Pane MIO di stroliga

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda cinzia cipri' » 12 feb 2009, 20:59

silvana a me piace l'alveolatura come la tua e mi sembra un bel pane!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda stroliga » 13 feb 2009, 8:22

Silvana, le pieghe come le hai fatte?
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda anavlis » 13 feb 2009, 9:12

stroliga ha scritto:Silvana, le pieghe come le hai fatte?


E' risultato un impasto un poco troppo umido (la farina non ha assorbito bene l'acqua) è ho fatto 2 folding a distanza di 50 minuti - farina, tirare la pasta verso l'esterno e ripiegare, per ogni lato.
Oggi, vado a Siracusa per il fine settimana, ma la settimana prossima riprovo. E' buono di sapore, ha una buona crosta ma debbo aggiustare questo aspetto. Grazie *smk* anche per avermi fatto tornare la voglia di fare il pane!!!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda stroliga » 13 feb 2009, 9:21

anavlis ha scritto: è ho fatto 2 folding a distanza di 50 minuti - farina, tirare la pasta verso l'esterno e ripiegare, per ogni lato.
Oggi, vado a Siracusa per il fine settimana, ma la settimana prossima riprovo. E' buono di sapore, ha una buona crosta ma debbo aggiustare questo aspetto. Grazie *smk* anche per avermi fatto tornare la voglia di fare il pane!!!

Io ho fatto le pieghe a libro, come epr la sfoglia, e tanto più è molle e più ne faccio.
Silvana *smk*
speriamo che anche a qualcun altro torni la voglia di panificare fisch^gif
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Clara » 14 feb 2009, 10:23

E ci ho provato anch'io ;-))
Come già annunciato di là, nel cavolo, è in lavorazione, a prezzo della impastatrice cimita :shock: :evil: :sigh: ,
vi farò sapere :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Luciana_D » 14 feb 2009, 12:10

Clara ha scritto:E ci ho provato anch'io ;-))
Come già annunciato di là, nel cavolo, è in lavorazione, a prezzo della impastatrice cimita :shock: :evil: :sigh: ,
vi farò sapere :D

Quindi stai stroligando anche tu.Brava :D
Oggi anche io.....cresciuto talmente che a momenti toccava il soffitto (del forno) :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Clara » 14 feb 2009, 15:29

Ed ecco qua le mie creature :D ho fatto due filoni anzichè uno, sono abbastanza soddisfatta direi 8))
Solo l'alveolatura non mi soddisfa , non è come quella di Licia :( :|?


Immagine

Immagine
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda cinzia cipri' » 14 feb 2009, 16:43

ma dai! che bello clara!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Luciana_D » 14 feb 2009, 18:20

Clara ha scritto:Ed ecco qua le mie creature :D ho fatto due filoni anzichè uno, sono abbastanza soddisfatta direi 8))
Solo l'alveolatura non mi soddisfa , non è come quella di Licia :( :|?

Clara,ma lo sai che dipende dalla farina che usi?
Anche a me delle volte viene con alveolatura piccola se uso farro o farina integrale.
Ma e' buono da matti :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda PierCarla » 15 feb 2009, 21:29

L'ho rifatto ma non ci siamo ancora. La mollica interna non è bella soffice come quella di Licia o di Clara, mi sembra umida tanto che oggi sembrava di "plastica". Devo trovare una farina diversa, oppure darmi all'ippica. |^.^| :oops:
Immagine
Immagine
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda cinzia cipri' » 15 feb 2009, 22:15

l'esterno e' moltobello pero': io me lo sogno come il tuo!
l'intenro non capisco cosa intendi...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda PierCarla » 15 feb 2009, 22:25

cinzia cipri' ha scritto:l'esterno e' moltobello pero': io me lo sogno come il tuo!
l'intenro non capisco cosa intendi...

Non so come spiegartelo, guarda le foto di Licia, o di Clara. La mollica di Licia ha begli alveoli molto grandi ed è soffice, come quella di Clara. Probabilmente dipende dalla farina, non avevo più caputo rossa.
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Clara » 15 feb 2009, 22:31

Pier neanche il mio aveva l'alveolatura come quello di Licia e io la caputo rossa non ce l'ho, ho messo della manitoba,
il tuo esternamente è decisamente meglio del mio ad esempio, va' a sapere , penso che i fattori siano tanti per la riuscita
e poi non dimentichiamo che in cucina la stessa ricetta eseguita nello stesso modo da altre persone da risultati differenti,
non sarà mai uguale :roll:
L'importante è raggiungere comunque un buon risultato, il pane è indubbiamente molto buono :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Luciana_D » 16 feb 2009, 7:05

Ho fatto caso che se l'impasto e' piu' idratato l'alveolatura e' maggiore ..... ma le pagnottelle tendono a non essere belle alte come quando ho l'impasto un poco piu' asciutto.
E' questione di poco ma la differenza alla fine si nota....per non parlare della farina.
Se uso la T45 francese il pane viene con la consistenza della pagnotta casareccia romana ossia mollica gommosetta e lucida.
Se invece ci aggiungo anche solo 25% di farina piu' forte (integrale,manitoba,farro) cambia tutto.
Diventa soffice come una nuvola
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda stroliga » 16 feb 2009, 8:11

Ragazze che bello vedere che state tutte "stroligando" :ahaha:
nesono molto contenta *smk*
io penso che il trucco stia nell'idratare bene l'impasto, e poi se l'impasto tende ad allargarsi fare le pieghe necessarie, magari qualcuna in più , belle ampie senza schiacciare, finchè sta in forma.
Io lo metto a lievitare quando è formato ad un 40 cm sopra un termosifone a cavllo trabordino dellafinestra e schienale di una poltrona.
Anch'io penso che comunque le variabili siano talmente tante che riuscire anche dalla stessa ricetta ad ottenere un risultato identico sia difficile.
I pani mi sembrano comunque tutti belli :fiori:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda anavlis » 11 mar 2009, 10:05

Ci sono riuscita : WohoW : : WohoW : : WohoW : lo volevo così, con questa alveolatura.Ho fatto un paio di folding per togliere l'eccesso di umidità e per dare corpo all'impasto ed ho solo aggiunto lo za' atar per avere un pane spezziato.
Sono soddisfatta ed è unpane che mi piace molto! Grazie Licia *smk*

Immagine

Immagine
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Rossella » 11 mar 2009, 13:21

Silvana è bellissimo il tuo pane..alveolatura compresa *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Luciana_D » 11 mar 2009, 13:33

Bellissimo Silvana :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda stroliga » 11 mar 2009, 23:21

Oh che bello *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda cinzia cipri' » 13 mar 2009, 8:14

io lo sto facendo... non con caputo rossa ma con farina 0 al suo posto+ 200 g di lievito madre non reidratato a mo' di pasta acida.
Sperem...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee