° Pane di kamut e lm

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pane di kamut e lm

Messaggioda ila » 20 lug 2007, 17:08

Oggi ho fatto questo pane usando il mio lm e la farina di kamut del mulino marino, secondo me migliore di quella che compravo al super, é piu' fine, un'aroma piu' forte, insomma la trovo ottima

Ho usato 100 gr di lm, 200 gr di farina di kamut e 50 di farina 00, questo inizialmente perché mentre impastavo sulla spianatoia siccome appiccicava molto ho aggiutno un pugnetto di farina 00. Un cucchiaino di malto, mezzo di sale un c di olio d'oliva e circa 150 gr di acqua (mi sono dimenticata di misurare bene le varie aggiunte...la prox volta lo faccio...). Una volta ottenuto l'impasto desiderato come consistenza ho fatto lievitare circa 4 ore. Ecco le foto dopo le conisderazioni

Immagine

Immagine

Immagine

Allora il profumo é ottimo, l'ho tagliato ancora tiepido magari dovevo aspettare ancora ma stasera non ci sono quindi volevo postare tutto ora... :roll:
Dalle foto sembra piu' compatto di quello che é in realta', ma mi é venuto effettivamente piu' compatto del pane con lm e farina 00 che faccio solitamente...non ho capito bene se é dovuto alla farina o alla lievitazione magari troppo breve o al fatto che quando l'ho messo nella teglia si é un pochino appiattito (molto poco in realta' ma magari é stato quello) non é pesante comunque. Crosta bella croccante. Qualche consiglio/commento? :D :wink:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda luvi » 20 lug 2007, 17:37

:D leggendo velocemente ho notato che non hai scritto della cottura..

a che temperatura, che forno? per quanto tempo?

potrebbe essere che ha solo cotto poco o a bassa temperatura?

... un trucchetto che mi ha insegnato il Capecchi, anche per i pani tipo toscano con crosta grossa: cuocerli i primi 10/15 min con un po' di acqua poi togliere e continuare la cottura normalmente...

ah, altra cosa che ho notato come mio vizio.. tendo a cuocere meno del dovuto il pane.. quindi ora che lo so quando scatta l'ora (secondo me) mi blocco e imbavaglio e aspetto almen altri 5/10 min prima di spegnere e togliere dal forno..

meglio un pane leggermente troppo cotto che uno leggeremente troppo crudo :D
luvi
 

Messaggioda ila » 20 lug 2007, 17:41

Forno inizialmente a 210 per 10 minuti poi abbassato a 190 circa, tempo...non lo so di preciso quando mi é sembrato dorato ho tolto la teglia e continuato la cottura per un altro po' sulla griglia cos' diventa croccante anche sotto. Cotto é cotto sicuro e siccome ho fatto la foto del taglio mentre era tiepido adesso é rimasto croccante, infatti le simili al corso ci hanno detto che il pane perde raffreddandosi umidita', ma se lo lasciamo intero la perde dalla crosta e si ammorbidisce un pochino se facciamo il taglio della fetta la perde da li e rimane piu' croccante.
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Re: Pane con farina di kamut e lm

Messaggioda Rossella » 20 lug 2007, 19:43

ila ha scritto:Ho usato 100 gr di lm, 200 gr di farina di kamut e 50 di farina 00, questo inizialmente perché mentre impastavo sulla spianatoia siccome appiccicava motlo ho aggiutno un pugnetto di farina 00.

la proporzione di LM che adoperi mi lascia un pò perplessa, adesso è tanto che non panifico con LM, con un buon il LM attivo, utilizzavo il circa il 10 % di LM rispetto alla farina.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 20 lug 2007, 22:59

Mi sembrava di avertelo detto, la proporzione me l'hanno insegnata le simili :? ...magari faccio una prova con una percentuale minore... :D tanto avendolo e portandolo avanti se non lo uso é inutile... :wink:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda luvi » 21 lug 2007, 9:02

:D
io proverei a fare un altro tentativo facendo una proporzione diversa con le farine
3/4 farina 0
1/4 farina di kamut, sempre con il lm nella dose consigliata dal corso delle simili...
luvi
 


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee