: ;-)) la paura mi fregava :lol: , quindi messo tutto nel primo e aggiunto 100 grammi tenuto tutta la notte in frigo e cacciato stamani portandolo a temperatura ambiente che il Signore me la mandi buona!! :wink:

Perche' gli hai fatto passare la notte in frigo? io non l'ho fatto ma poco male.
Attenderai di piu' e basta :lol:
Per le conseguenze del LM aggiunto ci dirai poi :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda miao » 12 dic 2009, 9:03

Come direbbe fantozzi, .....con voce gravosa...siamo alla 19 vesima ora di crescita, la pasta cresce pazientemente, nel forno al calducio con la lucina accesa ,e la pentolina calda che da stamani alle 6 (perche' da mezzanotte alle sei abbiamo dormito ^sleep^) ogni tanto la riscaldiamo e mettiamo sotto i panettoni :thud: , ma niente scoraggiamento anzi, la crescita c'incoraggia e puo' darsi che tra un paio d'ore potremmo infornare,Immaginequesta la situazione attuale ora nel forno :D sempre alla fantozzi :lol: :lol: :lol: ;-)) *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda Luciana_D » 12 dic 2009, 9:18

Per regolarti sugli stampi vedi qui
Il mio da 1kg misura H=13cm Diam.= 18cm

Credo che il tuo sia da 1.5kg.Non arrivera' mai al bordo.
Quasi quasi infornerei. :-::!
Vedi per caso delle grosse bolle in superfice?

Hai modo di pesare uno stampo?tanto per capire quanto inpasto ci hai infilato.
Intanto preparati i ferri da calza perche' poi li devi rivoltare o s'ammassano.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda miao » 12 dic 2009, 9:37

Luciana_D ha scritto:Per regolarti sugli stampi vedi qui
Il mio da KG misura H=13cm Diam.= 18cm

Credo che il tuo sia da 1.5kg.Non arrivera' mai al bordo.
Quasi quasi infornerei. :-::!
Vedi per caso delle grosse bolle in superfice?

Hai modo di pesare uno stampo?tanto per capire quanto inpasto ci hai infilato.
Intanto preparati i ferri da calza perche' poi li devi rivoltare o s'ammassano.

Grazie faro' cosi',le bolle sopra non si vedono ancora,ho pesato i contenitori contenevano i kilo abbondante d'impasto,( i ferri sono a portata di mano per il parto) :lol: mi sembra di assistere ad un parto :lol: per via internet, con te Luciana che mi fai da guida :ahaha: :D bene la foto attuale per farti rendere contoImmaginenon c'e ' l'omino che trema nelle gambe ;-)) *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda Luciana_D » 12 dic 2009, 10:34

1kg abbondante cosa significa? :lol:
Miao,se aspetti che arrivi al bordo e' inutile perche' l'impasto e' insufficiente per quello stampo (dillo a chi te l'ha venduto :evil: )
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda miao » 12 dic 2009, 10:50

grazie, stanno gia' nel forno, ti faro' sapere, ciao
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda miao » 15 dic 2009, 7:12

Sto' provando e riprovando a mettere le foto oggi ci riprovo altrimenti vado in prove tecniche :( ImmagineOh finalmente :D funziona :D Glielo detto al rivenditore, eppure vendono attrezzature per pasticceria ,li' presi anche gli stampini per le delizie al limone di Elisabetta :? , mah , me li ha venduti per stampi da un kilo :( , a me qualcosa me lo diceva,mi sembravano troppo grandi |^.^|Comunque sia stamani lo abbiamo ancora mangiato preferisco per colazione cosi' lo smaltiamo meglio,e Gaetano dice che e' buonissimo, solo l'esteriorita' della calotta abbassata,stamani lo abbiamo leggermente passato per pochi secondi al microonde, delizioso : Love : *smk*
Luciana *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda Luciana_D » 15 dic 2009, 7:53

Non e' male Miao,credevo peggio *smk*
Certamente la causa e' da imputare allo stampo troppo grande e di conseguenza l'attesa decisamente troppo prolungata.
Brava Miao. Fare il panettone a mano e' davvero un'impresa :D
Per quanto riguarda il taglio prima d'infornare fai attenzione a non affondare.
Devi incidere solo la pellicina.Se per qualche ragione la lievitazione e' andata troppo oltre meglio astenersi o si sgonfia.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda miao » 15 dic 2009, 9:40

Luciana_D ha scritto:Non e' male Miao,credevo peggio *smk*
Certamente la causa e' da imputare allo stampo troppo grande e di conseguenza l'attesa decisamente troppo prolungata.
Brava Miao. Fare il panettone a mano e' davvero un'impresa :D
Per quanto riguarda il taglio prima d'infornare fai attenzione a non affondare.
Devi incidere solo la pellicina.Se per qualche ragione la lievitazione e' andata troppo oltre meglio astenersi o si sgonfia.

Grazie *smk* anche da parte di Gaetano e grazie per i consigli,siccome li faccio anche per regalarli a Natale, che dici proseguo :wink: :saluto: :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda Luciana_D » 15 dic 2009, 9:50

Per come sono fatta io proseguirei :lol: *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda susyvil » 15 dic 2009, 11:05

Brava Annamaria! :D.....e complimenti per la tenacia!...io mi sono arresa subito! :lol:
...peccato per gli stampi! :roll:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda miao » 15 dic 2009, 15:05

susyvil ha scritto:Brava Annamaria! :D.....e complimenti per la tenacia!...io mi sono arresa subito! :lol:
...peccato per gli stampi! :roll:

Grazie Susy detto da te e' un onore, bravissima come sei, sono certa che ci riproverai appena possibile :wink:
Luciana_D ha scritto:Per come sono fatta io proseguirei :lol: *smk*
e anche per me e' cosi' non mi arrendo facilmente , ci metteri anche il fumo che esce dalle narici a questa emoticon qua' :twisted:*smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda jane » 15 dic 2009, 20:14

Annamaria, ma... ha l'aria buonissimo.. ne mangerei bene una fetta :wink:
è la colpa di quella che hai venduto lo stampo troppo grande.. hai ragione di riprovare, sono sicure che questa volta sara' bellissimo :saluto:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Il Panettone con LM - Adriano

Messaggioda miao » 15 dic 2009, 21:45

jane ha scritto:Annamaria, ma... ha l'aria buonissimo.. ne mangerei bene una fetta :wink:
è la colpa di quella che hai venduto lo stampo troppo grande.. hai ragione di riprovare, sono sicure che questa volta sara' bellissimo :saluto:

GRAZIE jANE *smk* *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee