Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Adriano » 13 gen 2009, 14:22
da Luciana_D » 13 gen 2009, 14:23
Adriano ha scritto:sono pirottini da 1kg, ce ne andava 1,1 - 1,2kg. E' difficile regolarsi, ad occhio cuocerei.
da Luciana_D » 13 gen 2009, 15:35
da miao » 13 gen 2009, 16:10
da stroliga » 13 gen 2009, 18:31
da Luciana_D » 13 gen 2009, 20:05
da Adriano » 13 gen 2009, 21:12
Luciana_D ha scritto: assomiglia piu' al panbaba' (intendo come tessitura) che al panettone tradizionale.
da Luciana_D » 14 gen 2009, 6:37
Adriano ha scritto:Luciana_D ha scritto: assomiglia piu' al panbaba' (intendo come tessitura) che al panettone tradizionale.
il problema è che ha sviluppato pochino, e se quegli alveoli non si allungano, al panettone ci assomiglia poco.
da Adriano » 14 gen 2009, 8:03
Luciana_D ha scritto:E secondo te dova sta l'errore? nell'impasto 4 al momento d'incorporare le uova?
da Luciana_D » 14 gen 2009, 8:37
Adriano ha scritto:Luciana_D ha scritto:E secondo te dova sta l'errore? nell'impasto 4 al momento d'incorporare le uova?
per individuarlo con una certa sicurezza, avrei dovuto essere lì. Così ad occhio mi pare che il terzo abbia lievitato troppo, mi sembra di vedere un inizio di cedimento. Il quarto poi non mi pare sufficientemente incordato: è indispensabile partire incordando il terzo e mantenerlo in corda durante gli inserimenti, terminati i quali l'impasto va ancora lavorato per estendere il glutine, senza arrivare al punto di snervamento. Le impastatrici tuffanti fanno questo lavoro molto bene, le spirali un pò meno, con le planetarie si riesce a raggiungere un livello accettabile, ma non ottimale. Come vedi non è semplice e, secondo me, conviene partire le prime volte con una dose non troppo carica, per capire come funziona.
I tagli sono importanti, sono queli che permettono alla parte centrale di sviluppare.
da Adriano » 14 gen 2009, 9:19
Luciana_D ha scritto:[Mi chiedo se la 1.5 del Ken e' come la 1.5 del KA (che tra l'altro non ha una mezza tacca ma devi posizionare la levetta tra i due valori)
Luciana_D ha scritto: Ho capovolto diverse volte ,e' migliorato un pochino ma non piu' di tanto.Questo capovolgere equivale ai folding?
da Luciana_D » 14 gen 2009, 9:30
da jane » 1 mar 2009, 18:56
da Luciana_D » 2 mar 2009, 8:24
jane ha scritto::saluto: Spero che la mia domando non è offensiva per Adriano....Posso fare questa ricetta nella mia mdp.... Ho già calculato le quantita.... ???? grazie per la risposta e se posso... farlo, vi faro vedere
![]()
da Adriano » 2 mar 2009, 10:19
jane ha scritto::saluto: Spero che la mia domando non è offensiva per Adriano....Posso fare questa ricetta nella mia mdp.... Ho già calculato le quantita.... ???? grazie per la risposta e se posso... farlo, vi faro vedere
![]()
da jane » 3 mar 2009, 10:08
Adriano ha scritto:
Altro che offensiva, per me sarebbe un onore, però sinceramente dubito che la mdp ce la faccia, è un impasto che mette alle corde anche la planetaria.
da susyvil » 25 nov 2009, 18:17
da Luciana_D » 25 nov 2009, 18:21
da miao » 25 nov 2009, 18:22
susyvil ha scritto:Dopo l'esperimento "traumatico" con il LM ho deciso di riprovarci.....
con il lievito di birra però!![]()
![]()
.....questo di Adriano mi piace troppo!
da susyvil » 25 nov 2009, 18:30
Luciana_D ha scritto:Mi raccomando decidi da subito quale delle due versioni : quella semplice o quella con tante uova.
Il mio spatascio e' dovuto a una interpretazione errata della versione carica.
Leggiti bene la mia esperienza
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee