° Pane greco

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pane greco

Messaggioda Rossella » 5 set 2007, 20:20

Immagine

Immagine


Da un sito Francese la-panetiere

Pane greco di Madjy

ingredienti
250 g farine 0/00
8 g lievito fresco( ho messo solo 3gr. di lievito freschissimo)
12cl acqua tiepida(ho aumentato l'acqua q.b.)
1cc sale
1 pizzico di zucchero
1 tuorlo
1cucchiaio grande olio oliva
1 cucchiaio grande semi di sesamo
un cucchiaino di malto
*


preparazione
Versare l'acqua in una ciotola e mescolare il lievito lasciare che si attivi In un'altra ciotola, versare la farina e aggiungere , l'acqua con il lievito, lo zucchero, infine il sale.
Lavorare 10 min minimo.
Mettere l'impasto in una ciotola unta, lasciare quasi raddoppiare.
Formare una foccacia e lasciarla riposare 1 ora.
Mescolare il tuorlo, l'olio e pennellare sulla foccacia, cospargere i semi.
Cuocere nel forno caldo. 200°C durante 30 min. con dentro un ciotola di acqua nel forno.

*in rosso le mie modifiche:
ho aumentato l'idratazione , ho aggiunto un pò di malto all'impasto e portato il lievito di birra a 3 gr.(le mie temperature a casa sono piuttosto alte), niente tuorlo in superfice ma solo olio e sesamo
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda robertopotito » 6 set 2007, 7:52

hai miscelato entrambe le farine in uguale proporzione?
grazie
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda Rossella » 6 set 2007, 12:55

robertopotito ha scritto:hai miscelato entrambe le farine in uguale proporzione?
grazie

Maestro, esattamente non lo ricordo :oops: sicuramente ho messo più farina 0 :roll:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee