Il grosso problema è non mangiarselo tutto

E' una ricetta meravigliosa, grazie Adriano

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da stroliga » 24 nov 2007, 10:42
da amarisca » 25 nov 2007, 18:45
da Sandra » 5 dic 2007, 23:01
da Rossella » 5 dic 2007, 23:12
Impastare é stato un gioco da bambini seguendo le spiegazioni di Adriano;non avevo mai azionato prima il Ken e non sapevo neppure come si montassero la foglia ed il gancio, le istruzioni per l'uso non mi piacciono Laughing Ho seguito alla lettera la ricetta, anche la stessa farina che avevo per caso
da PierCarla » 5 dic 2007, 23:16
da Sandra » 5 dic 2007, 23:25
PierCarla ha scritto:E dopo tanto insistere il Ken finalmente è stato portato dalla cantina alla cucina! Alleluia!
Complimenti Sandra, ma dirti che sei stata brava è troppo facile perchè ha fatto tutto ken con le dritte di Adriano![]()
da sonja » 6 dic 2007, 17:09
da Adriano » 6 dic 2007, 17:20
Sandra ha scritto:Ho sballato il Ken che giaceva in cantina per mancanza di tempo da dedicargli ed ho fatto il primo pane !!!
da Sandra » 6 dic 2007, 22:03
Adriano ha scritto:Sandra ha scritto:Ho sballato il Ken che giaceva in cantina per mancanza di tempo da dedicargli ed ho fatto il primo pane !!!
il primo pane con il ken, o in assoluto?
da Adriano » 6 dic 2007, 22:33
Sandra ha scritto:Avrei bisogno di suggerimenti per la cottura.Come fare ad ottenere una crosta uniforme?
Ho seguito tutto alla lettera , a parte i tagli dimenticati e fatti dopo ma forse avrei dovuto mettere a meta' forno la pietra e non a 2/3 inferiore.Che ne pensi?
Grazie
da Sandra » 6 dic 2007, 23:43
da Sandra » 16 nov 2008, 18:28
da Rossella » 16 nov 2008, 20:07
Se a qualcuno( rossnon piace la foto viene qui a farla![]()
Oramai é quasi finito,speriamo di resistere fino a cena e di non terminarlo prima Vacchi ed io![]()
da Luciana_D » 24 nov 2008, 21:17
da Sandra » 25 nov 2008, 9:28
Luciana_D ha scritto:Bellissimo Sandra.........e quel bastone decorato?
da stroliga » 10 ago 2009, 11:52
da Rossella » 13 set 2012, 6:39
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee