Ne ho amato subito l'aspetto e quindi provato al volo


Qui di seguito la ricetta originale (non amata) con LM.
Consiglio di copiare la formatura e di adattarla a un vostro pane preferito (consiglio il LdB) a patto che non sia troppo idratato,oppure a una bella brioche

Ingredienti:
200gr lievito liquido ben rinfrescato(Io ho ringrescato il mio LM 100%/100%/100%)
125gr acqua
100gr farina di grano duro
310gr farina bianca
7gr sale
50gr circa olio per spennellare
Ho unito per prima cosa la farina con l'acqua e poi autolisi 30'.
Ho aggiunto il lievito,impastato ,poi il sale e finito l'impasto.
Ho sigillato con pellicola ,lasciato riposare per 2 ore e poi trasferito in frigo per la notte
La mattina l'ho ritirato e lasciato a T.A per un paio di ore e poi proseguito con la formatura.
Ho steso un cerchio di circa 1.5-2cm di spessore ,l'ho trasferito su della carta forno e poi gli ho piazzato un barattolino capovolto che mi facesse da centro.




Ho spennellato con l'olio e poi ho spolverato con abbondante farina bianca.
Ho segnato delle tacche prima in 1/4 che poi ho suddiviso ancora in 4 (16 pezzi in tutto)


Ho tagliato fino al barattolo dopodiche' ho preso ogni spicchio,l'ho tirato leggermente e l'ho ruotato esponendo la parte tagliata.
Ho fatto tutto il giro girando sempre nello stesso verso.
Ho infilato un disco rigido sotto la carta cosi' da non avere problemi nel trasferimento in forno

Adesso decoriamo.
Non avendo nulla di speciale sottomano ho prima dato una spolverata con della curcuma ,ho poi vaporizzato abbondante acqua e poi



ho aggiunto semi di sesamo chiari,e poi scuri ,e poi al centro delle lamelle di mandorla.
Ho infilato in una bustona facendo attenzione che non ricadesso sopra l'opera

Ci sono volute circa 3-4 ore (non ricordo) perche' con il LM e' tutto piu' lento.

Bene,e' adesso ora d'infornare la meraviglia

Forno preriscaldato a 240*,teglietta per il vapore e placca da forno infilata cosi' si arroventa,ho infornato e aggiunto il solito 1/2 bicchiere di acqua calda nella teglietta.Inforniamo e abbassiamo subito a 220-210*,cuociamo per 30' circa,forse qualcosa di piu',ma attenti a non andare troppo oltre perche' essendo questo un pane con poco spessore tende a seccarsi,ecco perche' consiglio un impasto "leggero"
Casomai per colorire di piu' accendete un poco il grill e via.

Direi che e' un bel tocco di colore per la tavolata all'aperto del 1mo Maggio e poi e' divertente staccare un petalo e farcirlo con qualcosa di buono
