° Pane tipo Genzano di Roberto Potito

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Pane tipo Genzano di Roberto Potito

Messaggioda Luciana_D » 17 nov 2009, 17:03

andrea84 ha scritto:Tutti gli ingredienti corrispondono, tranne il LM, che a questo punto penso sia 150gr nella ricetta originale (per 1kg di farina).
La biga di due ore prima che vorrà dire? Come andrà fatta?
A me piace molto il lariano, anche quello scuro, ma non capisco con che farina lo fanno.
Dal colore così sucro è evidente che non è farina integrale, che sia allora farina di tipo 2 miscelata con cruschello?
Dovrei fare delle prove in questa direzione, ma non vorei far ingrassare il cane a forza di esperimenti :D

A Lariano usano quello semi integrale tipo 2 (se non erro).Immagino anche a Genzano.
Il cruschello va solo nella parte esterna e solo nel genzano
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pane tipo Genzano di Roberto Potito

Messaggioda Fabrizio77 » 9 dic 2010, 16:37

PierCarla ha scritto:PANE TIPO GENZANO

INGREDIENTI PER LA BIGA:

500 gr di farina bianca pref.0 (singolo zero)
250 gr di acqua ferrarelle a temperatura ambiente
2 gr di lievito di birra molto fresco


Ciao, scusate se riapro questo post, ma volevo sapere, le quantità per fare la biga sono "standard" oppure se io volessi avere una quantità di impasto finale che è il doppio di quella nella ricetta, devo raddoppiare tutto? Sia biga che resto dell'impasto?
Avatar utente
Fabrizio77
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 dic 2010, 11:56

Re: ° Pane tipo Genzano di Roberto Potito

Messaggioda Luciana_D » 9 dic 2010, 16:59

Fabrizio,direi di si ossia nulla di standard. :D
Raddoppia tutto e sei a posto.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pane tipo Genzano di Roberto Potito

Messaggioda Fabrizio77 » 9 dic 2010, 17:05

Perfetto! Grazieee!!

Allora se riesco questa domenica provo a farlo nel forno a legna...
Avatar utente
Fabrizio77
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 dic 2010, 11:56

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee