Credevo fosse un'assoluta novita' per PPF ,invece dopo attento esame del DB ho trovato questo di Cinzia

Praticamente e' lo stesso pane ma formato in maniera diversa.
Riporto comunque la mia procedura e le dosi originali perche' il risultato e' niente male

Per chi ama usare il LM liquido c'e' anche la dose per questa entro parentesi.
Ingredienti:
Poolish (se si usa lievito liquido)
50gr lievito liquido
100gr farina bianca
100gr acqua
Lievitino ( se si usa lievito di birra)
25gr lievito di birra (io 10gr)
100gr acqua
100gr circa farina (non deve essere un impasto troppo denso)
(1 cucchiaino malto - mia aggiunta)
Rinfresco (per entrambe le versioni)
40gr olio oppure 50gr burro (io burro)
130gr latte (150gr se lievito di birra) (io 170 per via della farina)
400gr farina (io T45 = 10gr proteine)
1 cucchiaino di sale e un pizzico di zucchero (io no zucchero)
olio per spennellare (io di semi)
Ho unito gli ingredienti per il lievitino direttamente nella ciotola della planetaria,sigillato e messo da parte per quasi 1ora (La ricetta dice 30' ma usa 25gr lievito)
(il poolish con LM dovra' lievitare per 8 ore)
In planetaria ho avviato e unito:
il lievitino + latte e stemperato dopodiche' ho aggiunto la farina (praticamente tutta).Autolisi 15'
Riavviato e impastato finche' abbastanza omogeneo poi ho aggiunto il sale,un paio di minuti d'impasto per incorporarlo bene.
Ho aggiunto adesso il burro in due fasi per farlo assorbire bene e impastato fino a perfetta incordatura.
L'impasto risultera' morbido ed elastico,per nulla appiccicoso.
L'ho lasciato nella ciotola ma sigillata a lievitare per 1ora circa.
Ho trasferito sul piano di lavoro leggermente infarinato,dato un giro di pieghe del 2* tipo e ,con il mattarello, formato una sfoglia 40x40cm
L'ho divisa per 5 sia in orizzontale che in verticale e con l'ausilio di un tagliapizza l'ho frazionata.
Spennello bene la superficie (magari prima di tagliare) con dell'olio di semi.Non siate tirchi (come me) perche se troppo poco le lamelle s'incolleranno e parte dell'effetto andra' a farsi benedire

Ho foderato uno stampo da plumcake da 25cm come in foto.
Evita di fare grinze e non e' il caso di bagnarla/strizzarla perche' umetterebbe l'impasto.
L'ho inclinato appoggiandolo a qualcosa e iniziato a riempire con i quadratini.
Lo stampo non si riempira' completamente e per evitare che crolli tutto ho "centrato" le lamelle con l'aiuto della carta e tra la carta e le due pareti corte ho infilare uno spessore (da levare man mano che lievita).
Ho coperto "lasco" con pellicola (o dentro a una busta tipo cella) e lasciato lievitare per circa 1 ora (io 2ore circa x 10gr di lievito)
Quando bello gonfio ho vaporizzato dell'acqua e distribuito del sesamo sia tostato che nero.
Infornato in forno preriscaldato a 220* (statico) con ciotola con acqua sul fondo e vapore 3-4 volte a distanza di 3-4min.
Dopo 10' ho abbassato a 200 e portato a cottura perfetta (circa 30' nel mio forno)
Sfornato,sformato e lasciato su gratella a freddare.
Buono.Leggerissimo e' praticamente una brioche.A mio avviso si presta anche ad essere formato a panini o similari.
