° Pane di grano duro tipo Altamura °

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda miao » 10 mar 2010, 17:26

;-)) Ho provato il pane si Altamura :oops: e' venuto simile ad una brioche col tutto ..quelle di Rossella per intenderci :roll: se non erro ;-)) ImmagineImmagineho fatto meta' dose ed ho utilizzato della semola rimacinata Tandoi, proveniente da Bari,...qualche giorno fa' vennero alcuni dalle puglie e presi un pezzetto di pane di Altamura, pesava 1 kilo e mezzo quasi ,si prese 5 euro :roll: ma che era oro :shock: :thud:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6243
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda Rossella » 10 mar 2010, 17:33

Ho provato il pane si Altamura e' venuto simile ad una brioche col tutto ..quelle di Rossella per intenderci se non erro


:lol: :lol: :lol: :lol: *smk*
p.s. che voglia di rimettermi a panificare :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda miao » 10 mar 2010, 17:40

Rossella ha scritto:
Ho provato il pane si Altamura e' venuto simile ad una brioche col tutto ..quelle di Rossella per intenderci se non erro


:lol: :lol: :lol: :lol: *smk*
p.s. che voglia di rimettermi a panificare :saluto:

Ciao Rossella che bello risentirti :=:! :=:! :=:! <)> <)> *smk* :fiori:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6243
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda susyvil » 10 mar 2010, 18:00

e' venuto simile ad una brioche col tutto ..quelle di Rossella per intenderci :roll: se non erro ;-))

:lol: :lol: :lol: ......Annamaria, ma è buono???.....e allora che ti frega della forma? *smk*

si prese 5 euro :roll: ma che era oro :shock: :thud:


Vedi????.....sicuramente meglio il tuo brioscione col tuppo che spendere 5 euro di pane!!! :lol: ....comunque, qui il pane lo paghiamo molto meno!! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda miao » 10 mar 2010, 18:07

E vero e' venuto buono, forse un tantino di sale in meno ho messo ,sono andata ad occhio, ma si vede che e' piaciuto,al mio ritorno meta' era quasi sparita ,e poi fatto in casa e' vero :wink: oltre che economico ci si diverte anche :cin cin: grazie susy *smk*
Ultima modifica di miao il 10 mar 2010, 18:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6243
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda stroliga » 10 mar 2010, 18:36

Rossella ha scritto:
Ho provato il pane si Altamura e' venuto simile ad una brioche col tutto ..quelle di Rossella per intenderci se non erro


:lol: :lol: :lol: :lol: *smk*
p.s. che voglia di rimettermi a panificare :saluto:

.......perchè non lo fai? ;-))
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda Luciana_D » 10 mar 2010, 19:03

Ma che bello Annamaria !!!!!!!
Hai visto come con il taglio di lato si apre a conchiglia :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda jane » 10 mar 2010, 21:13

Brava Annamaria, Che bel pane D:Do
: Thumbup : *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda miao » 10 mar 2010, 22:10

Grazie per l'incoraggiamento e per le indicazioni ,il merito e tutto vostro *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6243
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda Luciana_D » 13 mar 2010, 13:59

Sapere di piu' del pane che si vuole riprodurre e' utile.....specialmente come si presenta all'occhio.
Ho trovato questa bella descrizione con tanto di foto dove e' chiaro che i tagli non vanno dati a quadrato ma uno unico.
:wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda stroliga » 14 mar 2010, 9:55

****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda miao » 14 mar 2010, 10:41

^rodrigo^
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6243
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda Luciana_D » 14 mar 2010, 19:31

Questo l'ho sfornato ieri sera e assaggiato oggi a pranzo.
Davvero buono e facile,facile :D

Immagine
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda susyvil » 14 mar 2010, 19:35

Basta!...non ne posso più! :thud: ........sono a dietaaaaaaaaaa! :mazza:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda Luciana_D » 14 mar 2010, 19:36

Non vedo il filmato :? connessione troppo lenta per scaricarlo
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda susyvil » 14 mar 2010, 19:40

Luciana_D ha scritto:Non vedo il filmato :? connessione troppo lenta per scaricarlo

Io si! ;-)) ....bellissimo video ed interessantissimo il metodo utilizzato per dare la forma al pane!...grazie Licia! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda stroliga » 14 mar 2010, 21:35

Luciana_D ha scritto:Non vedo il filmato :? connessione troppo lenta per scaricarlo

In pratica risulta che non è tagliato sul fianco, ma si apre dove viene sovrapposto a libri.
Cioè pieghi in due il pane e lo pieghi a libro, la parte sopra si alza.
*smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda nicodvb » 14 mar 2010, 22:30

stroliga ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Non vedo il filmato :? connessione troppo lenta per scaricarlo

In pratica risulta che non è tagliato sul fianco, ma si apre dove viene sovrapposto a libri.
Cioè pieghi in due il pane e lo pieghi a libro, la parte sopra si alza.
*smk*


ma cos'è, il taglio del pane di Matera "a cappello di prete"? Amo quel pane tanto quanto odio quella forma.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda Luciana_D » 15 mar 2010, 13:23

stroliga ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Non vedo il filmato :? connessione troppo lenta per scaricarlo

In pratica risulta che non è tagliato sul fianco, ma si apre dove viene sovrapposto a libri.
Cioè pieghi in due il pane e lo pieghi a libro, la parte sopra si alza.
*smk*

Molto interessante :D
Ha comunque ragione anche Nico.Il pane di Matera (mia prossima sfida) e' formato cosi' in piu' ha dei tagli sulla parte inferiore.

Grazie Licia *smk*
A proposito.....come va con il LM?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° PANE DI GRANO DURO TIPO ALTAMURA °

Messaggioda stroliga » 15 mar 2010, 13:59

Luciana_D ha scritto:A proposito.....come va con il LM?


:sigh:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee