da miao » 18 mag 2023, 16:41
Grazie ragazze veramente profumato un pezzetto non l ho congelato per stasera
Si può fare in questo periodo con fiori freschi o secchi durante l anno
Attenzione solo a vedere se è il Sambuco .
Metto la ricetta originale con lievito fresco
INGREDIENTI:
500 farina di semola
250 ml di acqua tiepida
8 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaio di sale
fiori di sambuco freschi
3 cucchiai di olio evo
PREPARAZIONE del pane con fiori di sambuco:
Utilizzate i fiori di sambuco nella loro bellezza e freschezza e li andate a schiacquare delicatamente in modo da togliere eventuali residui di smog o sporco. Fateli poi asciugare su un panno possibilmente anche per tutta la notte e una volta asciutti li andate proprio a sbriciolare togliendo dai rametti i fiorellini.
A questo punto potete continuare con l’impasto. Utilizzate della semola e il lievito a cubetti. Sbriciolatelo all’interno della farina.
Aggiungete un po’ di olio ed ovviamente del sale. Io lo metto proprio da un lato e cerco di non farlo entrare in contatto diretto con il lievito. Se impastate con la planetaria azionate il gancio. Si può ovviamente anche fare a mano impastando tutti gli ingredienti insieme. Fate amalgamare e mescolare tutti gli ingredienti insieme ed aggiungete poco per volta dell’acqua tiepida.
Sia che impastate a mano, sia che lo facciate con la planetaria prendetevi del tempo, non fate tutto in modo veloce, fate amalgamare gli ingredienti insieme delicatamente e controllate di tanto in tanto proprio la morbidezza dell’ impasto.
Arrivati a metà della preparazione dell’ impasto andate ad aggiungere all’interno di questo impasto quasi del tutto pronto i fiorellini di sambuco che sprigioneranno un profumo veramente eccezionale, difficile da spiegare ma veramente un profumo pazzesco.
A questo punto prelevate l’impasto dalla planetaria, sbriciolatelo ancora una volta e riamalgamatelo nuovamente per altri due o tre minuti.
Adesso spostatevi su un piano di lavoro, quindi prelevate l’impasto spolverate la superficie con un po’ di farina di semola, utilizzate ancora una manciata di questi fiorellini mischiati alla farina di semola, dopodiché potete lavorare l’impasto con le mani per qualche minuto fino a formare un panetto senza grumi.
Ovviamente tutti i fiorellini li dovrete poi andare proprio a raccogliere dal piano di lavoro e quindi integrarli all’interno dell’impasto.
Create il panetto e fate un piccolo foro con il dito al centro. Fate roteare la pagnotta sul piano di lavoro in modo proprio da formare una ciambella. Lavoratela delicatamente con le mani cercando ancora di allargala dal centro e formate la ciambella.
Spolverate una teglia con un po’ di farina e adagiate la ciambella su questa teglia. Copritela con un panno e fatela lievitare per circa 2/3 ore.
Quando la ciambella sará lievitata vedrete che sensazione bellissima: una soddisfazione!
Mettela in forno per circa 40 minuti a 180° in forno statico. Ed il pane con i fiori di sambuco alla calabrese è pronto per essere fotografato e poi anche mangiato.