°Pane di Matera

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Pane di Matera

Messaggioda Clara » 1 lug 2011, 20:09

Io non le dico più niente a 'sta ragazza, mi ripeterei :result^ :D .
Dico solo che partirei alla volta di Velletri per fare un corso accelerato di panificazione,
e che bello sarebbe : WohoW :
*smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7355
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pane di Matera

Messaggioda Luciana_D » 1 lug 2011, 20:39

Clara ha scritto:Io non le dico più niente a 'sta ragazza, mi ripeterei :result^ :D .
Dico solo che partirei alla volta di Velletri per fare un corso accelerato di panificazione,
e che bello sarebbe : WohoW :
*smk*

Se questa e' la scusa per vederti, accetto!! :lol: *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane di Matera

Messaggioda nicodvb » 11 gen 2012, 23:21

Una mia amica materana DOC (che tra l'altro ha continui contatti con il consorzio del pane DOP) si complimenta con voi per
i vostri pani da urlo. Pensava che non fosse possibile farli così bene nel forno di casa, ma quando le ho mostrato le foto
dei vostri capolavori si è dovuta ricredere!
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Pane di Matera

Messaggioda Luciana_D » 12 gen 2012, 6:19

nicodvb ha scritto:Una mia amica materana DOC (che tra l'altro ha continui contatti con il consorzio del pane DOP) si complimenta con voi per
i vostri pani da urlo. Pensava che non fosse possibile farli così bene nel forno di casa, ma quando le ho mostrato le foto
dei vostri capolavori si è dovuta ricredere!

Ma dai? :D Gentile da parte sua!!!
Perche' non la inviti qui da noi? sarebbe strepitoso fare la sua conoscenza .
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane di Matera

Messaggioda Patriziaf » 13 dic 2012, 21:35

pane tipo Matera 001.jpg
pane tipo Matera 001.jpg (63.61 KiB) Osservato 346 volte
pane tipo Matera 002.jpg
pane tipo Matera 002.jpg (56.85 KiB) Osservato 346 volte
pane tipo Matera 004.jpg
pane tipo Matera 004.jpg (68.13 KiB) Osservato 346 volte
Et voilà!!!! :=:! :=:! :=:! Eccolo è lui:
pane tipo Matera 001.jpg
pane tipo Matera 001.jpg (63.61 KiB) Osservato 346 volte
pane tipo Matera 002.jpg
pane tipo Matera 002.jpg (56.85 KiB) Osservato 346 volte
pane tipo Matera 004.jpg
pane tipo Matera 004.jpg (68.13 KiB) Osservato 346 volte
é la prima volta che cuocio il pane e lo mangiamo dopo 3 ore!!!!!!é eccezionale! provate tutti. : Yahooo :
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Pane di Matera

Messaggioda anavlis » 14 dic 2012, 10:40

: WohoW : : WohoW : che bei pani!!!! :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane di Matera

Messaggioda susyvil » 14 dic 2012, 10:55

Pier, Miky, troppo brave entrambe!!!!! :clap: :clap: :clap:
Che voglia di rifarlo!!!! : Chessygrin :
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pane di Matera

Messaggioda Luciana_D » 14 dic 2012, 14:09

Miky,e' stupendissimo!! :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane di Matera

Messaggioda Rossella » 14 dic 2012, 14:13

Ma che brava!!! :clap: :clap:
pane appena possibile voglio provarlo :D
ma quando :sad:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane di Matera

Messaggioda nicodvb » 14 dic 2012, 16:29

Bello, Miky.
Te la intendi benissimo con i lievitati :clap: .
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Pane di Matera

Messaggioda Patriziaf » 14 dic 2012, 17:53

nicodvb ha scritto:Bello, Miky.
Te la intendi benissimo con i lievitati :clap: .

grazie con il pane sembra di sì,ma il panettone..........boh! vedremo.Il pane mi affascina al punto che ho deciso di non mangiare pasta per il pane!!!!!!
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Pane di Matera

Messaggioda Gaudia » 13 feb 2014, 22:48

<^UP^>
Per Teresa
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1849
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: °Pane di Matera

Messaggioda anavlis » 16 mar 2015, 12:14

Devo provare a fare questo pane, con ldb e lungo sonno in frigo :hi
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Pane di Matera

Messaggioda Patriziaf » 16 mar 2015, 19:02

anavlis ha scritto:Devo provare a fare questo pane, con ldb e lungo sonno in frigo :hi

perché no, anche con farina integrale? ........ :|? ho la fissa per l'integrale :lol:
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: °Pane di Matera

Messaggioda anavlis » 17 mar 2015, 19:25

miky ha scritto:
anavlis ha scritto:Devo provare a fare questo pane, con ldb e lungo sonno in frigo :hi

perché no, anche con farina integrale? ........ :|? ho la fissa per l'integrale :lol:


E fai bene a cercare farine poco raffinate, basta che alla 00 non aggiungano la crusca! però solo integrale forse risulta pesante.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Pane di Matera

Messaggioda Patriziaf » 22 mar 2015, 16:55

anavlis ha scritto:
miky ha scritto:
anavlis ha scritto:Devo provare a fare questo pane, con ldb e lungo sonno in frigo :hi

perché no, anche con farina integrale? ........ :|? ho la fissa per l'integrale :lol:


E fai bene a cercare farine poco raffinate, basta che alla 00 non aggiungano la crusca! però solo integrale forse risulta pesante.


ho in arrivo la petra 1 del molino quaglia.......ci dobbiamo fidare? :piedino ma sì dai!
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: °Pane di Matera

Messaggioda anavlis » 22 mar 2015, 19:05

Molino la quaglia ho visto che usa parecchia farina di tipo 1 e quindi poco raffinata. Mai fidarsi! :lol: :lol: :lol: meglio leggere : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Pane di Matera

Messaggioda politiz29 » 29 mar 2015, 14:35

era la prima volta per me.
L'errore è stato spruzzarlo di acqua prima di infornare, si è letteralmente aperto e spaparanzato nella fenditura :ahaha:
Immagine
Ma vi pare che si debba fare una vita mangiando da malato... per morire sano???Immagine

Immagine

Meglio l'ira del leone... che l'amicizia delle iene
saluti, Tiziano (il leone)
prima legge universale della termodinamica di Mancuso: kill shfortunat, a pingghia 'ngul pur assttat
politiz29
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 15 mar 2010, 11:51
Località: Pordenone

Re: °Pane di Matera

Messaggioda Patriziaf » 29 mar 2015, 15:13

Mia suocera direbbe:"che robbo è? " :lol:

Tiziano che farina hai usato?
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: °Pane di Matera

Messaggioda politiz29 » 29 mar 2015, 15:30

tutta farina di grano duro De Cecco e il mio Lievito Madre, però per questioni legate al tempo l'ho impastato ieri sera, messo tutta la notte in frigo e poi stamattina formato e fatto lievitare per poi infornarlo
Ma vi pare che si debba fare una vita mangiando da malato... per morire sano???Immagine

Immagine

Meglio l'ira del leone... che l'amicizia delle iene
saluti, Tiziano (il leone)
prima legge universale della termodinamica di Mancuso: kill shfortunat, a pingghia 'ngul pur assttat
politiz29
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 15 mar 2010, 11:51
Località: Pordenone

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pinterest, Yandex e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee