Panetti al mais

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Panetti al mais

Messaggioda Sandra » 10 ago 2009, 17:22

Immagine

Immagine

Me li ha fatti ricordare Agnese QUI e cercando ho ritrovato del
pane al mais sul sito di Supetoinette.Molto utili i fotogrammi per capire come procedere.Di seguito la libera traduzione e qualche commento mio :D

Panetti al mais

Ingredienti

Per il poolish

20 gr di lievito fresco
30 gr di farina 0 (io caputo rossa)
10 gr di zucchero
90 gr di acqua

Per l’impasto

600 gr di farina 0 (caputo rossa)
100 gr di farina di mais (la sola che trovo qui in Francia é la farina fine per polenta)
8 gr di sale
100 gr di uovo leggermente battuto (2 uova)
240 gr di latte tiepido scremato (io ho usato latte intero)

La sera prima

Preparzione del poolish :
In una ciotola disciogliere il lievito con latte tiepido,aggiungere lo zucchero, la farina,l’acqua,mescolare lasciare lievitare per circa 20 minuti (si formeranno le bolle)

Preparazione della pasta:

Nel robot (io lavoro con il Ken) aggiungere la farina ,il poolish,la farina di mais,le uova,una parte del latte che aggiungerete un po’ alla volta secondo necessita’.Alla fine il sale.La pasta dovra’ essere collosa ma non attaccarsi alle dita.

La ricetta dice di lasciare riposare 8 ore a T ambiente ma vista la temperatura estiva io ho preferito mettere il tutto in frigo in una ciotola chiusa ermeticamente ed avvolta in un sacchetto di plastica legando per bene.
La mattina dopo ho eseguito sulla pasta perfettamente lievitata un doppio folding (piegatura in tre),lasciato riposare l’impasto per farlo tornare a T ambiente e vederlo ricominciare a lievitare.

A questo punto ho ripreso la ricetta originale,ovvero ho diviso l’impasto in 6 pezzetti,sarebbero dovuti essere 8 ma mi sono venuti cosi’.
Ho appiattito con le mani le palline di pasta facendone dei cerchi.Arrotolati a salsicciotto e formato un nodo senza stringere.
Li ho appoggiati sulla placca del forno coperta con carta ,fatto tagli con lametta e lasciati ancora lievitare per circa 30 minuti.(prova dito)
Infornato in forno caldo a 240°.Cotto per circa 20/25 minuti finche’ non hanno assunto un bel colore dorato.
Farli rafreddare su una griglia.

La prossima volta mettero’ meno lievito ,la meta’ penso sia sufficiente.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Panetti al mais

Messaggioda jane » 10 ago 2009, 22:54

Sandra ha scritto:


Molto bellissimi questi panetti al mais, quando saro' di ritorno le faro' mi sembrano troppo buoni D:Do
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 945
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Panetti al mais

Messaggioda stroliga » 11 ago 2009, 5:47

Molto belli davvero, li farò anch'io!
*smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Panetti al mais

Messaggioda rosanna » 11 ago 2009, 10:18

belli sandra i tuoi panetti, li voglio fare ! *smk*
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee