/ pane di pasta dura di riccardo 1

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ pane di pasta dura di riccardo 1

Messaggioda PierCarla » 11 mar 2008, 9:58

Il club delle panificatrici folli! :mrgreen:
Complimenti a tutte, mi è venuta voglia di rifarle provando la ricetta di Sergio.
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda stroliga » 11 mar 2008, 12:25

io mi sono già messa in fila, ma prima VOGLIO svuotare il surgelatore :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda miao » 12 mar 2008, 0:03

Brava julia complimenti :clap: :clap: :clap: ci sentiamo domani ^night^
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6260
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda Mariella Ciurleo » 14 mar 2008, 9:57

sergio ha scritto:Il pane di pasta dura (chiamato anche solo "pasta dura") è tipico del mantovano e cremonese. E' un pane dalla crosta friabile e con la mollica compatta a piccolissime occhiature.


Scusa, c'ho fatto caso solo ora... ma sei il SERGIO (con tutte le lettere maiuscole!) di Cucinait?
Il mitico? :scuse^
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda Sandra » 16 mar 2008, 21:55

Ecco fatto!!!

Immagine

Ne ho fatti 12!!Non saranno perfetti dal punto di vista tecnico ma lo sono per essere imbottiti con la mortadella buona come si fa a Bologna :lol: :lol:
12 perche' per lo scopo indicato sono meglio piu' piccoli!!
Profumano di casa mia in Italia!!

Grazie Sergio!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda sergio » 16 mar 2008, 22:13

Mariella Ciurleo ha scritto:
sergio ha scritto:Il pane di pasta dura (chiamato anche solo "pasta dura") è tipico del mantovano e cremonese. E' un pane dalla crosta friabile e con la mollica compatta a piccolissime occhiature.


Scusa, c'ho fatto caso solo ora... ma sei il SERGIO (con tutte le lettere maiuscole!) di Cucinait?


Sono quello..... ma di maiuscole ne basta una.
Un caro saluto.
Sergio da Cernusco
sergio
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 31 ago 2007, 11:13
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda PierCarla » 30 apr 2008, 22:08

Ho preparato ora il primo impasto! Finalmente riesco ad avere il tempo per provarlo. :oops:
Domani vi saprò dire
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda stroliga » 30 apr 2008, 22:39

Sono buoni, buoni, li ho fatti a fine marzo ..............e mi sono dimenticata di postarli.... fisch^gif , ma utilizzando per la messa in forma il metodo delle Simili per il biove

licia.jpg
licia.jpg (8.4 KiB) Osservato 56 volte
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda Rossella » 1 mag 2008, 8:55

stroliga ha scritto:Sono buoni, buoni, li ho fatti a fine marzo ..............e mi sono dimenticata di postarli.... fisch^gif , ma utilizzando per la messa in forma il metodo delle Simili per il biove


meglio tardi che mai 8)) bello bello :D :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda stroliga » 2 mag 2008, 17:49

PierCarla ha scritto:Ho preparato ora il primo impasto! Finalmente riesco ad avere il tempo per provarlo. :oops:
Domani vi saprò dire


fisch^gif
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda stroliga » 4 mag 2008, 10:47

sono in pensiero per Pier, che si sia ingarbugliata tra i tubi ? :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda PierCarla » 6 mag 2008, 14:58

stroliga ha scritto:sono in pensiero per Pier, che si sia ingarbugliata tra i tubi ? :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: più o meno! Più che i tubi ad essere ingarbugliato è il mio cervello :mrgreen:
Domani metto la foto della pagnottona. Ebbene sì, tra un tubo e l'altro non ho avuto tempo di fare i panini per bene e ho schiaffato tutto nel forno così com'era.
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda niky » 6 mag 2008, 15:21

anche nel tortonese si usa questo pane, voglio provare a farlo!! :!:
niky
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Re: PANE DI PASTA DURA

Messaggioda Alga » 12 mag 2008, 19:56

3.JPG
3.JPG (56.67 KiB) Osservato 178 volte
Ciao a tutti, finalmente sono riuscita a provare la ricetta del pane di pasta dura. Il pane è veramente buono, per la forma penso che dovrò migliorare come potete vedere dalle foto.. ciao
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee