Pane girasole... o margherita :)

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Luciana_D » 17 apr 2010, 9:42

Incrociato su C.I ma proviene da QUI.
Ne ho amato subito l'aspetto e quindi provato al volo :lol:

Immagine

Qui di seguito la ricetta originale (non amata) con LM.
Consiglio di copiare la formatura e di adattarla a un vostro pane preferito (consiglio il LdB) a patto che non sia troppo idratato,oppure a una bella brioche :D

Ingredienti:

200gr lievito liquido ben rinfrescato(Io ho ringrescato il mio LM 100%/100%/100%)
125gr acqua
100gr farina di grano duro
310gr farina bianca
7gr sale
50gr circa olio per spennellare

Ho unito per prima cosa la farina con l'acqua e poi autolisi 30'.
Ho aggiunto il lievito,impastato ,poi il sale e finito l'impasto.
Ho sigillato con pellicola ,lasciato riposare per 2 ore e poi trasferito in frigo per la notte
La mattina l'ho ritirato e lasciato a T.A per un paio di ore e poi proseguito con la formatura.

Ho steso un cerchio di circa 1.5-2cm di spessore ,l'ho trasferito su della carta forno e poi gli ho piazzato un barattolino capovolto che mi facesse da centro.

Immagine Immagine Immagine Immagine

Ho spennellato con l'olio e poi ho spolverato con abbondante farina bianca.
Ho segnato delle tacche prima in 1/4 che poi ho suddiviso ancora in 4 (16 pezzi in tutto)

Immagine Immagine

Ho tagliato fino al barattolo dopodiche' ho preso ogni spicchio,l'ho tirato leggermente e l'ho ruotato esponendo la parte tagliata.
Ho fatto tutto il giro girando sempre nello stesso verso.
Ho infilato un disco rigido sotto la carta cosi' da non avere problemi nel trasferimento in forno ;-))

Adesso decoriamo.
Non avendo nulla di speciale sottomano ho prima dato una spolverata con della curcuma ,ho poi vaporizzato abbondante acqua e poi

Immagine Immagine Immagine

ho aggiunto semi di sesamo chiari,e poi scuri ,e poi al centro delle lamelle di mandorla.
Ho infilato in una bustona facendo attenzione che non ricadesso sopra l'opera :lol: e l'ho messa da parte a lievitare.
Ci sono volute circa 3-4 ore (non ricordo) perche' con il LM e' tutto piu' lento.

Immagine

Bene,e' adesso ora d'infornare la meraviglia :lol:
Forno preriscaldato a 240*,teglietta per il vapore e placca da forno infilata cosi' si arroventa,ho infornato e aggiunto il solito 1/2 bicchiere di acqua calda nella teglietta.Inforniamo e abbassiamo subito a 220-210*,cuociamo per 30' circa,forse qualcosa di piu',ma attenti a non andare troppo oltre perche' essendo questo un pane con poco spessore tende a seccarsi,ecco perche' consiglio un impasto "leggero"
Casomai per colorire di piu' accendete un poco il grill e via.

Immagine

Direi che e' un bel tocco di colore per la tavolata all'aperto del 1mo Maggio e poi e' divertente staccare un petalo e farcirlo con qualcosa di buono :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Dida » 17 apr 2010, 10:24

Ma che meraviglia, vien voglia di addentarlo subito. Grazie Luciana, sei proprio brava!
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3543
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda susyvil » 17 apr 2010, 10:28

Il mio odio aumenta a dismisura!!!! :-::! :shock: :shock: :shock: ..... |:P .... :lol:

:clap: :clap: :clap: ..mai applauso fu più appropriato!!! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Luciana_D » 17 apr 2010, 10:33

E' carina vero? :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda anavlis » 17 apr 2010, 10:40

Mi ero persa questa meraviglia :shock: :shock: Bellissima idea che salvo subito *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Gaudia » 17 apr 2010, 10:46

Mah, secondo me un libro sul pane dovresti scriverlo tu!
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1849
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda susyvil » 17 apr 2010, 10:57

Gaudia ha scritto:Mah, secondo me un libro sul pane dovresti scriverlo tu!

:lol: :lol: :lol: ....sono daccordo!!!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Juanas » 17 apr 2010, 10:59

penso sia fattibile anche con il mio metodo semplificato, o no? :?:

Complimenti!!! Ma che portento quella chef tess!!! :fiori:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Luciana_D » 17 apr 2010, 11:01

Siete davvero troppo buone ....... io non ho fatto altro che copiare e prendere spunto per il futuro :lol:
Adesso sta a voi reinterpretare questa bellezza :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Luciana_D » 17 apr 2010, 11:03

Juanas ha scritto:penso sia fattibile anche con il mio metodo semplificato, o no? :?:

Complimenti!!! Ma che portento quella chef tess!!! :fiori:

Credo che andrebbe bene con qualsiasi impasto non troppo idratato.Credo che un massimo di 55-60% sia tollerabile.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Clara » 17 apr 2010, 11:36

Luciana, sai che ti dico? Che sto cominciando ad odiarti anch'io |:P :D

Sei veramente un vulcano :D *smk*
Un'idea bellissima, che penso copierò con il mio pane semplice semplice ;-))
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7360
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Luciana_D » 17 apr 2010, 11:53

Clara ha scritto:Luciana, sai che ti dico? Che sto cominciando ad odiarti anch'io |:P :D

Sei veramente un vulcano :D *smk*
Un'idea bellissima, che penso copierò con il mio pane semplice semplice ;-))

:lol: :lol: *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Juanas » 17 apr 2010, 11:54

Luciana_D ha scritto:
Juanas ha scritto:penso sia fattibile anche con il mio metodo semplificato, o no? :?:

Complimenti!!! Ma che portento quella chef tess!!! :fiori:

Credo che andrebbe bene con qualsiasi impasto non troppo idratato.Credo che un massimo di 55-60% sia tollerabile.



Grazie, infatti lo assimilo alla nostra pasta dura, cui sono molto legata e che permette particolari forme elaborate, attorcigliate, tradizionali ma anche di fantasia...mi trovo a mio agio!!! *smk*
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Sandra » 18 apr 2010, 12:48

Mi fai schifo!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ne inventi una tutti i giorni :lol: :lol: :lol: Fantastico!!Che ideona per domenica prossima!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Sandra » 18 apr 2010, 12:50

Vero!!!Se facessi con l'mpasto dei panini al limone questa forma!! :D Farei un vero girasole giallino!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Luciana_D » 18 apr 2010, 13:43

Sandra ha scritto:Vero!!!Se facessi con l'mpasto dei panini al limone questa forma!! :D Farei un vero girasole giallino!! :lol: :lol:

Evvaiiiiiiiiiiii :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda maria rita » 18 apr 2010, 18:06

che meraviglia! perfetto anche come centrotavola!
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda maurizia61 » 19 apr 2010, 7:30

M E R A V I G L I O S O

Sei troppo brava, io guardo apprendo la tecnica ma non lo faccio......... non sono capace! sigh sigh
maurizia
la cuoca pasticciona
Avatar utente
maurizia61
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 26 feb 2009, 9:39
Località: Mantova

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda Donna » 19 apr 2010, 8:32

L'idea è coreografica, la personalizzerò :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Pane girasole... o margherita :)

Messaggioda susyvil » 3 ott 2011, 16:02

Per Luciana:
Ora spiegami perchè questo pane non l'hai gradito molto! :D

Per tutti :
Io l'ho impastato utilizzando il mio solito mix di farine in questa percentuale:
Farina 0 210 gr
farina integrale 100 gr
semola rimacinata di grano duro 100 gr
Ho aumentato l'acqua di 60 gr perchè il mio lm era idratato al 50%, l'ho colorato con lo zafferano, perchè da queste parti di curcuma nemmeno l'ombra, e ho decorato il centro con i semi di papavero.
Non solo è bello da vedere e da portare in tavola, ma anche buono, in famiglia è piaciuto a tutti!

Immagine

Immagine
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee